Gente rara!.

Moderatori: Ferrobattuto, eneo

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Gente rara!.

Messaggio da maxlinux2000 » 22 giu 2012, 14:47

Intervengo poco perché non sono affatto competente in questi campi anche se ho una leggera infarinatura aquisita da ragazzo con i kit di nuova elettronica & C. ...30 anni fa :mrgreen:

PCB: la basetta millefori è ottima ma secondo me servirebbe lo stesso il disegno pcb per saspere come distribuire i componenti e fare le tracce con lo stagno, in modo da non dover usare troppi cavetti per fare i ponti.

Oscilloscopio: inoltre bisognerebbe poter fare in modo che si possa tarare senza l'ausilio di un oscilloscopio, in quanto il 95% della gente non lo possiede e quindi eviterebbe di costruire l'inverter o altri apparati relazionati.

Trasformatore: Altro problema che vedo è la costruzione del trasformatore (non ho ancora capito se bisogna per forza costruirlo o se si può usarne uno commerciale standard.

Tensione: Il quarto problema, è che molti profani non vorranno usare 125CC per paure varie, ma su questo si può discutere. Magari un giorno si potrebbe fare una versione a 60VCC, ma per ora 125VCC vanno benissimo.

Altra cosa: Ferro rimarrà assente per qualche giorno, quindi di non vi preoccupate per il suo silenzio online. :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Hal9000
Messaggi: 905
Iscritto il: 14 lug 2011, 12:52

Re: Gente rara!.

Messaggio da Hal9000 » 23 giu 2012, 7:55

Tutto vero, queste basette millefori ci hanno aiutato veramente tanto, in 15 anni avrò realizzato più di un centinaio di circuiti in questo modo, molti a loro volta smontati per realizzarne altri migliori, insomma continue evoluzioni e prorotipi, ma una buona parte sono diventati circuiti definitivi ed operanti qui sull'impianto di casa come anche in baita, proprio come l'inverter di Bridge e il sui diversore di energia (se esiste questa parola nel vocabolario italiano....)
Anche se ora uso inverter commerciali sia a casa che in baita conservo ancora gli esemplari autocostruiti meglio riusciti della mia piccola personale evoluzione sull'argomento, tutti rigorosamente costruiti su millefori e funzionanti, ormai lì in un angolo fa far la polvere come in un museo, del resto ci avevo versato tanto tempo ed energia (sia spirituale che elettrica) da avere ormai un legame sentimentale, non riuscirei mai a smantellarli, neanche se rimanessi senza componenti e soldi :D

Anche se sono un appassionato di millefori, recentemente con un amico ha iniziato ad usare un programma molto bello per disegnare circuiti elettrici e relativo sbroglio per gli stampati, la cosa bella è che c'è un collegamento ad alcune ditte a cui mandi il file e ti fanno un preventivo per pochi pezzi anche 1 soltanto, oavviamente costa di più che non prendere una millefori, tagliarla e tirare tutte le piste di stagno ed eventuali fili, ma essendo a conoscenza dei prezzi dei prototipi e dei quantitativi minimi dei circuiti stampati nella ditta dove lavoravo prima direi che questo nuovo sistema è veramente bello!
Abbiamo disegnato un circuito e dopouna settimana è arrivato via corriere il nostro circuito reale!

Ora vorrei provare questo sistema per i circuiti un pò complessi, per esempio questo mese stò progettando una banale scheda che legga tuttii valori di corrente e tensione di ogni singola stringa di pannelli per poi inviare le informazioni al processore centrale del mio impianto, visto che bisogna saldare 16 sensori di corrente,partitori resistivi, microcontrollore ecc ecc, vorrei mandare a realizzare il circuito con questo sistema, anche se dovesse costare un pò, tanto me ne servono vberamente pochi esemplari, al momento inizierò con 2 e vedimo come salta fuori, poi a fine progetto metterò foto, prezzi ed opinioni nelladiscussione sulmioimpianto se vi può interessare, anche solo come curiosità.

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Gente rara!.

Messaggio da Bridge » 23 giu 2012, 9:54

Vedi Hal, ci sono due strade da percorrere: la prima è di mettere in piedi un circuito già realizzato sicuri del suo funzionamento ed in questo caso si può progettare un PCB definitivo. L'utilizzo di una basetta millefori è giustificato quando si intraprende un'avventura allo sbaraglio, ossia nel caso di mettere in pratica un'idea, giusta o bislacca che sia, ed in fase di realizzazione/test, man mano che si va avanti, avere la possibilità di apportare modifiche circuitali anche importanti.- Una volta riusciti nell'intento, almeno nel mio caso, resta normalmente tutto così ed il proposito di mettere tutto in bella copia ........sparisce come per incanto dalla mia mente!.-
Quando ho la necessità di ricorrere allo stampato, ricorro al programma Circad ed all'HCL+Ammoniaca.-
Con un pò di pazienza si riesce a fare PCB in doppia faccia e con componenti SMD sino a 0805.-
Inserisco, per curiosità l'immagine di un PCB a doppia faccia che prevede l'inserimento di componenti discreti ed SMD.

Per quanto riguarda il tuo impianto, sono andato più volte nella sezione competente e ....non posso che ripetermi nei complimenti.-

Un saluto da

Bridge
Allegati
CaricoEl.jpg
Carico elettronico
CaricoEl.jpg (250.21 KiB) Visto 6517 volte

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Gente rara!.

Messaggio da Ferrobattuto » 28 giu 2012, 14:16

Bellissimo PCB!
Bhè, io un circuito così non sono capace di progettarlo, e sicuramente lo saprei realizzare solo avendo il PCB già disegnato. Non ho tutta questa pratica insomma, e credo neanche la necessaria preparazione tecnica. Invece avendo lo stampato, anche solo il disegno, realizzarlo non sarebbe difficile. Ovviamente imparare ad usare uno dei tanti programmi per PCB non è impossibile, avendo tempo a disposizione, ma anche tempo davanti.....

P.S.
Sono tornato in circolazione. :mrgreen:
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Gente rara!.

Messaggio da maxlinux2000 » 28 giu 2012, 14:39

bentornato! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Gente rara!.

Messaggio da Bridge » 28 giu 2012, 15:56

Mi associo a Offgrid, ...Ferro si il PCB si riferisce a quelle foto.- Le ho inserite per far vedere che è possibile, munendosi di buona volontà, realizzare c/stampati soddisfacenti ..."casarecciamente".- Basta rimboccarsi le maniche e soprattutto volerlo.-
Per "il tempo ....davanti", meglio non pensarci!.-
Ciao

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Gente rara!.

Messaggio da maxlinux2000 » 28 giu 2012, 16:57

ok, allora abbiamo trovato il lavoro per ermete, che si annoia tanto :mrgreen: :mrgreen: (scherso)

ermete quanti pannelli hai?
Lo chiedo perché magari dopo aver rifatto il tetto del laboratorio, e messo in situ i pannelli potresti fare un impianto simile a quello di bridge, al limite ad una tensione inferiore se non arrivi a 120Vcc
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Gente rara!.

Messaggio da Ferrobattuto » 28 giu 2012, 20:59

Dunque, ho dieci pannelli da 12V nominali, 45 - 50W ciascuno. Per quest'anno non posso ancora rifare il tetto all'officina, ma penso di metterli su ugualmente, imbullonati ad un paio di scatolati di ferro. Credo ne metterò 8, in modo da poterli eventualmente collegare poi in un secondo momento a 96V nominali. Tra l'altro ho un trasfo, che stò "smanettando" in questi giorni, che potrebbe adattarsi ad un uso per quella tensione, ma quando avrò modo di postare la cosa lo farò nella discussione "Trasformatori", tanto per continuare il discorso su quella via.
Gli altri due pannelli quasi quasi ho l'intenzione di metterli in parallelo per i 12V nominali e usarli con l'UPS che stà alimentando il computer. Ho pensato di sostituire la batteria da 60Ah che c'è adesso con una da 110 che stò usando per l'RTX, che uso molto raramente, e fare "tutta una stazione" alimentata a solare. L'RTX va a 12V, il resto con l'inverter. In questo modo dovrei avere l'indipendenza energetica per i "vizi" :mrgreen: e pesare meno sulla bolletta dell'ENEL (che tra l'altro a breve aumenterà..... SIGH!). Nell'arco della giornata 3-400W dovrei poterli racimolare, da usare alla sera, più che altro col computer. Dovrò spostare (e posare) un po' di cavi, e forse mettere mano ad un commutatore d'antenna (telecomandato, autocostruito). Per dirla con le parole di Dolomitico, i miei tempi sono "Biblici", :: ) ma pian piano le cose si fanno. ;)
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
Bridge
Messaggi: 514
Iscritto il: 8 giu 2012, 19:08

Re: Gente rara!.

Messaggio da Bridge » 2 feb 2013, 10:56

Ho ricevuto un'e-mail da un amico allegandomi un'address di YouTube; ..sono andato a vedere e sono rimasto compiaciuto dall'arguzia e dal contenuto della risposta data di quel signore.-
Vi rendo partecipi di ciò.-
La inserisco in "Generale" e nell'argomento "Gente Rara" poichè credo perfettamente pertinente con il titolo.-
http://www.youtube.com/watch?v=PZ3u1do8ey8

Bridge

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Gente rara!.

Messaggio da maxlinux2000 » 2 feb 2013, 11:14

GENIALE!!! :D :D :D

passo subito il link al mio parroco :)
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8503
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Gente rara!.

Messaggio da Ferrobattuto » 2 feb 2013, 13:20

Bellissimo..... Molto in gamba il tipo con il libro. Bella dimostrazione.
Personalmente condivido in pieno. :D
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti