Pagina 1 di 1
Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 13 mag 2013, 8:08
da Marko
Devo dire che questo piccolo controller mppt per generatore eolico funziona proprio bene, almeno nel mio caso, e ne ho già provati 5 tipi e questo è quello che rende maggiormente e costa circa 60 euro con spediz. E' da 600w max 30A 12/24V Però purtroppo una notte mentre lo testavo non ha sopportato

53 Amper di burrasca a 24v nonostante con mia sorpresa aveva resistito ad 1kwp . Aprendo lo scatolotto, ho visto che montava due doppi diodi gli MBR3060 ed una coppia di mosfet SSF7509, quelli più piccoli nella foto. Ora se dovessi sostituire gli MBR con dei 6060, che sopportano 60A invece di 30, e magari i mosfet con dei STP156N10F4 che sopportano 120A invece di 80A
http://www.szmeilai.com/admin/PDF/SSF7509.pdfhttp://www.mouser.com/ds/2/389/CD00236850-68165.pdfpotrebbe resistere a correnti più forti? Che ne pensate? Sostituendo anche il ponte raddrizzatore trifase portandolo a 100A.

- 1.jpg (94.51 KiB) Visto 10545 volte

- 2.jpg (105.92 KiB) Visto 10545 volte
Dimenticavo, sembrano andati i soli mosfet, ma domani smonto tutto e saprò dire di più.
Ciao.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 13 mag 2013, 10:53
da Ferrobattuto
Assicurati che siano andati solo i mosfet.... Poi fai una foto dello stampato dalla parte di sotto, che a vedere così sembra che quelle correnti viaggino sullo stampato, e le piste potrebbero non reggere.
Dato che vuoi ripararlo, ovviamente ti conviene potenziarlo, e non dovrebbe costarti un granché, ma nel caso si riguasti di nuovo, forse poi è meglio metter mano ad uno nuovo.....

Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 13 mag 2013, 12:28
da Marko
Sarebbe mia intenzione potenziarne uno funzionante che ho già. E ne ho un'altro in arrivo.
Poi tenterò di recuperare quello guasto, senza impazzire troppo. Ci sono troppi componenti
smd che possono esser guasti e non ho nessuna intenzione di smontare.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 13 mag 2013, 13:20
da Ferrobattuto
Diodi e transistor, anche smd, con un minimo di attenzione si possono provare anche senza smontarli dallo stampato. Bridge potrà darti sicuramente buoni consogli in proposito, e in taluni casi possono essere sostituiti anche da componenti NON smd.
Comunque nel caso di sovraccorrenti, com'è successo a te, praticamente a saltare sono i componenti di potenza, difficilmente si guastano quelli di pilotaggio.... Altro sarebbe in caso di scariche elettrostatiche.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 14 mag 2013, 12:07
da Bridge
Marko ha scritto: ...sembrano andati i soli mosfet, ma domani smonto tutto e saprò dire di più.
Hai fatto quanto sopra?.-
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 15 mag 2013, 10:24
da Marko
Si ho smontato i mosfet, e uno solo è andato. Ma ovviamente andranno sostituiti in coppia.
Il piccolo mppt è fatto abbastanza bene, non è certo un Midnite, ma il mio generatore già con pochi giri, inizia a produrre, cosa che non farebbe assolutamente senza l'mppt.
Però bisogna fare alcuni interventi prima di mettero in opera.
Una volta aperto, meglio rivedere le piste di potenza, e rinforzarle. Il condensatore di switching ev. da sostituire con uno di migliore qualità a 105°. Volendo, ma questo è ancora da provare, sostituzione dei mosfet e diodi di potenza se lo si vuole potenziare, sempre che funzioni..Quindi ancora non so dare risposta.
Rivedere assolutamente la posizione della dissipazione di calore dove allogiano i mosfet con i diodi con una semplicissima modifica, rivettando direttamente la piastra sul case, aggiungendo del grasso termico bianco, e non facendola solamente appoggiare in modo approssimativo come in origine. Insomma una soluzione adottata molto sbrigativa e inefficace tipica delle cineserie.
Per il resto rimane un buon mppt da 600w che io devo potenziare assolutamente perchè voglio che sopporti almeno 50A.
Un dubbio mi rimane per il ponte raddrizzatore trifase che è da 35A, e + grossi del tipo standard quadrato, non se ne trova.
Potrebbe andar bene lo stesso o è da potenziare anche quello??
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 29 mag 2013, 19:44
da Marko
Allora, ho cambiato i doppi diodi ed i mosfet come vedete nelle foto, sostituendo gli mbr3060 con gli mbr 60150 o 60CPQ150 (60A 150V invece di 30A 60V) i mosfet ho messo gli IRFB3207PbF da 120A 300W e anche il condensatore da 1000uf 63V 105° con uno un pò migliore e la bobina switching da 83uH con una ben più grossa, con cavo da 2mmq sempre da 83uH per switching, si nota nella foto sotto con multifili, il tutto funziona a meraviglia. Nel primo test il regolatore mppt ha sopportato ridendo potenze di poco oltre 800W, sabato ci sarà altro vento forte per fare altri test. Ovviamente ho messo una ventolina che aiuta al raffreddamento del mobiletto di alluminio. Poi ho fatto altre prove perchè la mia prima intenzione era quella di collegare in parallelo due o addirittura tre di questi regolatori mppt per poter sopportare + corrente. Con due regolatori collegati in parallelo ho notato che il funzionamento è praticamente perfetto sembrano appunto funzionare in perfetta simbiosi. Considerando che costano circa 75 dollari cad. con spese di spedizione, direi che un buon mppt da 1200w lo si paga abbastanza di più. Comunque hanno tenuto 1020w senza problemi

con il poco vento forte che ha fatto qualche giorno fà. Ma il test vero devono ancora farlo.
Dimenticavo, tutti semiconduttori di potenza li ho messi direttamente nel case così dissipano meglio il calore. Dovete sapere che sti cinesi son bravi a far cagate, come lasciare i mosfet senza toccare la carcassa. Questo regolatore è di buona qualità, ma chi li assembla pare che se ne freghi di far le cose ben fatte, per cui appena acquistati, mai metterli in funzione subito, se non prima di aver controllato se all'interno è tutto a posto. Io ne ho acquistato tre, e in uno addirittura, mancava la bobina dello swiching ponteggiata con un semplice filo (woot) . Quindi attenzione.

- DSCN3512.jpg (36.26 KiB) Visto 10328 volte

- DSCN3514.jpg (43.25 KiB) Visto 10328 volte
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 30 mag 2013, 11:31
da maxlinux2000
bene! allora dopo i test non sarebbe male che tu ci facessi un riassunto circa i componenti da sostituire, magari anche con uno schemino. Potrebbe essere una buona soluzione per spendere poco e avere un ottimo mppt eolico... funziona anche con il solare?
edit: dimenticavo.... il mio regolatore eolico fa partire la ventola, quanto raggiunge un tot di A di potenza. Magari potrebbe esserti utile come idea.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 30 mag 2013, 13:55
da mac-giver
ciao marko, puoi mettere il sito dove acquistare quel regolatore? mi interessa

Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 31 mag 2013, 10:30
da Marko
Ciao offgrid, i componenti da sostituire sono quelli che ho descritto sopra, la cosa è abbastanza semplice, poi c'è poca roba in effetti e credo anche alla portata di chi un po maneggia il saldatore, nulla di complicato, basta un po di pazienza perchè ci sono saldature
a doppio strato.
Per il link dove acquistare, io ho preso da questo venditore anche se su aliexpress:
http://www.ebay.it/itm/400W-600W-Wind-M ... 516wt_1399
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 31 mag 2013, 12:00
da mac-giver
grazie marko, senti.. l'ingresso di questo regolatore è trifase CA? o prima devi raddrizzare la corrente del gen con un ponte trifase? perchè se è così, si possono mettere due di questi reg in parallelo e parallelare anche le uscite, ah ho visto dalla foto che si mettono direttamente le tre fasi sui morsetti.. quindi ha il ponte all'interno..
cmq penso che si possono paralleare le tre fasi su un altro regolatore e unire le uscite magari mettendo un diodo, ne parelleli tre di questi e dovresti risolvere.. che dici?^
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 31 mag 2013, 13:40
da Marko
Ho provato proprio in mattinata tre mppt in parallelo, visto che c'è un po di vento a 18kmh, e fin'ora è andato tutto bene, sembrano "orchestrarsi" d'amore d'accordo, max 270wp.
Li ho messi switchabili in modo da vedere se c'è differenza, e sembra che in parallelo ci sia una miglior rendita in corrente a parità di vento. Ma potrebbe essere una mia impressione, ancora devo fare altri test. Per quanto riguarda il ponte raddrizzatore, anche io ho pensato a questa soluzione, utilizzarne uno esterno da 100A, e mandare il positivo e negativo alle rispettive schede tramite i morsetti esterni,. Però ho il dubbio che il collegamento in questo modo, non disaccoppiando le schede possa creare problemi o addirittura guastarsi. 0,6v o poco + di perdita per scheda è praticamente nulla rispetto ai vantaggi.
Dimenticavo la bobina l'ho presa qui,
http://www.tme.eu/en/details/dtmss-47_0 ... feryster/#è da 100uH va bene lo stesso, ma io ho un induttanzimetro (prestato da un amico) e l'ho potata a 83uH come l'originale. Questa è robusta ma l'ho dovuta posizionare obliquamente per ragioni di spazio. Però mettendo tre mppt in parallelo questa modifica è solo autolesionistica
Ciao.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 31 mag 2013, 14:39
da maxlinux2000
foto!! foto!!

ma non ho capito..... perché tre regolatori?
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 3 giu 2013, 19:47
da Marko
Allora il vento non è stato eccessivo, si è arrivati a 700wp, per cui il test non è stato completo, anche se con un solo mppt, ha tenuto benissimo. Tra l'altro ho inserito anche una piccola ventolina nel caso scaldasse e che si avvia solo con il movimento delle pale.
Ora ho inserito soltanto due regolatori in quanto sembrano più che sufficienti. Il terzo farò in modo che si attacchi automaticamente solo quando ci sarà burrasca.
Ciao.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 3 giu 2013, 22:57
da mac-giver
come le hai parallelate le uscite? con diodo o senza?
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 4 giu 2013, 8:34
da Marko
Senza diodo, il regolatore ha bisogno della tensione della batteria x funzionare. I morsetti accettano le tre fasi del generatore, ma potrebbe benissimo accettare un monofase e una dinamo. Il ponte sa lui cosa fare....Poi ci sono altri due morsetti da collegare alla batteria. Un terzo morsetto è per figura.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 4 giu 2013, 23:46
da maxlinux2000
ribadisco.... non ho ancora capito perché tre regolatori in parallelo.
Re: Potenziare un piccolo MPPT eolico
Inviato: 5 giu 2013, 7:40
da Marko
per poter "lavorare" più energia prodotta dal generatore e sopportare correnti di oltre 90A.
Un regolatore mppt da 1kw costa circa $600. Di più economici non ne ho tovato.
Con tre di questi puoi stare tranquillo con 1800watt e più (woot) (woot) ovviamente aggiungendo esternamente alcune ventole per raffreddamento forzato, spendendo circa 180.
Con circa 50/60 euro si fanno piccole modifiche che potenziano il controller....