Convertitori DC-DC
Moderatori: Ferrobattuto, jpquattro
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Convertitori DC-DC
Ciao a tutti,
nei nostri esperimenti nel campo del fotovoltaico o eolico ci troviamo spesso ad avere bisogno di tensioni particolari,passando da un voltaggio ad un'altro.
Ultimamente sto sperimentando un pò con questi convertitori dc-dc,ho già preso un caricabatterie Imax b6 per caricare batterie e pile di vario genere direttamente con i 12V dell'impianto fotovoltaico.
Ma nei casi servano voltaggi specifici,o mirati,ovvero i 16.2V per la ricarica delle piombo,oppure caricare batterie a voltaggi più bassi o cmq fuori specifica ho trovato questo convertitore che fa proprio al caso mio:
http://it.aliexpress.com/item/1PCS-DC-s ... 5f4baa0049
E' un modulo step down,ovvero da tensione alta a bassa,da 5 a 36V 5A,con possibilità di impostare volt ampere,e visualizzarli direttamente sul display senza multimetri aggiuntivi,visualizza sia la tensione in ingresso,sia quella in uscita,corrente e potenza.
Ha dei controlli CC-CV quindi sia per le batterie al piombo che per quelle al litio va più che bene.
Con questi aggeggi si può dar sfogo alla fantasia trasformando i nostri impiantini in qualcosa di molto versatile,partendo da vari voltaggi e addattandoli alle nostre necessità.
nei nostri esperimenti nel campo del fotovoltaico o eolico ci troviamo spesso ad avere bisogno di tensioni particolari,passando da un voltaggio ad un'altro.
Ultimamente sto sperimentando un pò con questi convertitori dc-dc,ho già preso un caricabatterie Imax b6 per caricare batterie e pile di vario genere direttamente con i 12V dell'impianto fotovoltaico.
Ma nei casi servano voltaggi specifici,o mirati,ovvero i 16.2V per la ricarica delle piombo,oppure caricare batterie a voltaggi più bassi o cmq fuori specifica ho trovato questo convertitore che fa proprio al caso mio:
http://it.aliexpress.com/item/1PCS-DC-s ... 5f4baa0049
E' un modulo step down,ovvero da tensione alta a bassa,da 5 a 36V 5A,con possibilità di impostare volt ampere,e visualizzarli direttamente sul display senza multimetri aggiuntivi,visualizza sia la tensione in ingresso,sia quella in uscita,corrente e potenza.
Ha dei controlli CC-CV quindi sia per le batterie al piombo che per quelle al litio va più che bene.
Con questi aggeggi si può dar sfogo alla fantasia trasformando i nostri impiantini in qualcosa di molto versatile,partendo da vari voltaggi e addattandoli alle nostre necessità.
- Allegati
-
- volt.jpg (423.11 KiB) Visto 16504 volte
-
- power.jpg (425.08 KiB) Visto 16504 volte
-
- particolare.jpg (311.2 KiB) Visto 16504 volte
-
- ampere.jpg (334.3 KiB) Visto 16504 volte
Re: Convertitori DC-DC
Ciao Dolomitico !
Hai pienamente ragione ! Negli ultimi due anni ne ho provati tanti, ed alcuni li uso quotidianamente
Segnalo quelli che ho testato personalmente:
per caricare le 18650
http://it.aliexpress.com/item/5-pcs-Mic ... 147a44b037
step up regolabile
http://it.aliexpress.com/item/Free-Ship ... 5fc342f95a
step down regolabile
http://www.ebay.it/itm/5A-XL4015-DC-DC- ... SwWTRW0UwP
i 5v ! questo è stabilissimo, ci ricarico da mesi tutti i dispositivi con carica a 5v usb
http://www.ebay.it/itm/2PCS-5V-USB-Outp ... SwQItT45EY
questo è in prova, appena arrivato, ci sto costruendo il caricatore del power bank , è step down
