Pagina 1 di 1

troncatrice a disco abrasivo o seghetto a nastro ?

Inviato: 21 feb 2025, 17:59
da athos18
salve, è da un pò di tempo che ci penso per tagliare uso piccole smerigliatrici angolari, ne ho fatte fuori 3 portate all'osso, sto valutando di prendere o un seghetto a nastro tipo nebes o una tronatrice da tavolo-banco con morsa inclinabile
ogni volta è un supplizio quando preparo i bordi a 45 ° o a 90° vengono sempre sbordati e ogni volta che li saldo perdo tempo e pazienza anche se uso squadre stringenti o le calamite. il seghetto costa un occhio sulle 700€ , la troncatrice sui 300 € anche meno. il ferramenta mi consiglia la troncatrice costa meno è piu versatile meno manutenzione e pulizia anche se si consuma il disco, la stessa taglia fino a 120mm col taglio dritto. mi servirebbe per gli angoli a 90° quando realizzo telai a squadro o banchettini che soluzione mi consigliate. ps vorrei anche prendere un trapano a colonna il ferramenta mi dice che arrivano anche alla 22 come diametro cosa mi consigliate che soluzione versatile ed economica grazie. :(

Re: troncatrice a disco abrasivo o seghetto a nastro ?

Inviato: 23 feb 2025, 10:04
da Ferrobattuto
Io uso la sega a nastro Nebes da 120mm e mi trovo benissimo. Tagli sottili precisi e puliti. Ho fatto diversi lavori a 90° a 45° e a 30° e sono venuti molto bene. L'ho acquistata online diverso tempo fa e l'ho pagata intorno ai 450€ e non me ne sono mai pentito. Probabilmente se cerchi online la trovi a di meno di quanto dici tu.
Naturalmente lavora a secco, per cui conviene lubrificare i tagli con qualche schizzo di bombolette di olio da taglio, oppure con qualche goccia di gasolio misto ad olio da motori.

Re: troncatrice a disco abrasivo o seghetto a nastro ?

Inviato: 25 feb 2025, 17:59
da athos18
grazie per il consiglio ,ci rifletto un attimo da 25 a 450 € sono quasi il doppio, vorrei anche prendere un trapano a colonna che fori almeno 22 grazie ancora