Si tratta di un regolatore mppt che puó adattarsi al fotovoltaico, eolico o idroelettrico con poche modifiche.
http://www.freechargecontroller.org/
Si basa su arduino, ma a quanto ho capito il sistema è diviso in due parti:
La parte pwm che controlla tensione e corrente di passaggio e la parte informatica che gestisce il flusso.
modificando una delle due parti si possono ottenere prestazioni differente in base alle necessità.
Pregherei i nostri elettronici di dare una occhiata
altri schemi qui: http://www.freechargecontroller.org/#Hardware