http://www.ebay.it/itm/DC-CC-9A-280W-St ... SwwE5WaVML
questo invece dopo 5 minuti è andato in corto, non lo consiglio:
http://www.ebay.it/itm/2-in-1-DC-DC-Con ... SwAvJW882j
ho fatto anche delle prove, al variare della tensione in entrata i vari step up e down mantengono comunque livellata la tensione in uscita, e coi potenziometri multigiri si riesce a regolare discretamente le tensioni
se può servire cerco di mettere anche le foto
ciao !
Hai pienamente ragione ! Negli ultimi due anni ne ho provati tanti, ed alcuni li uso quotidianamente
Segnalo quelli che ho testato personalmente:
per caricare le 18650
http://it.aliexpress.com/item/5-pcs-Mic ... 147a44b037
step up regolabile
http://it.aliexpress.com/item/Free-Ship ... 5fc342f95a
step down regolabile
http://www.ebay.it/itm/5A-XL4015-DC-DC- ... SwWTRW0UwP
i 5v ! questo è stabilissimo, ci ricarico da mesi tutti i dispositivi con carica a 5v usb
http://www.ebay.it/itm/2PCS-5V-USB-Outp ... SwQItT45EY
questo è in prova, appena arrivato, ci sto costruendo il caricatore del power bank , è step down
http://www.ebay.it/itm/DC-CC-9A-280W-St ... SwwE5WaVML
questo invece dopo 5 minuti è andato in corto, non lo consiglio:
http://www.ebay.it/itm/2-in-1-DC-DC-Con ... SwAvJW882j
ho fatto anche delle prove, al variare della tensione in entrata i vari step up e down mantengono comunque livellata la tensione in uscita, e coi potenziometri multigiri si riesce a regolare discretamente le tensioni
se può servire cerco di mettere anche le foto
ciao !
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Convertitori DC-DC
Ecco vedi che qualcuno li usa.
Io fin qui ho provato quello qui sopra che è uno step down,adesso sto desolfatando 2 batterie da 17ah in serie e mi serve la 24V,e quindi mi serve uno step up,risolvono parecchi grattacapi,passando da una tensione all'altra senza troppi problemi.
Inoltre ho notato che anche nella ricarica di batterie tramite caricabatterie standard,ho notato che consumano MOLTO di più che non usare un caricabatterie da modellismo a 12V,e per di più significa l'amperometro su a 7A costanti fino a fine carica,mentre con un convertitore dc si sta su un paio di ampere al massimo,in pratica la sola corrente per caricare l'accumulatore con un 5/10% in più per il circuito.
Io fin qui ho provato quello qui sopra che è uno step down,adesso sto desolfatando 2 batterie da 17ah in serie e mi serve la 24V,e quindi mi serve uno step up,risolvono parecchi grattacapi,passando da una tensione all'altra senza troppi problemi.
Inoltre ho notato che anche nella ricarica di batterie tramite caricabatterie standard,ho notato che consumano MOLTO di più che non usare un caricabatterie da modellismo a 12V,e per di più significa l'amperometro su a 7A costanti fino a fine carica,mentre con un convertitore dc si sta su un paio di ampere al massimo,in pratica la sola corrente per caricare l'accumulatore con un 5/10% in più per il circuito.
Re: Convertitori DC-DC
io l'assorbimento l'ho controllato solo per quelli da 5v visto che sono collegati all'impianto praticamente sempre, e
se non stanno caricando nulla, benchè resti acceso il led rosso che indica che c'è tensione, sulla centralina dei pannelli leggo zero ampere, per cui mi sembrano "risparmiosi"

se non stanno caricando nulla, benchè resti acceso il led rosso che indica che c'è tensione, sulla centralina dei pannelli leggo zero ampere, per cui mi sembrano "risparmiosi"

- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Convertitori DC-DC
li sto usando anch'io per diversi scopi, adattare tensioni su linee videosorveglianza centralizzate (anche quelli del tipo step-up) ecc , ricavarmi tensioni a piacere per diversi dispositivi , questo ad esempio è il computer di bordo di un CATERPILLAR dove uno di questi dispositivi mi ha diciamo reso un gran bel servizio, considerando che loro non li riparano ma sostituiscono alla modica cifra di 4.000 euro :O
- Allegati
-
- 17097425_1435636336446647_3673701258975217089_o.jpg (85.01 KiB) Visto 15624 volte
-
- 16998781_1435617706448510_7993172340914676854_n.jpg (45.67 KiB) Visto 15624 volte
-
- 16997868_1435615716448709_7925848801484424976_n.jpg (58.18 KiB) Visto 15624 volte
-
- 16939698_1435617709781843_1630950672957657472_n.jpg (44.79 KiB) Visto 15624 volte
-
- 16864672_1435614919782122_7961651026001206771_n.jpg (63.74 KiB) Visto 15624 volte
Riposa in pace Bob Harte .
Re: Convertitori DC-DC
Ciao Dolomitico, mi è arrivato il convertitore DC-DC come il tuo in foto.
Mi sai dire come settarlo per ricaricare una batteria 18650 da 2600 mA?
Come voltmetro di riferimento userò un Fluke pagato un botto una decina d'anni fa...
Grazie
Mi sai dire come settarlo per ricaricare una batteria 18650 da 2600 mA?
Come voltmetro di riferimento userò un Fluke pagato un botto una decina d'anni fa...

Grazie

- n33
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 16 gen 2018, 19:38
- Località: ATO Toscana Costa, al confine con La California
Re: Convertitori DC-DC
Cosa vuoi che sia quando una gomma costa 5 volte tanto.unimatrixzero ha scritto: ↑24 set 2017, 12:24questo ad esempio è il computer di bordo di un CATERPILLAR dove uno di questi dispositivi mi ha diciamo reso un gran bel servizio, considerando che loro non li riparano ma sostituiscono alla modica cifra di 4.000 euro :O

Vorrei usare un convertitore dc dopo un alimentatore di switching. Controindicazioni? Per un uso specifico come carica batteria pb 12v userei un alimentatore 12v 0,7a e con uno step up penserei di arrivare a 15,5v e 1a.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Convertitori DC-DC
Se entrano 12V con 0,7A non possono uscire 15,5V con 1A.
Se l'alimentatore ti fornisce 8,4W non puoi avere in uscita dello step-up 15,5W, semmai qualcosa di meno di 8,4W, perciò 15,5V con al massimo 0,52 - 0,53A
Piuttosto: non è che ti è possibile "smanettare" direttamente lo switching per alzarne la tensione?
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- n33
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 16 gen 2018, 19:38
- Località: ATO Toscana Costa, al confine con La California
Re: Convertitori DC-DC
No non posso modificare lo switching perché fisso, era un alimentatore specifico, per quanto ci capisco non credo proprio di riuscirci.
Errore banale
vederlo scritto è più facile. Grazie
Errore banale

- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Convertitori DC-DC
Beh,non è difficile,una batteria litio va caricata a 4.2v per cella,quindi meglio se ti fermi appena sotto i 4.2,magari 4.1 e qualcosa,ci sono 2 trimmer,uno per i volt e uno per gli ampere.
Bisogna tenere conto della fonte in ingresso,che deve essere più elevata in voltaggio,non posso caricare una pila da 12v con 6v.
E ovviamente la corrente,in base alla capacità della pila,lì dipende un pò dalla capacità,ma se è una litio 1C dovrebbe essere corretto,ovvero se la pila è da 2000mah si caica a 2000mah,se non sei sicuro basta diminuire un pò e aspettare un pò di più la carica.
Occhio che non è protetto per le inversioni di polarità,è un buon prodotto,molto versatile,e sono simpatici sia i led di controllo che il voltmetro/amperometro che a random ti visualizza tutti i dati,per questo prezzo poi...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti