Pagina 1 di 2

Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 10:12
da vipa92
Buongiorno a tutti , non so se questa è la sezione giusta, io sto cercando un circuito o un dispositivo che sganci i
l banco batterie dall'inverter una volta raggiunta la tensione impostata e riagganci quando la carica è tornata a livello ideale.
Sapreste per favore indicarmi qualcosa. Come sempre grazie infinite a tutti.

Re: Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 10:21
da maxlinux2000
questo lo fa già l'¡ inverter. Il problema è che è impostata di fabbrica molto bassa.... troppo a mio parere.
si trovano su aliexpress... cerca nel nostro forum "sensore di soglia" per trovare il link verso aliexpress

Re: Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 11:28
da vipa92
ciao max ho scritto anche nell'altra sezione per chiederti un'altro consiglio . come sempre grazie miile

Re: Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 11:58
da vipa92
si tratta di una cosa come questa??????http://www.aliexpress.com/item/DC12V-24V-36V-48V-Electronic-DC-Over-And-Under-Voltage-Protection-Relay/499861642.html

Re: Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 18:52
da maxlinux2000
yep!! :D

Re: Sgancio batterie

Inviato: 16 nov 2014, 19:06
da vipa92
grazieeeeee!!!!!!

Re: Sgancio batterie

Inviato: 18 nov 2014, 12:18
da vipa92
Questo aggeggio rileva la tensione e agisce di conseguenza, ma per sganciare le batterie deve comandare un relè?

Re: Sgancio batterie

Inviato: 18 nov 2014, 15:07
da maxlinux2000
ne ha uno dentro se non sbaglio.

Credo che Calcola ne abbia uno

Re: Sgancio batterie

Inviato: 18 nov 2014, 20:29
da badgir
Buona sera!
Vorrei suggerire una soluzione alternativa semplice ed economica. Dipende però dal tipo di regolatore di carica che hai.
Suppongo che l' inverter possa essere sganciato mediante un contatto esterno. Altrimenti devi aprirlo e bypassare l' interruttore di accensione.

Tornando al regolatore di carica, devi vedere se puoi impostare la soglia di distacco dei carichi (voltaggio). Se così è, la soluzione è facile. Tu ovviamente hai attaccato l' inverter direttamente alle batterie - soluzione consigliata. Quindi, l' uscita per i carichi sul regolatore dovrebbe essere libera. Questa uscita però è quella che chiude quando le batterie arrivano alla soglia impostata. Quindi hai già il dispositivo che cercavi nel regolatore di carica.

Tutto quello che ti serve è un relè da 24V* che attacchi a questa uscita e che ti stacca l' inverter bypassando il suo interruttore. È chiara la soluzione o serve o schizzo?
* si trova nei negozi di ricambi per automobili e 5 €

Re: Sgancio batterie

Inviato: 20 nov 2014, 18:24
da vipa92
si in realtà l'uscita per i carichi è libera, però a quanto mi sembra di capire dal manuale d'uso, serve solamente per impostare degli orari durante i quali si vuole alimentare un carico.

Re: Sgancio batterie

Inviato: 20 nov 2014, 20:47
da badgir
vipa92 ha scritto:si in realtà l'uscita per i carichi è libera, però a quanto mi sembra di capire dal manuale d'uso, serve solamente per impostare degli orari durante i quali si vuole alimentare un carico.

Tutti i regolatori di carica staccano il carico quando le batterie vanno sotto una determinata soglia. Sta tutto a vedere se questa soglia è programmabile oppure impostata fissa. Hai un link sul manuale in Internet?

Re: Sgancio batterie

Inviato: 22 nov 2014, 9:40
da vipa92
Scusami se rispondo solamente adesso, ma non avevo visto la risposta. il punto è che non ho ancora acquistato il regolatore, e quindi non sapevo di questa caratteristica. grazie ancora, più tempo passo su questo forum, più mi si dirada la nebbia che ho davanti...

