Oscillatore royer ZVS
Inviato: 10 mar 2013, 15:42
http://digilander.libero.it/speciallab/ ... /Royer.htm
Ne abbiamo già discusso in parte su una discussione,ma potrebbe essere una buona soluzione avere un'oscillatore Royer,
In pratica si può usare per svariati esperimenti,tipo la trasmissione di energia a distanza e altro ancora,a me e penso a noi ingenerale potrebbe interessare il fatto di poter fondere metalli.
Qui posto il pdf con lo schema e le spiegazioni:
http://www.grix.it/UserFiles/Elettronic ... r_pdf2.pdf
Non sembra difficile da fare,ma io sono scarsotto in elettronica,e magari visto che nel forum ci sono molti utenti competenti magari si riesce a farne uno di media potenza che ci permette di fondere una discreta quantità di metallo.
Se si riuscisse a metterne assieme uno standard,sul pdf riporta che molti componenti si possono recuperare dagli swiching dei pc,toroidi e diodi fast,resistenze di potenza ecc,su you tube alla voce ROYER escono molti esempi,da chi fonde del piombo a chi arriva a alluminio oppure anche di più.
Che dite, si riesce a farne una cosa per chi è all' "CDE" (un pò più dell'abc
)in elettronica?
Poi i circuiti più grossi hanno la serpentina finale composta da un tubo di rame percorso da acqua di rafreddamento.
Ma questo è lo step successivo....una cosa come questa :
http://www.youtube.com/watch?v=X38R5CC_F4c
Ne abbiamo già discusso in parte su una discussione,ma potrebbe essere una buona soluzione avere un'oscillatore Royer,
In pratica si può usare per svariati esperimenti,tipo la trasmissione di energia a distanza e altro ancora,a me e penso a noi ingenerale potrebbe interessare il fatto di poter fondere metalli.
Qui posto il pdf con lo schema e le spiegazioni:
http://www.grix.it/UserFiles/Elettronic ... r_pdf2.pdf
Non sembra difficile da fare,ma io sono scarsotto in elettronica,e magari visto che nel forum ci sono molti utenti competenti magari si riesce a farne uno di media potenza che ci permette di fondere una discreta quantità di metallo.
Se si riuscisse a metterne assieme uno standard,sul pdf riporta che molti componenti si possono recuperare dagli swiching dei pc,toroidi e diodi fast,resistenze di potenza ecc,su you tube alla voce ROYER escono molti esempi,da chi fonde del piombo a chi arriva a alluminio oppure anche di più.
Che dite, si riesce a farne una cosa per chi è all' "CDE" (un pò più dell'abc

Poi i circuiti più grossi hanno la serpentina finale composta da un tubo di rame percorso da acqua di rafreddamento.
Ma questo è lo step successivo....una cosa come questa :
http://www.youtube.com/watch?v=X38R5CC_F4c