ups ""esplosivo""

Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro

Rispondi
Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 21 gen 2013, 22:10

Ciao a tutti vi volevo fare una domanda.. per il mio impianto fotovoltaico da 500 watt 24 volt uso un ups Kraun power 1200 ma ultimamente mi ha dato problemi in quanto misurando la tensione in uscita non è 220 volt ma 190 e mi fa ""esplodere"" (:) nel vero senso della parola il primo condensatore elettrolitico di filtro (400 volt) in vari decoder sia satellitari che terrestri ,ne ho dovuti sostituire tre prima di capire il motivo ,ovviamente quando il decoder è spento misurando la tensione quando il decoder è in standby sale fino a 450 volt :mrgreen: dalla scheda tecnica non mi risulta che sia ad onda sinusoidale pura ,secondo voi può essere saltato qualcosa nel circuito oppure dipende dalla forma d'onda??? A.... dimenticavo gli alimentatori sono switching .
Grazie a tutti anticipatamente
Bulover

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 22 gen 2013, 9:33

I dati che hai inserito non sono sufficienti a localizzare la causa del default subito dal condensatore.-
Basandosi sulle due constatazioni e cioè:
1:-Tensione rilevata con un tester (credo) =190Vac
Il tester ti da un valore medio della tensione AC misurata, inferiore alla norma (non dico "efficace" perchè la forma d'onda è sconosciuta).-
2:-Il problema riscontrato (più volte) sul decoder allacciato all'inverter è assodato che avviene per esubero della tensione massima di targa del condensatore e ciò si verifica quando il dec. è in St-By.- (minimo assorbimento).-

Le condiderazioni che mi vengono spontanee sono due ed oltretutto di natura diametralmente opposta!.-

1° Transitori non disciplinati causati dalla commutazione del chopper dell'inverter che sono presenti sull'out dello stesso (mi sembra poco probabile).- Questi spyke di valore elevato in tensione, ma di durata estremamente contenuta, possono essere "sentiti" dall'alimentatorino switching del decoder contribuendo all'aumento della tensione sul filtro.- Bahh, ...non ci credo!.-

2°. Qui invece penso che il problema nasca solo sul decoder, che essendo alimentato con una tensione di valore molto più contenuta del normale, imponga allo switching un duty-cycle particolarmente ampio per recuperare il deficit di tensione in ingresso, situazione aggravata dallo St-By del Dec. stesso.-
Anche qui ...DUBBI a iosa.-
Sono troppo pochi i dati che hai esposto ed anche la lettura effettuata con il tester non è AFFIDABILE poichè non svela la vera natura di ciò che stai misurando.-

Ho voluto risponderti per non lasciare la tua richiesta insoluta, ma mi hai "estorto" due ....."frescacce"!.-
Sentiamo anche il parere degli altri.-
Ciao
Bridge

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 22 gen 2013, 11:44

Ciao e grazie bridge per la risposta :si ho misurato con un tester digitale ho avuto pure io il sospetto che la misura fosse più bassa in quanto la forma d'onda è modificata, per l'alimentatore del decoder io escluderei un anomalia perchè alimentato normalmente va senza problemi e il voltaggio sul condensatore elettrolitico rimane stabile su 320 volt in st-by in questo caso è un g-box ma mi a fatto esplodere i condensatori anche ad altri due decoder dg terrestre fortunatamente oltre al condensatore da sostituire niente altri danni al resto dei circuiti :A dimenticavo l'ups dispone di un display e segna regolarmente 220 volt ,se questo ti puo essere utile,per il resto non so cosa altro dirti .ci alimento anche due tv vanno senza problemi ma quelle non le ho lasciate in st-by e non hanno fatto il botto ,ho alimentato anche il pc per diverse ore senza problemi, avevo solamente un leggero ronzio nelle casse audio,dimmi cos'altro vuoi sapere per fare un ulteriore ""diagnosi"".
grazie per l'aiuto
Bulover
P.S il decoder non è "esploso" subito ti dirò che è andato tutto bene per circa tre mesi poi una mattina tutto buio... aveva fatto il botto!! e per questo ho chiesto un vostro parere che di elettronica ne sapete mooooolto più di me.
grazie di nuovo.

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 22 gen 2013, 13:35

Ciao anche a te Bulover,
bulover ha scritto: .....per l'alimentatore del decoder io escluderei un anomalia perchè alimentato normalmente....

