Pagina 1 di 1

LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 13 mag 2013, 14:46
da Bridge
Mi sono imbattuto in un sito che spontaneamente rende disponibile vecchie riviste:
L'ANTENNA, SELEZIONE RADIO.-.
C'è un pò di tutto.-
Per chi ama ricordare ed anche soppesare e ...sorprendersi della qualità del contenuto tecnico veramente rilevante ed eccellente dell'epoca, ecco l'address:
http://www.introni.it/riviste_antenna.html
ed il compendium:
http://www.introni.it/
e scegliendo sul menù a sinistra: "vecchie riviste", si accede ad altre "testate" di tanti anni orsono.-
Accostamenti con ciò che viene normalmente pubblicato oggidì è veramente improponibile a parte qualche eccezione.-
Scorrendo in sequenza sulle immagini delle copertine delle varie annate si percepisce tangibilmente la progressiva e inarrestabile evoluzione tecnologica conseguente!!.-
Complimenti veramente a chi ha profuso tanto impegno.-

.....Ferro, ...ora GONGOLI ...vero??.-

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 13 mag 2013, 14:57
da maxlinux2000
haha!! è vero! mi ero dimenticato di introni.it. avevo fatto il mirror di tutte le riviste anni fa e messe su un dvd, chissè dove l' ho messo? :mrgreen:

cmq è una miniera di informazioni quel sito. Molte cose che ora non sapremmo risolvere, erano già state risolte dai nostri nonni e padri anni fa... e poi la nostra società moderna ce le ha fatte dimenticare.

consiglio a tutti di fare il mirror del sito con il solito webhttrack. okkio che sono diversi GB, quindi mettete una velocità minima (pochi KB/s) per non essere buttati fuori dal server.

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 13 mag 2013, 22:25
da Ferrobattuto
Bridge ha scritto:.....Ferro, ...ora GONGOLI ...vero??.-

No...... Mi viene il magone...... :cries:
Mi ricorda quando avevo diciott'anni, e leggevo con avidità tutto ciò che mi passava per le mani, sia di elettronica che non, mentre alla domenica (gli altri giorni uscivo al mattino per andare al lavoro e rientravo alla sera dopo le 20...... Abbastanza stanco.....) smanettavo con il corso "Radio Stereo" della Scuola Radio Elettra. Dopo il militare dovetti pensare a ben altre cose, finché un tipo che mi doveva qualche soldo non mi regalò un baracchino CB, barattato chissà come..... E lì è riesplosa la "passione". (woot)

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 13 mag 2013, 23:04
da Bridge
Ferrobattuto ha scritto:No...... Mi viene il magone......

Sai che quasi, quasi mi sono emozionato.- La mia mente si è letteralmente affollata di scorci di vita passata che erano sopiti da tempo.-
Proprio ora stavo "spaginando" qualche esemplare di "SELEZIONE PRATICA".-
C'è un pò di tutto ed anche tanti argomenti trattati ((per es: Selezione Pratica 3)) anche qui nel forum ed anche tanta "conoscenza" oramai dimenticata.-
Raccolta veramente preziosa e interessante.-

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 14 ago 2013, 22:00
da mastrovetraio
Piuttosto che aprire una nuova discussione preferisco fare la mia domandina folle qui. Mi sembra di essere dentro una edicola di 40 anni fa, quando c'erano riviste splendide, elettronica, architettura, fotografia, era un piacere. Oggi è un disastro, collezzioni di qualunque sciocchezza. Manca solo "preservativi nei secoli" o "sorci da collezzione".
Vengo al sodo. Siamo tornati da poco dal pronto soccorso, Odile punta da un qualche insetto e gli è andata bene, ha evitato di un soffio la crisi anafilattica. Quindi vi chiedo se nelle vostre conoscenze di elettronicae di vita quotidiana campestre non esista qualche aggegio elettronico che generi un qualcosa che crei una spece di "ombrello di protezione". Ultrasuoni ? Subsuoni a bassissima frquenza ? Se non esiste, inventatelo e vi riempiranno di soldi. A pile, indossabile. Magari qualche apicultore/radioamatore ha la risposta ?

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 15 ago 2013, 13:46
da Ferrobattuto
La prima cosa che mi viene in mente sono quelle specie di trappole a luce azzurra, che "friggono" gli insetti che si avvicinano con una scarica elettrica. La seconda è lo "scacciazanzare ad ultrasuoni" che Nuova Elettronica pubblicava diversi anni fa, ma che credo si trovino anche in commercio a pochi soldi. Della loro efficacia non saprei cosa dirvi, non ne ho mai usati.
Una terza soluzione che mi viene in mente è moto più "terra-terra": è la solita "trappola" per insetti della specie delle vespe, tipo calabroni, bombi ecc ecc, che consiste in una bottiglia di plastica in cui sia stato messo in fondo un po' di miele misto ad acqua, o meglio a birra. Gli insetti vanno dentro attirati dall'odore, bevono, poi diventano incapaci di uscire e affogano nel liquido. Subdolo.... Ma anche antiestetico, perché dopo un po' diventa uno schifo a vedersi. Bottiglia scura, magari, tipo chinotto. Oppure si cambia spesso. Non so come la pensa Odile su questa soluzione, però meglio che rischiare la pelle....
Falle comunque i miei auguri, dille di stare attenta.....

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 15 ago 2013, 14:01
da maxlinux2000
se a odile possono venire gli shock anafilattici, meglio che teniate in casa una siringa rapida di epinefrina.
Parlatene con il vostro medico per farvi consigliare.

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 15 ago 2013, 14:13
da mastrovetraio
Ho fatto il solito giro sul www e la cosa più interessante che ho trovato sono dei falsi nidi di vespe. Dato che le vespe sono ferocemente territoriali, se vedono un grosso nido a cui non appartengono scappano, per la paura di essere ammazzate dagli abitanti (inesistenti). Interessante. Ma qui c'è di tutto, e magari il colpevole è stato un tafano dei cavalli, qui in giro ce ne sono. Ieri al pronto soccorso ci siamo fatti una cultura, scriverò una guida apposita. C'è gente che gira addirittura con la siringa di adrenalina, ma bisogna avere il cuore in ordine, non è per tutti.

Re: LECCORNIA VECCHIE RIVISTE

Inviato: 15 ago 2013, 14:23
da maxlinux2000
l' epinefrina è l' andrenalina, ma proprio per questo ti ho detto di parlarne con il medico... non è per tutti infatti.

non è male l' idea della guida per questi casi.