Ho iniziato l'assemblaggio del desolfatatore.
Hal9000 ho bisogno del tuo aiuto.

- Induttanza.jpg (52.91 KiB) Visto 16292 volte
Sto avvolgendo del file smaltato da 1mm di diametro intorno al toroide gentilmente fornito da Ferrobattuto. Il filo smaltato l'ho recuperato da altre induttanze prese da alimentatori rotti. Proprio oggi stavo smantellando un alimentatore e ho trovato un toroide delle stesse dimensioni di quello dato da Ferrobattuto. La lunghezza del filo non è bastata e ho dovuto saldare i due fili, che poi ho isolato con un po' di guaina. Il mio problema è che ad un certo punto non c'era più spazio, e ho dovuto avvolgere il filo sopra alle altre spire, creando spire che hanno preso ancora più filo del normale... Insomma morale della storia sono riuscito a fare solo 48 spire. Basterà? Ho devo provare a riavvolgere in modo da averne almeno 50?
E poi forse la domanda più importante. Ho fatto bene ad avvolgere il filo smaltato sopra alle spire già arrotolate intorno al toroide?
Altra domanda: il minimo voltaggio da applicare al circuito è 18V? E quanti Ampere devono essere forniti dal trasformatore?
Edit:
Ho trovato nel thread quanto mi serviva per il trasformatore, e cioè:
...puoi anche recuperare un alimentatore usato o nuovo di quelli swtching chiusi nella plastica, basta che abbia delle caratteristiche comprese tra 18V 4A e 35V 2A.
Edit2:
Sono riuscito a recuperare alcune informazioni su come si costruiscono le induttanze.
1) Importantissimo (come anche mi ha scritto Ferrobattuto) non sovrapporre le spire, quindi era sbagliato quello che stavo facendo, cioè avvolgere altre spire una sull'altra per metterne altre.
2) I toroidi gialli (in realtà sono gialli per tre facce e una è bianca) che si trovano negli alimentatori dei PC possono essere tranquillamente utilizzati per un range di frequenze che va dalla corrente continua fino a 1MHz. I colori indicano il materiale che ha codice -26.
Dalle dimensioni ho recuperato il codice del toroide in mio possesso che dovrebbe essere il T106 (anche se il toroide che ho io è leggermete più grandicello del 106).
T106: 26.92mm (Diam. ext.) 14.48mm (Diam. Int.) 11.10mm (Altezza)
T130: 33.02mm (Diam. ext.) 19.81mm (Diam. Int.) 11.10mm (Altezza)
il mio è
27.3mm (Diam. ext.) 14.5mm (Diam. Int.) 10.85mm (Altezza) .... oO va beh, due sono le cose, o è fuori standard oppure ho il calibro sballato...
Con un programmino che si trova in giro ho potuto calcolare il numero di spire da fare attorno al toroide per ottenere una induttanza di 100uH su quel toroide.
Il risultato è 33. Mettendo qualche giro in più si arriva a 130uH per 38 spire. Ho fatto il calcolo anche per il toroide più grande T130-26 con lo stesso materiale e viene 36 spire...
Se non sto errando dovrei riuscire ad ottenere l'induttanza giusta con un numero minimo di 33 spire... se ne aggiungo una o due in più dovrei stare ancora più tranquillo. Giusto?