....alimentato normalmente si, ma qui siamo in ambiente diverso.
bulover ha scritto: ......va senza problemi e il voltaggio sul condensatore elettrolitico rimane stabile su 320 volt in st-by

E questa deve essere la situazione ottimale e .....naturale.-
bulover ha scritto:A dimenticavo l'ups dispone di un display e segna regolarmente 220 volt

Da non prendere in considerazione!.- E' più veritiera quella del tester che IN QUESTO CASO ....dice la cruda verità, solo come valore.-

Non posso aggiungere altro, anzi ho proprio ora cancellato quanto avevo scritto addentrandomi nell'argomento, ma lo avrei complicato ulteriormente senza avere il supporto oggettivo della situazione reale ivi presente.-
Penso comunque che il difetto da te lamentato sia congenito in quella tipologia di alimentatori switching del/i dec.- Puoi risalire allo schema elettrico?.-
Aggiungo che è difficile avere un'idea della situazione reale basandosi solamente su ciò che balza agli occhi.- La realtà è sempre diversa.-
Bridge

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Ferrobattuto » 22 gen 2013, 13:41

Può essere che dico una stupidaggine..... Ma secondo me è venuto a mancare qualcosa sul filtraggio in uscita dall'UPS. Da quello che dici sulla tensione misurata mi pare uno ad onda parzializzzata, ossia "onda modificata" come li chiamano. In realtà all'uscita è presente un'onda quadra di ampiezza variabile secondo il carico. Almeno questo è come funziona sul mio UPS. Ovviamente in uscita è inserito un "filtro" che elimina gli spikes, che se presenti possonio raggiungere ampiezze notevoli, a vuoto a volte anche il doppio della tesione di uscita. Se puoi controlla il circuito di uscita dell'UPS.
Posso sbagliare, certamente, ma..... Come dice Bridge, "da quì" si può solo ipotizzare.....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 23 gen 2013, 19:26

Ciao ragazzi nemmeno io so come risolvere la cosa nonostante che abbia tutto sottomano dopo la sotituzione dei condensarori i decoder funzionano perfettamente a questo punto penso che sia l'ups, ho misurato con il tester l'alimentazione a vuoto 190 volt e con carico 195 volt come hai detto tu Ferro probabilmente all'aumento del carico incrementa il voltaggio però non arriva a 220 volt.Ma.. :?: se a funzionato per tre mesi ininterrottamente senza problemi!!! :mrgreen: allora è saltato qualche componente sul filtro in uscita ??? :barf:
Guarderò se visivamente riesco a scoprire in guasto altrimenti lo adopero solo per alimentare un deumidificatore ,con quello non ho riscontrato anomalie. :: )
Comunque grazie dei consigli.
un saluto
Bulover

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8475
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Ferrobattuto » 23 gen 2013, 20:55

Se apri l'UPS controlla bene le bobine e i condensatori collegati all'uscita, guarda se tutte le saldature su quella parte dello stampato sono "solide", vedi se i faston fanno bene contatto, che non ci siano componenti o piste sbruciacchiate. Magari metti una buona foto, non si sa mai....
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Hal9000 » 5 feb 2013, 8:32

A me pare proprio un problema dell'ups Kraun, fossi in tè farei valere la garanzia...
Comunque io sono più propenso per la prima ipotesi di Bridge, di quei cosi economici chiamati ups ne ho visti svariati e progettualmente sono veramente poveri, vengono calcolati per erogate una potenza media stimata per un pc medio, non considerano che vadano a vuoto e sono progettati per brevi interventi, per quello che diffido dall'usare ups come inverter, anche se più economico non si sà mai dove si và a parare, i requisiti iniziali dei due progetti sono ben diversi....
Non mi stupirei che collegando un oscilloscopio si vedano spike sui fronti di commutazione di voltaggio picco-picco molto superiore al nominale 220V, visto che gli alimentatori switching in ingresso hanno un ponte radrizzatore e il condensatore di livellamento/filtro ongi spike viene accumulato e la tensione sale sale sale... non essendoci un elevato consumo per via dello standby.

Io voto per anomalia ups kraun e alimentatori switching ok :)

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 5 feb 2013, 18:11

Geazie Hal 9000 infatti il mio dubbio era quello proprio quello che mi hai detto tu ,l'ho aperto ma visivamente è tutto a posto come ho detto la misura dei volt è 190 "con multimetro normale" ,la cosa strana è che per un certo periodo non mi ha dato problemi ..poi.. di colpo ""bumm..."" Voglio proprio provare a collegarci l'oscilloscopio come mi hai suggerito ,io non ci avevo pensato :mrgreen: (che scemo) poi ti faccio sapere
Grazie
Ciao
Bulover

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 7 feb 2013, 18:50

Ciao ragazzi :D come promesso sono di nuovo qua ,ho fatto la prova a collegare l'oscilloscopio e l'onda che risulta è questa
mi sapete dire qualche cosa a riguardo????????
Un saluto
Bulover
Allegati
IMGmd_0327.JPG
questa dovrebbe essere un onda modificata però non sò se è quella giusta
IMGmd_0327.JPG (89.31 KiB) Visto 8608 volte

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 7 feb 2013, 22:11

E' troppo elevata la frequenza della base dei tempi.-
Un ciclo completo alla frequenza di rete ha una durata di 20 microsecondi.--
Diminuisci la frequenza di scansione orizzontale in modo da far apparire uno o più cicli completi.-
Hai due possibilità:
La prima di ruotare solamente lo sweep/freq per avere due o tre cicli completi. Se non ci si riesce, porta il commutatore HOR da 1k a 100us/cm e subito dopo adattare la frequenza di sweep sempre con il pot.-
Se la risultanza è fuori sincronismo, agisci sul trigger.-
Bridge

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 8 feb 2013, 18:00

OK bridge l'ho fatto ma mi sembrava più visibile così comunque è un treno di curve uguali comunque domani rifaccio una foto con piu cicli almeno ti rendi conto di quello che accade ,ho fatto la prova con carico e senza ma non cambia niente ,come vedi è un onda che non si può definire ne qaudra ne triangolare ne tantomeno sinusoidale è un pò un misto di tutte quante :mrgreen: .
Appena fatta la foto la posto
Ciao
Bulover

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 8 feb 2013, 19:45

Il punto di prelievo?? e con quale sonda (attenuata?).- Vedo il commutatore amplificatore verticale posizionato su 1V/div!.-
Ora il Kraun è in funzione??.-

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 9 feb 2013, 18:22

Ciao Bridge la sonda è autocostruita perche quando mi hanno regalato l'oscilloscopio""datato"" non ne aveva e siccome non lo adopero spessoe e al momento ne avevo bisogno me la sono autocostruita diverso tempo fa ,(che poi è rimasta quella) se ricordo bene dovrebbe avere una resistenza da 9 Mega ed un compensatorino da10/25 se non erro, e l'ho prelevata direttamente sull'uscita della 220,Ho anche provato a fare una prova sulla rete e ne esce una sinusoide perfetta ,spero di non aver sbagliato :mrgreen: non è che sia un grande esperto più che altro mi diletto in elettronica (corso scuola radio elettra parecchi anni fà ancora tutto a valvole)per il resto sono autodidatta. Il kraun funziona pero l'adopero per alimentare un deumidificatore e una piccola stufetta ,naturalmente uno alla volta , carichi resistivi in pratica.
Ho sbagliato qualcosa???oggi non ho avuto tempo di fare le foto domani guardo se ce la faccio poi le posto.
Ciao
Bulover

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 9 feb 2013, 19:23

Ciao Bulover,
OK per la sonda fatta in "casa", ...bravo.-
Non so se la risultanza oscillografica corrispondi alla realtà anche se ti ha rilevato la sinusoide.-
Comunque, a titolo informnativo, ci sono sonde cinesi a 10lire!, ...basta cercare e vanno anche bene.-
bulover ha scritto:più che altro mi diletto in elettronica

Un altro bravo te lo meriti, è fondamentale l'impegno.-
bulover ha scritto:Ho sbagliato qualcosa???

No, non ho questa impressione.-
Una domanda ancora:
-hai mai misurato l'assorbimento a vuoto (senza carico in uscita) del Kraun?.-

Avatar utente
bulover
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 dic 2012, 19:35
Località: versilia

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da bulover » 9 feb 2013, 21:04

Ciao Bridge si... lo so che non costano quasi niente ma come ti ho detto non l'adopero di frequente tanto più che se non me lo ricordavi tu non facevo nemmeno le misure ,ma ti prometto che appena riesco a trovarle le acquisto sicuramente per la sinusoide della rete ti posto la foto che ho fatto è un pò fuori fuoco ma si vede,l'assorbimento a vuoto l'ho misurato quando ne sono venuto in possesso (me lo ha dato un mio amico perchè non gli andava più "aveva le batterie esaurite"l'ho sostituite ...tutto ok per diverso tempo sotto il mio PC poi ne ho voluto fare un inverter per la mia piccola isola ,tutto bene come ho detto per più di tre mesi poi a iniziato con il problema che sai,l'assorbimento a vuoto era di 700 mA , pensa che l'altro ups quello vecchio che ho recuperato da 300VA assorbiva a vuoto 4 Amper (troppo) :barf: l'ultimo da 3,5 KW non l'ho ancora testato per mancanza batterie,Per il kraun non ho ancora riprovato ma lo faro' domani insieme alle foto .
Un saluto
Bulover
Allegati
IMGmd_0320.JPG
sinusoide rete ,foto fuori fuoco ma dovrebbe rendere idea
IMGmd_0320.JPG (50.49 KiB) Visto 8575 volte

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: ups ""esplosivo""

Messaggio da Bridge » 9 feb 2013, 22:26

Va bene Bulover.- Il Kraun credo sia a posto poichè altrimenti sarebbe KO, comunque per toglierti ogni scrupolo prova nuovamente a ricontrollare la corrente assorbita a vuoto e compara i due valori riscontrati.- Questa prova non è significativa, comunque.....-
La sinusoide è OK, ma questo non vuol dire che la risultanza fatta precedentemente sul Kraun sia veritiera, poiche se il probe non è compensato a dovere, deforma la risposta soprattutto in presenza di forme d'onda a gradino.- Sorvolo sul motivo.-
Un saluto

Rispondi

Torna a “Circuiti elettronici”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti