proprio alcuni passaggi sopra avevo detto la mia riguardo la questione "inverter board cinesi"... poi mi son fatto talmente prendere dalla curiosità che alla fine ho preso un paio di schede anch'io (diavoli tentatori !!)
c'è da dire che ho anche una catasta di trasformatori recuperati da ups con elettronica fusa o ex alimentazione di illuminazione a bassa tensione di dicroiche ecc per cui riuscire a impegnarne qualcuno partorendo qualcosa di utile e funzionante tipo ups o inverter non è poi cosi male.
veniamo al dunque, io ho preso 3 di queste qua :
https://www.ebay.it/itm/Pure-Sine-Wave- ... 2749.l2649
mi son arrivate dopo poco meno di un mese e immancabilmente me l'han fermate in dogana chiedendomi 70 euro di dazio, ma ci sta ...
aperta la scatola le ho trovate tutte belle imballate singolarmente in sacchetti antistatici, e corredate di cavetti controllo, morsetti e viti.
purtroppo nessun manuale, ne schema ne nulla e le scritte sui vari trimmer e connettori in cinese...

ho chiesto aiuto al venditore via mail chiedendogli se gentilmente poteva tradurmi le scritte almeno in inglese ma niente, sto ancora aspettando la risposta.
fortunatamente ci son diverse schede in commercio e si somigliano tutte quindi valutando qua e la e con un po di logica ho decodificato il tutto.
per ora le ho provate a banco, ho notato che senza il condensatore in uscita al trafo esce una roba stranissima, non riuscivo nemmeno a misurarla con il tester perchè impazziva
mettendolo ho ottenuto con piccole variazioni sul trimmer una 230 stabile e l'onda non mi sembra neanche malaccio e rigorosamente 50 Hz, applicando un carico (la lampadina da 60 watt che vedete) la retroazione lavora veloce e bene, insomma nn se ne accorge nemmeno.
ho testato anche i trimmer della tensione DC alta e bassa e lavorano bene.
son un po perplesso sull'onda che pur essendo una sinusoidale pura da come si puo vedere è un po seghettata, questo nn so se dipenda proprio dalla scheda pilota e quindi sia il massimo che riesce a dare e/o sia migliorabile con qualche condensatore in uscita, magari un po piu grandicello.