
processo lento ma basta cosi non vorrei arrivassero sbirr.... wwf o p-m si sente na puzza di zolfo distante 10m



Moderatore: Ferrobattuto
maxlinux2000 ha scritto:....è una menata fare la riduzione degli ossidi di piombo, e per la maggioranza delle persone costa meno comprare rottami di piombo.
Provate a trovare rottami di piombo,è piu facile trovare qualche euro x terra . Ferrobattuto la legna non va bene già provato ci vulole proprio il carbone e il koke è molto meglio di quello di legna. Io all'isola ecologica non porto + le mie batterie questo poco ma sicuro anche perchè l'ultima volta ho portato 4 batterie vuote e gli ossidi dentro ad un sacchetto ,l'addetto mi ha detto forse una decina di volte di non ferlo + e di nasconderle sotto alle altre che c'erano nel contenitore.Ferrobattuto ha scritto:maxlinux2000 ha scritto:....è una menata fare la riduzione degli ossidi di piombo, e per la maggioranza delle persone costa meno comprare rottami di piombo.
Non saprei.... Se si hanno a disposizione molte batterie sfasciate gratis, usando carbone di legna o addirittura blocchetti di legno, il piombo ti viene quasi gratis.
Direi che il sistema di Giuseppe è molto efficiente: il piombo nella pentola è molto pulito, più pulito di quello che usciva dalla mia forgia. È che purtroppo adesso le batterie sfasciate non si trovano più, perché le pagano.... A differenza di quello che succedeva fino a qualche anno fa, che invece ti pagavano se te le portavi via.
giuseppe ha scritto:Buongiorno (son leva su ades xchè son de not)
giuseppe ha scritto: Sicuramente la" doccia" x fumo la faro al piu presto possobile ...
giuseppe ha scritto:Quelli della luxottica non penso facciano la notte....
Dolomitico ha scritto:
L'alluminio richiede lavorazioni 24h su 24h,ma vendono anche profilati al pubblico?Non credo...
Mi sono riletto quello che ho postato ,si vede che ero fuso.giuseppe ha scritto:Buongiorno (son leva su ades xchè son de not) Ho pesato ad un abbatitore fumi ad qcqua e sicuramente dovro farlo se intendo andare x questa strada .Non so quanto scarto mi rimane con il . il calcio carbone di legna era sul 50% uscivano dei blocchi con zolfo e piombo ancora incorporati al carbone .con il coke è la prima volta e ho dovuto spegnerla prima ma comunque è tutta un'altra cosa penso che si recupera + dell'80% ,pero ho usato quasi tute piastre negative anche x via del fumo x cui non so con le +.Sicuramente il calcio resta tutto nel piombo xchè appena fuso è di una duttilita buona giò dopo una settimana se provi a piegarlo si speza x i ponticelli ho dovuto usare piombo fresco
giuseppe ha scritto:.... prima accendo il fuoco con la legna poi il carbone .
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti