Ferrobattuto ha scritto:....
@ Offgrid:
Quello della macchina elettrica che si ricarica col sole è........... "Un sogno di una notte di mezza estate"!!!![]()
Peccato che il problema rimane quello dell'autonomia. Anche con un telaio ridotto al minimo, magari di alluminio il più leggero possibile, poi ci devi mettere degli accumulatori al piombo che pesano un botto. Con delle alcaline staresti quasi bene, pesano la metà.
...
bèh... batterie alcaline militari non costano neppure una esagerazione a guardarci bene, ma forse sarebbe buono aprire un altro tread.
La cosa che mi da da pensare e dire che forse sarebbe possibile è questa:
Supponendo di usare un paio di motori da 250W questio consumerebbero 500W a pieno regime, ma un go-cart con ruote da bicicletta, non consuma costantemente questa energia, infatti un motore elettrico senza carico ha un consumo molto molto ridotto, no? Del resto se non fosse cosí sarebbe impossibile andare in bicicletta per noi bipedi, mica pedaliamo sempre al massimo sforzo che le nostre gambe possono fare, giusto?
La "mia" idea èe quella di ridurre al minimo i pesi, ma soprattutto gli attriti, quindi ruote grandi tipo bicicletta da donna con battistrada minimo, e telaio in legno. 4 batterie da 50Ah in serie e 2 motori collegati sulle ruote posteriori
come questa Red Bug del 1920


qui una versione con motore a scoppio nella quinta ruota


o questa versione elettrica de 1927:
