misura temperatura , competenze di fisica
Inviato: 5 ott 2016, 1:03
scusate se posto nel posto sbagliato ma non sapevo dove metterlo
ho comprato 10 lm35 sia c che d di produttore diverso perchè sto facendo un apparecchio
che registri almeno 4 temperature ma ho notato almeno due gradi di discordanza tra 4 pezzi
il resto tra 1 grado e 1/2 grado , e ci starebbe .
la domanda strana e come faccio a caratterizzarne un po , mi ci va un termometro campione
i termometri digitali per la misura della temperatura umana sono affidabili ? ho messo alcuni sensori
in acqua calda con il termometro digitale e piu o meno alcuni lm 35 stanno entro 1/2 grado
una volta , anni fa avevo costruito dei regolatori per caldaie fatti con dei npn plastici , misurando
la variazione di tensione tra base e emiter , che dovrebbe essere di circa 2 mv per grado ,
poi si amplificava con opamp e si sottraeva in modo da avere o volt x 0 gradi e 100mv a 100 gradi
ma avevamo termometri di riferimento , io a casa usai ghiaccio e acqua a bollente e i risultati
erano entro 0,25 gradi di errore , qui casca l asino ma a 700 metri sul livello del mare a quanto
bolle l'acqua ? . e il ghiaccio sciolto nell'acqua è sempre a 0 gradi ?
anche perche ho 3 tester che misurano temperature con termocoppie ma danno valori molto diversi
scusate per il poema , buona notte a tutti
ho comprato 10 lm35 sia c che d di produttore diverso perchè sto facendo un apparecchio
che registri almeno 4 temperature ma ho notato almeno due gradi di discordanza tra 4 pezzi
il resto tra 1 grado e 1/2 grado , e ci starebbe .
la domanda strana e come faccio a caratterizzarne un po , mi ci va un termometro campione
i termometri digitali per la misura della temperatura umana sono affidabili ? ho messo alcuni sensori
in acqua calda con il termometro digitale e piu o meno alcuni lm 35 stanno entro 1/2 grado
una volta , anni fa avevo costruito dei regolatori per caldaie fatti con dei npn plastici , misurando
la variazione di tensione tra base e emiter , che dovrebbe essere di circa 2 mv per grado ,
poi si amplificava con opamp e si sottraeva in modo da avere o volt x 0 gradi e 100mv a 100 gradi
ma avevamo termometri di riferimento , io a casa usai ghiaccio e acqua a bollente e i risultati
erano entro 0,25 gradi di errore , qui casca l asino ma a 700 metri sul livello del mare a quanto
bolle l'acqua ? . e il ghiaccio sciolto nell'acqua è sempre a 0 gradi ?
anche perche ho 3 tester che misurano temperature con termocoppie ma danno valori molto diversi
scusate per il poema , buona notte a tutti