recentemente mi sono accorto (meglio tardi che mai) che sia a me che a mia moglie la polenta bramata gialla fa andare di corpo.

Io como molti occidentali sono un po' stitico e tendo per questo ad ingrassare, al che se la polenta mi fa andare più spesso in bagno direi che è un toccasana.
Peró mangiare tutti i giorni la polenta, sarebbe chiedere troppo, e poi volevo anche qualche cosa da condividere con gli altri.... e so che la polenta nel centro sud piace poco... in spagna proprio per niente.
Al che leggendo qua e la ho scoperto che prima della scoperta dell' america, non esisteva la farina bianca di mais in europa, e quindi il pane veniva fatto con vari tipi di farine di grano duro... tra cui quella della polenta, semolino, e molte altre oramai difficilissime da trovare.
Intendiamoci... se prendessimo il pane di grano duro, al giorno d' oggi lo troveremmo immangiabile perché è proprio troppo duro, per cui ho pensato di unire due tipi di farina (mais + polenta) in modo da creare un pane... dietetico

Volendo si potrebbe provare a fare dei mix con altri tipi di farine di grano duro, come per esempio il semolino (ottimo anche per fare la pasta in casa)
L' ho provato alcuni giorni e dovo dire che sono adesso molto regolare.... e abbondante

Ed ecco a voi le foto e in basso la ricetta:
A sinistra un pane bianco normale, e a destra il pane giallo
Qui un ingrandimento
la ricetta:
400 gr farina bianca (9.6 gr proteine per 100gr di farina) In italia cercate Farina per panificazione senza lieviti aggiunti
100 gr di farina gialla bramata (in questo momento sto usando la Ferrero, ma probabilmente vanno bene anche altre)
295 gr di acqua (la quantità varia a seconda dei tipo di farina usata)
12 gr sale
12 gr zucchero
25 gr lievito di birra (fresco a cubetti)
30 gr olio arachidi o di oliva
1) Mettere a scaldare l'acqua e renderla tiepida a 40-45º (dovete poterci tenere dentro il dito a lungo senza scottarvi)
2) Sbriciolate il lievito nell' acqua e michiate vigorosamente con una forchetta
3) Mettere in una terrina le farine, sale, zucchero, olio.
4) Versate il composto di acqua e lievito nella terrina e mischiate per bene con la forchetta
5) mettete il coperchi e lasciate riposare mezz' ora in ambiente caldo
6) dopo mezzora o una ora al massimo, aggiungete una spuezzata di farina bianca e lavorate un paio di minuti con le mani ripiegando diverse volte la pasta ottenuta.
7) fate 4 palline, dategli la forma preferita e stendetele sopra la carta da forno in una teglia (non coprite).
8) lasciate lievitare al caldo per un paio di ore in modo che si formi la crosta.
9) prima di infornare (media temperatura) fate un taglio nella crosta dei panini.
cottura cirta 40-50 minuti a seconda del forno.
Dimenticavo la cosa più importante.... il pane giallo è buonissimo!!


edit: articolo modificato per correzzione errori e aggiunta dettagli