
Mi fu consigliata da un paio di amici, che non sono proprio boscaioli, ma di legna ne tagliano "tanta", anche a conto terzi.
La sega si presenta così: E così: Al momento ha la barra di 60Cm, ma ne accetta di molto più lunghe.
Motore da 65,1cm³
Potenza 3,4KW a 9000g/min (4,62HP)
È leggera, circa 6Kg, molto maneggevole, con impugnatura antivibrazioni molto confortevole, protezione contro i contraccolpi, ecc ecc. Avviamento facile, ma va tenuta ben ferma.
Non ha l'alimentazione di tipo elettronico. Alcune motoseghe attualmente montano un tipo di iniezione elettronica del carburante, ma io non ne ho voluta una così, preferisco il vecchio sistema col carburatore. Se si guasta una di quelle devi andare in un laboratorio specializzato che per ricarburarla deve usare un computer e un programma dedicato. Io invece me la cavo abbastanza bene con le manutenzioni e a sostituire qualche gommino o regolare la carburazione me la cavo da solo.
L'ho usata ancora poco: ho tagliato un paio di grosse querce secche dietro casa, in totale circa 120 - 150Ql di legna. Per provare bene una motosega del genere ne servono molti di più......

Spesa circa intorno agli 800€, ma d'altra parte se si vuole un buon prodotto si sa che bisogna spendere qualcosa in più.
Anche se molto spesso taglio legna da me, non sono del mestiere, ma vista usare da chi lo sa fare, durante il taglio dietro è una vera e propria "fontana di segatura".
Personalmente sono molto soddisfatto.