Apro questa discussione per condividere e confrontarci su come fare un piccolo laboratorio chimico fai-da-te
Il forum ha come tema l'offgrid, quindi si parla di energia e fotovoltaico, ma anche il problema dell'accumulo dell'energia ad esso legato, è un tema importante e collegato
In altre sezioni si fanno ragionamenti di vario tipo, cercando i metodi di accumulo più disparati, oppure si cerca di capire certe cose sul funzionamento di alcune batterie
Le batterie sono cosa chimica, e per studiare la chimica ci vorrebbe un laboratorio, e sono cose costose. Ma qualcosa si può fare, anche con pochi mezzi, e la condivisione di idee, progetti e realizzazioni in questo senso potremmo metterle qui in questa discussione
Tutto sempre relativo agli strumenti, eventuali sperimentazioni potrebbero avere la loro discussione specifica, qui mi piacerebbe si parlasse solo di "attrezzi", poi saranno i mod a decidere come è meglio
Il prossimo post che scriverò sarà sui contenitori, che3 sono la prima cosa, ma a titolo di esempio ricordo che diversi lustri fa avevo costruito una centrifuga col fondo di un battitappeto, quindi largo spazio alla fantasia

Al momento ho in progetto un essiccatore per purificare cristalli, poi ne parlerò
Visto poi che c'entra l'elettricità penso che anche cose elettroniche come schemi e prototipi alimentatori per elettrolisi di test sarebbero benvenuti. Se si opera su una cella sola le tensioni sono molto basse e in fase di test le correnti anche meno, milliampere... per cui ci vogliono alimentatori adatti.
L'elettrochimica e il fotovoltaico vanno a braccetto
Comunque anche su questo, sicuramente i mod ci daranno una strada da seguire
Ultima cosa prima di iniziare, non so se scrivendo nell'oggetto delle eventuali risposte il nome di quello che si racconta magari si facilita poi la funzione "ricerca" del forum, su questo forse Arex o qualcuno ci farà sapere, io provo, poi vedremo
-end-
ma è un inizio
