salgo a bordo - Presentazioni

Moderatori: Ferrobattuto, eneo

Rispondi
Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da mastrovetraio » 6 giu 2013, 21:11

Buon giorno a tutti. Cercherò di essere breve, a 61 anni vissuti intensamente se vi raccontassi tutto vi stuferei. Allora, sono a disposizione di chiunque necessiti notizie su lavorazione del vetro sia a caldo che a freddo, bucatura del vetro, saldatura (sopratutto a stagno/piombo) forni di qualunque tipo (a parte induzione) controllo temperatura (pirometri). Ho (anche) lavorato in una fabbrica di batterie e qualcosa ricordo. Attualmente lavoro come portiere in una fabbrica, forgiatura di acciai. Ho tempo per fare ricerche sul web, anche e sopratutto in inglese. Ho qualche libro prezioso perchè introvabile (tecnici). Chiedete; se posso, volentieri ! Fra 4 anni (salvo complicazioni) sarò in pensione. Attualmente non ho tempo per fare nulla, dato che lavoro a 60 Km da casa capite bene che arrivo a casa la sera a tempo scaduto. Sabato e domenica mi riprendo, e via così. Ma appena posso voglio coprire almeno parte dei fabbisogni elettrici con un fotovoltaico offgrid il più possibile autocostruito. La mia pensione sarà ridicola, ma abito in campagna, nel delta del Po ed ho spazio. Spero ci divertiremo.http://faidateforum.forumfree.it/?act=Attach&type=post&id=536038568Scarica allegatov6.jpg http://faidateoffgrid.com/forum/attachment/v6.jpg

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da titone78 » 6 giu 2013, 21:36

ciao mastrovetraio e benvenuto nel forum.......
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
CB900RED
Moderatore
Messaggi: 863
Iscritto il: 26 mag 2013, 18:23
Località: ravenna

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da CB900RED » 6 giu 2013, 21:57

ciao mastrovetraio benvenuto in fai da te a vedere la foto !!!! hai quel tocco che fa risaltare il lato artistico complimenti proprio un bel lavoretto !!!!! che dimensioni ha quella bella vetrata !! comunque hai ragione per istallare un bel impiantino fotovoltaico !!!!che poi non c'e' bisogno di farlo subito grande ...ma si puo' procedere un po' alla volta ( un po come faccio io ...euro permettendo )di nuovo benvenuto e buona permanenza e buon lavoroun saluto cb900red

Avatar utente
eneo
Moderatore
Messaggi: 2224
Iscritto il: 19 apr 2011, 9:05

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da eneo » 6 giu 2013, 22:40

ciao mastrovetraio benvenuto ci siamo conosciuti su offgrid....come va con l'eolico?
Impianto fotovoltaico 4.145kwp n.4 sharp 275wp n°5 canadian solar 180wp, n°1 trina solar 185wp, n°7 solarworld 185wp, n°2 Peimar 250wp, n°1 sp 175wp, batteria 48v 157Ah SMA tubolare + 48v 120Ah, regolatore di carica epever xtra 48v 30A e 40A, inverter Victron Multiplus 48/1600/20 e epever iplus3000w. Impianto camper pannello kyocera 140wp, regoltore steca prs1010 e batteria 80Ah SMa

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da Arex » 6 giu 2013, 22:53

Bevenuto a bordo mastrovetraio! Ho visto la "cupola", fantastica, mi piacerebbe vederla dal vivo, da rimanerci a bocca aperta!Buona permanenza.Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da mastrovetraio » 7 giu 2013, 7:24

Grazie per il benvenuto, gentilissimi. La cupola vorrei poterla rivedere anche io, ma è in Arabia Saudita, sul tetto del salone di ingresso dello Sceicco Mohamed Al Soleyman. Sotto c'è una fontana !! La cupola misura 4 metri di diametro e 2 di altezza, non ha telaio in ferro. È praticamente una enorme lampada Tiffany da 20 mq. Dovrebbe essere unica al mondo (che io sappia) proprio perchè manca il telaio. Si regge su saldature in lega Sn/Pb. Mi è toccato anche inventare l'imballaggio (in sezioni, ovviamente) oltre ad un sistema per saldare a stagno sopra la mia testa senza farmi la doccia. Bei tempi. Sono a disposizione di chi voglia sapere come si fa.Buona giornata a tutti.mastrovetraioP.S. ho accantonato per ora il fotovoltaico ( la corrente d'estate non mi serve) a favore dell'eolico.Per ora sono fermo, in attesa di un pezzo che mi sta facendo un amico. E comunque più studio e meno capisco, nel senso che l'eolico è una coperta corta, hai voglia a tirare ma rimarrai sempre con un piede fuori. Dato che il più grosso consumo energetico è in inverno (riscaldamento) mi sto spaccando la testa per trovare un sistema meccanico ! per convertire direttamente il movimento circolare in calore. Un freno a disco raffreddato ad acqua ?? Un convertitore di coppia ? Boh. Chi lo sa alzi la mano ( aiuto ! )Modificato da mastrovetraio - 7/6/2013, 08:56

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da Arex » 7 giu 2013, 13:52

li mortacci del riccone , non vedrò la cupola dal vivo ... poco male, la foto parla di suo e bando alle ciance, mi inchino di fronte a cotanta maestria!Però per la domanda sul fotovoltaico non ti so mica aiutare mastro! Speriamo che altri ....P.s: pensa che io ho difficoltà anche a stagnarmi il serbatoio della falciatrice ... ... altro che farlo sopra la testa ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
itsservice
Messaggi: 266
Iscritto il: 7 lug 2013, 11:27
Località: Salerno
Contatta:

salgo a bordo - Presentazioni

Messaggio da itsservice » 7 giu 2013, 20:57

Benvenuto in fai da te!!!

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti