Controllo consumi con Arduino+Open energymonitor, chi lo usa?
Inviato: 28 mag 2015, 8:23
Buongiorno,
vorrei ralizzare un visualizzatore di consumi con il progetto illustrato a questo sito
http://openenergymonitor.org/emon/guide
Non vorrrei comprare le apparecchiature gia assemblate e non mi interessano funzioni avanzate.
Tramite Arduino, una pinza amperometrica , un traformatore come indicato in questo post
http://openenergymonitor.org/emon/build ... gy-monitor ho realizzato quello che mi serve e che "in parte" funziona, mi spiego:
ho difficoltà a tarare tutto il sistema in quanto le letture di tensione e corrente pur essendo abbastanza coerenti con quanto misurato tramite multimetro su carico resistivo, sballano di parecchio se parzializzo la potenza tramite regolatore SSR, questo

Ovviamente con carico parzializzato anche la visualizzazione dello sfasamento appare sballata (tramite verifica con analizzatore plug in) come anche i valori di potenza sia attiva che apparente.
C'è qualcuno che mi può aiutare o che ha gia sperimentato con successo la tecnica di taratura ?
Grazie
vorrei ralizzare un visualizzatore di consumi con il progetto illustrato a questo sito
http://openenergymonitor.org/emon/guide
Non vorrrei comprare le apparecchiature gia assemblate e non mi interessano funzioni avanzate.
Tramite Arduino, una pinza amperometrica , un traformatore come indicato in questo post
http://openenergymonitor.org/emon/build ... gy-monitor ho realizzato quello che mi serve e che "in parte" funziona, mi spiego:
ho difficoltà a tarare tutto il sistema in quanto le letture di tensione e corrente pur essendo abbastanza coerenti con quanto misurato tramite multimetro su carico resistivo, sballano di parecchio se parzializzo la potenza tramite regolatore SSR, questo
Ovviamente con carico parzializzato anche la visualizzazione dello sfasamento appare sballata (tramite verifica con analizzatore plug in) come anche i valori di potenza sia attiva che apparente.
C'è qualcuno che mi può aiutare o che ha gia sperimentato con successo la tecnica di taratura ?
Grazie