Re: Sgancio batterie

Inviato: 26 set 2017, 21:35
da unimatrixzero

Re: Sgancio batterie

Inviato: 27 nov 2017, 16:30
da luppy
Dovrei essere in tema, per cui chiederei:
e se i voltaggi non sono quelli "soliti" 12-24-36-48 ma magari un valore qualsiasi da 0,9 a 10,5 come si può fare ? A me viene in mente solo arduino, che però necessita di un'alimentazione, e se le batterie in questione sono da meno di 5v quello che sto meditando di fare diventa un po un pasticcio...
Non è che esiste qualche integrato che con 3-4 componenti di contorno possa fare questo lavoro ? Magari pilotando un relè o meglio un altro semiconduttore (per diminuire i consumi a vuoto)
grazie

Re: Sgancio batterie

Inviato: 1 dic 2017, 0:33
da unimatrixzero
luppy ha scritto:
27 nov 2017, 16:30
Dovrei essere in tema, per cui chiederei:
e se i voltaggi non sono quelli "soliti" 12-24-36-48 ma magari un valore qualsiasi da 0,9 a 10,5 come si può fare ? A me viene in mente solo arduino, che però necessita di un'alimentazione, e se le batterie in questione sono da meno di 5v quello che sto meditando di fare diventa un po un pasticcio...
Non è che esiste qualche integrato che con 3-4 componenti di contorno possa fare questo lavoro ? Magari pilotando un relè o meglio un altro semiconduttore (per diminuire i consumi a vuoto)
grazie
luppy il secondo link che ti ho mandato se leggi è regolabile da 6 a 60 volt, per carità di dio sono il primo a cui piace smanettare ma con 5 euro ti levi il problema senza tanto casino

questo insomma:
https://redirect.viglink.com/?format=go ... SwyltZUa6H

Re: Sgancio batterie

Inviato: 5 dic 2017, 15:56
da luppy
Grazie Unimatrix, ma quel circuito non è per caricare ?
Io volevo proteggerle da troppa scarica
Tra l'altro 6v sono troppi per certe cose che vorrei provare (esperimenti di carica/scarica di batterie fatte in casa), servirebbe partire da 0,9v
Comunque vedremo, tra il dire e il fare... ci vuole anche il tempo ;)

Re: Sgancio batterie

Inviato: 5 dic 2017, 21:47
da unimatrixzero
se leggi hai le due tensioni di soglia regolabili, quindi basta usare un relè NC al posto di un NO o viceversa e tutto risolto.
il fattore tensione 0,6 inceve è un problema.

Re: Sgancio batterie

Inviato: 5 dic 2017, 23:24
da luppy
scrivo al volo che devo andare: Ferrobattuto credo direbbe di usare i comparatori, come già in un discorso simile. Io non so fare quel circuito, ho letto quali siano i principi e li ho compresi, però per farne uno compatibile alle mie necessità dovrei ancora ragionarci, per cui non avendo una cosa da ricopiare e non avendo molto tempo per questa cosa, al momento sono costretto a sospendere lo studio e la ricerca
grazie unimatrix per l'interessamento, poi ne riparleremo, tanto il problema rimane e sarà da affrontare, prima o poi ;)
ciao, grazie e a presto !
luppy

Re: Sgancio batterie

Inviato: 15 feb 2018, 17:54
da Cavallino1
]Ciao a tutti
Penso che sono arrivato tardi ma in ogni modo vi mando lo schema elettrico che sto usando io per fare staccare l'inverter quando il banco batterie arriva a 21,5 volt per poi riattaccare quando la carica della batteria arriva a 25 volt.
Volendo si può regolare a piacimento l'intervento dato che a bordo della scheda si trova un trimmer.
Da notare che facendo una piccola modifica tale scheda può lavorare anche su un banco batterie da 12 volt

Re: Sgancio batterie

Inviato: 15 feb 2018, 20:38
da unimatrixzero
Cavallino1 ha scritto:
15 feb 2018, 17:54
]Ciao a tutti
Penso che sono arrivato tardi ma in ogni modo vi mando lo schema elettrico che sto usando io per fare staccare l'inverter quando il banco batterie arriva a 21,5 volt per poi riattaccare quando la carica della batteria arriva a 25 volt.
Volendo si può regolare a piacimento l'intervento dato che a bordo della scheda si trova un trimmer.
Da notare che facendo una piccola modifica tale scheda può lavorare anche su un banco batterie da 12 volt
ciao cavallino, interessante schema, ma l' operazionale LM 324 ce la fa a pilotare la bobina del relè direttamente ? io ci metterei un transistor..
mah.. io un' applicazione come hai esposto tu con il circuito la farei con qualunque regolatore di carica, insomma qualunque baracchetta anche cinessima ha le soglie ecc , certo che farlo artigianale è più interessante.
commercialmente per questa funzione ci sono i relè carlo gavazzi ma son decisamente carucci...
https://www.energiasolare100.com/it/rel ... 2-24v.html