Automobile Omologata Opensource!!!
Inviato: 19 gen 2014, 14:09
Si!! tra poco ci siamo....

...sta per uscire (tra pochi mesi) la prima automobile opensource omologata per la circolazione stradale.
Tenete d' occhio questo sito: http://www.osvehicle.com
L' auto dovrebbe costare dai 4000 ai 6000 € a seconda della configurazione e accessori. Le motorizzazione saranno Benzina, Diesel, elettrica e ibrida benzina-elettrica.
Verrà venduta in kit di montaggio con pezzi pre-assemblati in modo da ridurre al minimo il tempo necessario.
Poi si va alla motorizzazione civile per la revisione tecnica, e si immatricola come se fosse un' automobile nuova, di marca commerciale.
Il vantaggio di questo mezzo è che i pezzi di ricambio non possono finire, che varrà sempre la pena ripararla e che, a meno di incidenti disastrosi, potrá durare molti decenni facendogli delle manutenzioni regolari in casa o dal meccanico.
A breve si potranno scaricare i disegni tecnici, per cui qualsiasi officina potrá replicare questa automobile e metterla sul mercato.
Con gli anni usciranno altri modelli ovviamente, ma non ci sará la corsa all'estetica per vendere mezzi come invece fanno attualmente tutte le ditte automobilistiche.
Questo è il futuro dell' auto. Per ora è ancora un piccolissimo mercato, ma con il tempo potrebbe diventare enorme, in cui invece di avere ditte come la Fiat con migliaia e migliaia di operai, ci saranno moltissime piccole officine specializzate nella costruzione e riparazione di questi tipi di veicoli.... praticamente... ricchezza distribuita invece che nelle mani dei soliti noti.
ciao
MaX

...sta per uscire (tra pochi mesi) la prima automobile opensource omologata per la circolazione stradale.
Tenete d' occhio questo sito: http://www.osvehicle.com
L' auto dovrebbe costare dai 4000 ai 6000 € a seconda della configurazione e accessori. Le motorizzazione saranno Benzina, Diesel, elettrica e ibrida benzina-elettrica.
Verrà venduta in kit di montaggio con pezzi pre-assemblati in modo da ridurre al minimo il tempo necessario.
Poi si va alla motorizzazione civile per la revisione tecnica, e si immatricola come se fosse un' automobile nuova, di marca commerciale.
Il vantaggio di questo mezzo è che i pezzi di ricambio non possono finire, che varrà sempre la pena ripararla e che, a meno di incidenti disastrosi, potrá durare molti decenni facendogli delle manutenzioni regolari in casa o dal meccanico.
A breve si potranno scaricare i disegni tecnici, per cui qualsiasi officina potrá replicare questa automobile e metterla sul mercato.
Con gli anni usciranno altri modelli ovviamente, ma non ci sará la corsa all'estetica per vendere mezzi come invece fanno attualmente tutte le ditte automobilistiche.
Questo è il futuro dell' auto. Per ora è ancora un piccolissimo mercato, ma con il tempo potrebbe diventare enorme, in cui invece di avere ditte come la Fiat con migliaia e migliaia di operai, ci saranno moltissime piccole officine specializzate nella costruzione e riparazione di questi tipi di veicoli.... praticamente... ricchezza distribuita invece che nelle mani dei soliti noti.
ciao
MaX