Pagina 1 di 10
mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 15 dic 2011, 18:57
da maxlinux2000
Ferrobattuto ha scritto:....
@ Offgrid:
Quello della macchina elettrica che si ricarica col sole è........... "Un sogno di una notte di mezza estate"!!!
Peccato che il problema rimane quello dell'autonomia. Anche con un telaio ridotto al minimo, magari di alluminio il più leggero possibile, poi ci devi mettere degli accumulatori al piombo che pesano un botto. Con delle alcaline staresti quasi bene, pesano la metà.
...
bèh... batterie alcaline militari non costano neppure una esagerazione a guardarci bene, ma forse sarebbe buono aprire un altro tread.
La cosa che mi da da pensare e dire che forse sarebbe possibile è questa:
Supponendo di usare un paio di motori da 250W questio consumerebbero 500W a pieno regime, ma un go-cart con ruote da bicicletta, non consuma costantemente questa energia, infatti un motore elettrico senza carico ha un consumo molto molto ridotto, no? Del resto se non fosse cosí sarebbe impossibile andare in bicicletta per noi bipedi, mica pedaliamo sempre al massimo sforzo che le nostre gambe possono fare, giusto?
La "mia" idea èe quella di ridurre al minimo i pesi, ma soprattutto gli attriti, quindi ruote grandi tipo bicicletta da donna con battistrada minimo, e telaio in legno. 4 batterie da 50Ah in serie e 2 motori collegati sulle ruote posteriori
come questa Red Bug del 1920


qui una versione con motore a scoppio nella quinta ruota

Notare il legno che forma il go-cart

o questa versione elettrica de 1927:

Re: eco-villaggio in quasi black out
Inviato: 15 dic 2011, 21:01
da Ferrobattuto
offgrid2 ha scritto:bèh... batterie alcaline militari non costano neppure una esagerazione a guardarci bene, ma forse sarebbe buono aprire un altro tread.
Apri apri!!! che questa mi interessa!
Per la macchina: quì hanno un motore a 24V da 1 HP per 48€
http://www.electronicsurplus.it/product ... ibile.htmlAccroccandoci un chopper ti potresti fare il tuo "pedalò" elettrico.

Mettendoci le mani dentro potresti farci anche la frenatura a recupero in discesa.

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 15 dic 2011, 21:45
da maxlinux2000
OK, ho spostato questi messaggi e creato un nuovo argomento.... lo lasciamo qui in questo forum o lo mettiamo in Generale?
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 15 dic 2011, 22:10
da Ferrobattuto
Mhà, lascialo pure quì..... Sempre di corrente e di motori elettrici si tratta.

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 15 dic 2011, 22:27
da maxlinux2000
Qui è possibile scaricare un pdf con i piani costruttivi della red bug
http://www.scribd.com/doc/19069321/Red- ... -Plans-Setoppure da qui:
http://www.offgrid2.altervista.org/file ... ns-Set.pdfMa il circuito chopper...dove lo troviamo?
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 15 dic 2011, 23:03
da maxlinux2000
in questo forum
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TO ... hichpage=2stanno costruendo un quadriciclo a motore....già parlano di un 4x4


Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 1 gen 2012, 11:45
da Ferrobattuto
Bello!!! Un po' troppo "tecnologico", però...... Poi questo è adatto per una persona che pedala, immaginati a mettere su quel telaietto di alluminio due o quattro grosse batterie e un robusto motore elettrico. Mi sa che si piegherebbe a metà.
Dovendoselo fare da soli converrebbe che fosse un po' più robusto..... Per un 4x4 forse basterebbero 4 motorini da 1/4 della potenza, da applicare su ogni ruota.
Il "chopper" oggi è abbastanza facile da fare, ci sono degli integratini fatti apposta, che pilotano anche grossi mosfet di potenza.
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 1 gen 2012, 12:36
da maxlinux2000
ermete, fammi un favore... vai su quel forum che ho indicato e guarda le foto dei raccordi e giunti. Li dice mi sembra che sia materiale idraulico.... li hai mai visti tu?
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 1 gen 2012, 18:12
da Ferrobattuto
Non mi sono letto la discussione, ma i tubi non sono per uso idraulico, sono troppo sottili, sono tipo "canna mobilio", ossia tubi zincati o cromati sottili che si usano per fare mobilio metallico, come scheletri di armadi componibili ricoperti in polietilene o scaffali con piano di vetro o mobili con scheletro a vista, o scrivanie e tavoli con piano in vetro ecc ecc. Potrebbero essere anche di inox.... O di alluminio, ma in quel caso sarebbero molto più spessi, anche se ugualmente leggeri.
Nelle foto molto grandi si vede bene che i tubi sono sottili, infatti si schiacciano facilmente per sagomarli, probabilmente solo quelle fascette con due viti e perno centrale sono da idraulica. Di solito si usano per sorreggere i tubi al muro quando non sono sotto traccia. Lì dice che sono tubi e raccordi "da go kart".....
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 14:03
da maxdef
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 17:09
da Ferrobattuto
Ma che meraviglia!!! Mi immagino come si diverte!

(woot)
Bel posto, è dove stai tu?
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 17:37
da maxdef
...credo proprio di si, anche se nel breve video si vede tutto impegnato nella guida

....si, per fortuna appena fuori casa è ancora possibile trovare il fango (woot)....ma è sempre più difficile

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 18:29
da Ferrobattuto
Io invece ho il bosco, sono in collina, quà intorno e tutto scosceso e pieno di alberi. L'acqua non si "appantana".

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 19:53
da maxdef
....per chi si volesse cimentare nella realizzazione di un quadriciclo elettrico,segnalo un sito che purtroppo ho trovato troppo tardi, è molto interessante e con buoni prezzi
http://kellycontroller.com/index.php
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 20:05
da maxlinux2000
bellissima!!
qui servono foto più particolareggiate!!
il pannello davanti è fotovoltaico?
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 10 mar 2012, 20:53
da maxdef
...no è soltanto una specie di cofano e mio figlio ci disegna o scrive cose

...in realtà sono pronti due pannelli da 5w con il regolatore per una lenta ricarica settimanale,ma solo quando il tutto verrà trasferito al terreno

....altre foto forse le dovrei avere in giro,come le trovo le posto

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 30 apr 2012, 17:56
da maxlinux2000
ti scrivo qui per il trattorino elettrico.
Invece di mettere le ruote di un Si/Ciao, ci metti delle ruote posteriori da mountain-bike. La corana del cerchione la saldi o la blocchi, in modo che non possa scorrere in discesa o in retromarcia.
Metti 2 motorini collegati rispettivamente alle due ruote posteriori con le catene che passino per l'ingranaggio maggiore, mentre sull'albero del motore fissi un piccolo ingranaggio.
Le ruote meglio siano di piccolo diametro, altrimenti dovrai fare diverse riduzioni di giri. Su ebay vendono motori esterni appositi per bicicletta.
Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 11 apr 2013, 17:44
da maxdef
...riprendo questa vecchia discussione,alla fine una dei due PWM da 30A è saltata così mi sono deciso a prendere un regolatore migliore con un pedale dedicato
http://kellycontroller.com/kds24200200a ... -p-76.htmlhttp://kellycontroller.com/simplified-5 ... -1028.html...con l'occasione sto rimettendo mano al progetto,in pratica lo sto "miniaturizzando" per poterlo caricare nel cassone del defender,purtroppo vicino casa fango e buche sono ormai scomparse e il giovane su strada battuta si annoia...tutto il papà

....alla fine dovrà essere circa 80cm di larghezza e 120/130cm di lunghezza con le ruote anteriori facilmente smontabili,sicuramente dovrò abbandonare il sistema "torsionale" e sto pensando a sospensioni indipendenti all'avantreno con ruote da 16 mentre al posteriore se tutto procede bene monterò ruote da 17 e copertoni artigliati,vedremo....come al solito mi servirà il vostro aiuto per la parte elettronica....a breve qualche foto dei lavori in corso

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 11 apr 2013, 17:53
da maxlinux2000
scusa... ma allora visto che ci metti le mani.... perché non, aggiungi altre 2 ruote motrici e fai cosí un mini-def 4x4 elettrico...prendendo spunto dal Defender?

Re: mini auto elettrica - Red Bug 1920
Inviato: 12 apr 2013, 8:41
da maxdef
...ci penso spesso,ma fondamentalmente ci vogliono tanti soldini per fare una cosa decente,dovrei comprare 4 di tutto

...invece a parte l'elettronica il resto è più o meno reciclato o a costo quasi zero