Renato Giussani
Moderatori: Ferrobattuto, eneo
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Renato Giussani
Normalmente sono i nuovi iscritti che scrivono in questo spazio. Invece sono io a scrivere per presentarvi un caro amico di vecchia data. Ve lo presento con un link ad un suo progetto per l'autocostruzione di casse acustiche, campo nel quale Renato è da tanti anni maestro indiscusso. http://www.renatogiussani.it/struttura-delta-4/ Spero che Renato si trovi bene tra di noi, conoscendolo sono sicuro che sarà ben felice di rispondere a chi abbia interessi nel campo della riproduzione sonora. Benvenuto, Renato.
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Renato Giussani
Benvenuto al tuo amico Mastro ... benvenuto Renato!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
mastrovetraio ha scritto:Normalmente sono i nuovi iscritti che scrivono in questo spazio. Invece sono io a scrivere per presentarvi un caro amico di vecchia data. Ve lo presento con un link ad un suo progetto per l'autocostruzione di casse acustiche, campo nel quale Renato è da tanti anni maestro indiscusso. http://www.renatogiussani.it/struttura-delta-4/ Spero che Renato si trovi bene tra di noi, conoscendolo sono sicuro che sarà ben felice di rispondere a chi abbia interessi nel campo della riproduzione sonora. Benvenuto, Renato.
Caro Mario, eccomi qua per documentarmi di prima mano sul fotovoltaico faidate, come da tuo graditissimo consiglio.
Quanto ai miei progetti gratuiti per l'autocostruzione di diffusori acustici hi-fi, il link da te postato qualche relazione ce l'ha ma nello specifico sono solo linee guida, che ho utilizzato soprattutto per una linea di prodotti commerciali...
I progetti cui ti riferisci saranno nuovamente disponibili online quando verso fine mese verrà ripubblicata online nella sua nuova veste Audioplay: http://www.audioplay.it
Al momento qualcosa di incompleto e assolutamente non strutturato è rintracciabile qui: http://www.audioplay.it/forum/index.php?board=7.0
in particolare in questo lunghissimo topic: http://www.audioplay.it/forum/index.php?topic=112.0
Grazie a tutti per il gentile benvenuto.

Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
Re: Renato Giussani
Renato Giussani è un nome che mi è molto familiare, lo leggevo ai tempi di Audioreview e ho avuto modo di leggerlo anche ultimamente per il progetto BRS130 AP12.
I suoi articoli sono stati utilissimi nelle mie sperimentazioni di autocostruzione di diffusori acustici, anche se non ho mai realizzato niente di "veramente buono", o meglio, "veramente Hi-Fi".
Quindi, benvenuto!
I suoi articoli sono stati utilissimi nelle mie sperimentazioni di autocostruzione di diffusori acustici, anche se non ho mai realizzato niente di "veramente buono", o meglio, "veramente Hi-Fi".
Quindi, benvenuto!
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
Fabio13 ha scritto:Renato Giussani è un nome che mi è molto familiare, lo leggevo ai tempi di Audioreview e ho avuto modo di leggerlo anche ultimamente per il progetto BRS130 AP12.
I suoi articoli sono stati utilissimi nelle mie sperimentazioni di autocostruzione di diffusori acustici, anche se non ho mai realizzato niente di "veramente buono", o meglio, "veramente Hi-Fi".
Quindi, benvenuto!
Grazie.

Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Renato Giussani
Benvenuto anche da parte mia, Renato.
Spero tu possa trovare quì tutti i dati che ti occorrono.
Spero tu possa trovare quì tutti i dati che ti occorrono.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Renato Giussani
ciao renato,benvenuto nel forum
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Renato Giussani
Ben arrivato!!! domanda di ammissione:
quale delle 2 soluzioni è la migliore per qualità sonora ?
1 Bass reflex
2 close box
Non so la risposta ma son anni che la cerco...
quale delle 2 soluzioni è la migliore per qualità sonora ?
1 Bass reflex
2 close box
Non so la risposta ma son anni che la cerco...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Renato Giussani
Hai dimenticato i diffusori a tromba, gli elettrostatici, gli isodinamici, i dipolari, quelli al plasma, i baffle infinito ecc.
È un pò chiedere quale sia la donna migliore, grassa, magra, bionda, castana,nera, rossa ecc.
Dipende da come è fatta e quanto è grande la stanza dove ascolti musica e sopratutto che musica ascolti. A casa di Renato ci sono le NPS 1000 http://www.audiocostruzioni.com/a_d/dif ... s-1000.htm che a suo tempo sono state costruite per la vendita e poi è stato pubblicato il progetto per il faidate. Sono casse chiuse multiamplificate. Ma ultimamente Renato sta usando molto un mix di bassreflex ed elettrostatici, che sono diventati affidabili, economici e con una buona emissione spaziale, mentre ai miei tempi erano troppo direttivi.
È un pò chiedere quale sia la donna migliore, grassa, magra, bionda, castana,nera, rossa ecc.
Dipende da come è fatta e quanto è grande la stanza dove ascolti musica e sopratutto che musica ascolti. A casa di Renato ci sono le NPS 1000 http://www.audiocostruzioni.com/a_d/dif ... s-1000.htm che a suo tempo sono state costruite per la vendita e poi è stato pubblicato il progetto per il faidate. Sono casse chiuse multiamplificate. Ma ultimamente Renato sta usando molto un mix di bassreflex ed elettrostatici, che sono diventati affidabili, economici e con una buona emissione spaziale, mentre ai miei tempi erano troppo direttivi.
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
fede1984 ha scritto:Ben arrivato!!! domanda di ammissione:
quale delle 2 soluzioni è la migliore per qualità sonora ?
1 Bass reflex
2 close box
Non so la risposta ma son anni che la cerco...
Ogni progettista ha le sue preferenze.
Io, per molti motivi sia tecnici che d'ascolto, per uso domestico preferisco da moltissimo tempo le casse chiuse. Ma non mi sognerei mai di usare questa configurazione per sistemi da installare in discoteca o, peggio, negli stadi.
Nella mia vita professionale (iniziata nel 1972 dopo una decina d'anni di apprendistato come appassionato) ho progettato sia sistemi chiusi (sospensione pneumatica e baffle infinito) che reflex (dal QB3 al B4) a seconda dell'uso che se ne doveva fare (una volta ho progettato anche una spia da palco reflex+tromba che è stata impiegata in 50 esemplari a Sanremo).
Oggi progetto per la Giussani Research (http://www.giussani-research.it) sistemi per lo più in cassa chiusa con mobili che eliminano le onde stazionarie interne (e aiutano a combattere quelle dell'ambiente). Ma il suono di un diffusore, che sia hi-fi o meno, non dipende che in piccola parte dal sistema di carico del woofer, che influisce solo fino ai due trecento Hz (e con eventuali rimbombi, frequenti nei reflex, un po' più su). E' tutto il resto, che conta davvero. Quindi il tipo di trasduttori impiegati per le frequenze medie e alte, come sono filtrati, come sono montati e orientati...
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
Re: Renato Giussani


Io sono un appassionato del car audio ex praticante (mi son sposato) , ma come sempre le passioni restano, si smette solo di praticarle, si torna all'immaginarle come da adolescenti
- Allegati
-
- e questo era il mio cucciolo
- sub target.jpg (29.78 KiB) Visto 10756 volte
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- Dolomitico
- Moderatore
- Messaggi: 2249
- Iscritto il: 28 mag 2011, 8:39
- Località: Belluno
Re: Renato Giussani
Ben arrivato fra noi,ho già capito che ci sarà molto da imparare,proprio iper si può dire...
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
fede1984 ha scritto:: Chessygrin :Bhè all'ora ditelo... qua si va sul iper professionale...
...
Bhè... Per quel che mi riguarda, dopo più di quarant'anni di lavoro nel campo, non potrebbe essere diversamente. Anche perché i sistemi che progetto per la Giussani Research vengono confrontati con i migliori del mondo e sono venduti a prezzi compresi fra i 7.490 ed i 98.000 euro...

Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
Dolomitico ha scritto:Ben arrivato fra noi,ho già capito che ci sarà molto da imparare,proprio iper si può dire...
Tenete però presente che la mia partecipazione a questo forum è una "estensione" di quanto già faccio, dedicandogli molto tempo ogni giorno, sul forum di Audioplay... E come tale non potrà essere di particolare approfondimento.

Ad esempio, l'argomento cassa chiusa/reflex lo stiamo dibattendo proprio in questo momento, qui:
http://www.audioplay.it/forum/index.php ... 3#msg12693
Io sono qui più che altro per leggere quello che scrivete voi sulle energie rinnovabili.
Grazie!
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
Re: Renato Giussani
bhe all'ora.. buona lettura e buona permanenza
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- Renato_Giussani
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 ago 2013, 21:14
- Località: Marino (RM)
- Contatta:
Re: Renato Giussani
fede1984 ha scritto:bhe allora.. buona lettura e buona permanenza
Ancora grazie.

Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti