Motosega JONSERED CS 2238
Moderatori: corvo50, unimatrixzero
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Motosega JONSERED CS 2238
New entry nel mio parco macchine forestali, per chi non lo sapesse la Jonsered fa parte del gruppo Husqvarna ,
infatti molti modelli si somigliano decisamente .
non l'ho ancora utilizzata tantissimo ma mi son già fatto un paio di idee per poterla recensire abbastanza con precisione.
Pregi:
Decisamente leggera e maneggevole, barra da 40, discretamente potente, parte bene senza tante "preghiere"
Difetti:
Per ora non ne ho riscontrati, a parte che ai primi utilizzi nn prendeva bene giri ma era semplicemente dovuto all'asticella dell'acceleratore che nn scorreva bene per cui tendeva a piegarsi, una goccia d'olio e risolto il problema
la struttura (corpo macchina) confrontato ad esempio all'altra che possiedo della Husqvarna ,
ossia la 440 X Torq è decisamente più delicata , ma è anche di fascia inferiore quindi direi che ci sta .
infatti molti modelli si somigliano decisamente .
non l'ho ancora utilizzata tantissimo ma mi son già fatto un paio di idee per poterla recensire abbastanza con precisione.
Pregi:
Decisamente leggera e maneggevole, barra da 40, discretamente potente, parte bene senza tante "preghiere"
Difetti:
Per ora non ne ho riscontrati, a parte che ai primi utilizzi nn prendeva bene giri ma era semplicemente dovuto all'asticella dell'acceleratore che nn scorreva bene per cui tendeva a piegarsi, una goccia d'olio e risolto il problema
la struttura (corpo macchina) confrontato ad esempio all'altra che possiedo della Husqvarna ,
ossia la 440 X Torq è decisamente più delicata , ma è anche di fascia inferiore quindi direi che ci sta .
- Allegati
-
- 20952975_1613503545326591_2035922628860696975_n.jpg (52.9 KiB) Visto 17176 volte
-
- 20915101_1613503411993271_5861421847812157471_n.jpg (83.88 KiB) Visto 17176 volte
-
- 20883021_1613503481993264_8131608302985935062_n.jpg (58.69 KiB) Visto 17176 volte
-
- 20882613_1613503358659943_5277806881051710063_n.jpg (58.33 KiB) Visto 17176 volte
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Motosega JONSERED CS 2238
Ottima scelta! Almeno dal mio punto di vista. Non sono del mestiere ma mi capita spesso di dover tagliare legna, anche piuttosto grossa.
Io ho il modello CS 2165 Turbo. Anche io non l'ho usata ancora un granché, per quel tipo di motosega per poter dire di averla usata abbastanza bisognerebbe averci tagliato un migliaio di quintali di legna, invece l'ho usata due anni fa solo per due grosse querce secche, circa 120 Ql di legna.
Mi fu consigliata da un paio di amici paesani che loro la legna "la tagliano". La mia ormai vetusta Oleo Mac 261 aveva reso l'anima al cielo e non sapevo che pesci pigliare......
Io ho il modello CS 2165 Turbo. Anche io non l'ho usata ancora un granché, per quel tipo di motosega per poter dire di averla usata abbastanza bisognerebbe averci tagliato un migliaio di quintali di legna, invece l'ho usata due anni fa solo per due grosse querce secche, circa 120 Ql di legna.
Mi fu consigliata da un paio di amici paesani che loro la legna "la tagliano". La mia ormai vetusta Oleo Mac 261 aveva reso l'anima al cielo e non sapevo che pesci pigliare......

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Motosega JONSERED CS 2238
Si, appena possibile metto una recensione.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Motosega JONSERED CS 2238
Uso da tre anni una Husqvarna 445 con barra da 50, molto soddisfatto potenza da vendere e finora 0 problemi, dovrò rinnovare barra e catena usurate dal continuo uso, per il camino, mi piace acquistare legna verde in tronchi di due metri da un fornitore locale, l’anno scorso mi ha portato tronchi di 60 cm di diametro e la mia fida Husqurna non ha preso paura, motore sempre a palla e una velocità di taglio sorprendente.
- unimatrixzero
- Moderatore
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 21 set 2017, 22:04
Re: Motosega JONSERED CS 2238
idem come faccio io, 350 quintali di faggio, rovere, carpino (come si vede dalle foto) all'anno, però taglio quasi tutto con elettrosega, meno rumore e fumi vari, ultimamente han fatto dei prodotti davvero validi , ovviamente le motoseghe mi son di supporto, ho anch'io un' Husqvarna, la 440 X-torq, una McCulloch grandicella (adesso nn ricordo il modello) , e una Husqvarna 65 (posterò foto e recensione di tutto il parco macchine)
Adesso che abbiamo una sezione riservata alle macchine forestali sarebbe interessante e cosa gradita leggere e vedere qualche foto anche del tuo o tuoi mezzi con relativa opione a riguardo .
Riposa in pace Bob Harte .
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Motosega JONSERED CS 2238
Nel caso degli spaccalegna sarebbe bello poter vedere qualcosa di autocostruito.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Motosega JONSERED CS 2238 manuale
Ciao unimatrixzero.
Aggiungo un paio di tabelle.
CS 2234 CS 2238
Motore
Cilindrata, cm3 38
Corsa, mm 32
Regime del motore al minimo, giri/min 3000
Potenza, KW 1,5/9000
Sistema di accensione
Candela Champion RCJ 7Y
Distanza all’elettrodo, mm 0,5
Carburante, lubrificazione
Capacità serbatoio carburante, litri 0,3
Capacità pompa dell’olio a 8500 giri/min, ml/min 7
Capacità serbatoio olio, litri 0,19
Tipo di pompa dell’olio Automatico Automatico
Peso
Motosega senza lama e catena, a secco, kg 5,0
Emissioni di rumore (vedi nota 1)
Livello potenza acustica, misurato dB(A) 113
Livello potenza acustica, garantito LWAdB(A) 118
Livelli di rumorosità (vedi nota 2)
Livello di pressione acustica equivalente, all’udito dell’utente,
dB(A) 100,6
Livelli equivalenti di vibrazione, a hveq (vedi nota 3)
Impugnatura anteriore, m/s2 3,7 3,7
Impugnatura posteriore, m/s2 5,1 5,1
Lama/catena
Lama di lunghezza standard, pollici/cm 14/35, 16/40
Lunghezze raccomandate della lama, pollici/cm 14/35, 16/40
Lunghezza di taglio effettiva, pollici/cm 13,5/34, 15,5/39
Partitura, pollici/mm 3/8 / 9,52
Spessore della maglia di trazione, pollici/mm 0,050/1,3
Tipo di puleggia/numero di denti 6
Velocità della catena alla potenza massima, m/secondo 20,0
E' una macchina interessante per uso occasionale/privato. Non ho capito da come hai scritto sopra se ritieni "più delicata" la Jonsered CS 2238 o la Husqvarna 440 x ?
Aggiungo un paio di tabelle.
CS 2234 CS 2238
Motore
Cilindrata, cm3 38
Corsa, mm 32
Regime del motore al minimo, giri/min 3000
Potenza, KW 1,5/9000
Sistema di accensione
Candela Champion RCJ 7Y
Distanza all’elettrodo, mm 0,5
Carburante, lubrificazione
Capacità serbatoio carburante, litri 0,3
Capacità pompa dell’olio a 8500 giri/min, ml/min 7
Capacità serbatoio olio, litri 0,19
Tipo di pompa dell’olio Automatico Automatico
Peso
Motosega senza lama e catena, a secco, kg 5,0
Emissioni di rumore (vedi nota 1)
Livello potenza acustica, misurato dB(A) 113
Livello potenza acustica, garantito LWAdB(A) 118
Livelli di rumorosità (vedi nota 2)
Livello di pressione acustica equivalente, all’udito dell’utente,
dB(A) 100,6
Livelli equivalenti di vibrazione, a hveq (vedi nota 3)
Impugnatura anteriore, m/s2 3,7 3,7
Impugnatura posteriore, m/s2 5,1 5,1
Lama/catena
Lama di lunghezza standard, pollici/cm 14/35, 16/40
Lunghezze raccomandate della lama, pollici/cm 14/35, 16/40
Lunghezza di taglio effettiva, pollici/cm 13,5/34, 15,5/39
Partitura, pollici/mm 3/8 / 9,52
Spessore della maglia di trazione, pollici/mm 0,050/1,3
Tipo di puleggia/numero di denti 6
Velocità della catena alla potenza massima, m/secondo 20,0
E' una macchina interessante per uso occasionale/privato. Non ho capito da come hai scritto sopra se ritieni "più delicata" la Jonsered CS 2238 o la Husqvarna 440 x ?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Motosega JONSERED CS 2238
Salve a tutti sono nuovo qui. E o anche da poco una Jonsered cs 2234 . volevo sapere cosa succede se metto una rondella dietro il parafiamma della marmitta . si puo rompere o va meglio. Perche ora come ora e un gioiellino pero vorrei che rendesse un po di piu anche il accellerazzione . grazzie del vostro tenpo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti