Pagina 1 di 1

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 11:58
da LAPE77
salve mi chiamo vito, sono un piccolo falegname del veronese. ma me la cavo anche in meccanica e mi arrangio a fare un pò di tutto. mi iscrivo qui.......... che ve lo dico affare lo immaginate gia.ho della segatura che ogni tanto mi avanza e ho una caldaia a pellet....... sto pensando di farmi una pellettizzatrice. per consumo privato.ma ancora devo fare bene i conti se effettivamente conviene o no,,, io consumo un centinaio di sacchi l'anno e poi ho una stufa a legna e li entrano in gioco i bricchetti.. quindi sto valutando se fare una pellettizzatrice o una bricchettatrice o se andare a rubare le gna nei boschi

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 12:59
da CB900RED
ciao vito benvenuto in questo bellissimo forum il fatto che fai il falegname vuol dire che hai gia' la materia prima e non e' poco..per quanto riguarda il tuo problema tmp secondo me e' che dovresti valutare bene quale fonte di calore usi di piu' e vedere quanta legna produci dalla tua attivita'.....e' che con il pellet e' piu' autonoma la stufa e una volta caricata ci pensi al massimo il giorno dopoio ho il mio fornitore di segatura ( falegname ) ha preso una caldaia onnivora e brucia sia legno che segatura e ha ridotto drasticamente i consumi di metano.....se hai consumato un centinaio di sacchi sei a circa 400--450 euro se hai la fortuna di avere un tornio o un amico tornitore ....penso che lo puoi fare tranquillamente.............comunque aspettiamo anche altri giudizzi anche piu' tecnici .. di nuovo un benvenuto e buon lavoroun saluto cb900red

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 15:23
da titone78
ciao lape77 benvenuto nel forum

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 17:03
da LAPE77
in falegnameria ho una stufa(un bidone) che brucia tutto, qualsiasi cosa..quindi li sto a posto.il tornio da ferro c'è l'ho, me la cavo bene a saldare. ho un trapano a colonna, ho gia fatto macchine utensili da me in passato,dovrei farcela. ho gia un motore da 2 cv monofase e una da 4 cv trifase.per il resto. si è vero che il pellet è molto comodo , specie per la mia lei,, che non è capace a caricare la stufa classica..fosse per me andrei a legna e bricchette ma a lei piace il pellet, quindi dovrò ingegnarmi in qualche modo. e si vero che 400 euro l'anno non sono poi tanti come spese ed è più quello che mi frena.comunque sto leggendo un pò questo bellissimo forum, fatto molto bene, semplice e chiaro.

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 18:20
da Arex
Benvenuto LAPE77!Se te la costruisci non sono poi tante spese nemmeno per la pellettatrice ... ad ogni modo vedi tu.P.s: quanti m3 di segatura hai a disposizione?

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 19:30
da d.d.l
ciao lape77 e benvenuto , hai praticamente l'imbarazzo della scelta e poi hai quello che si dice "la fortuna di avere gia il materiale a disposizione della giusta umidita" quindi per versatilita e gestione io consiglio pellet , ma e anche vero che una bricchettetrice a quanto ne so e piu semplice da realizzare anche se qui nel forum non se ne parla e non dsaprei dove e da chi potresti reperire informazione per la costruzione

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 22:12
da LAPE77
CITAZIONE (Arex77 @ 19/5/2013, 18:20)[url]?t=65966431#entry534691927[/url] Benvenuto LAPE77!Se te la costruisci non sono poi tante spese nemmeno per la pellettatrice ... ad ogni modo vedi tu.P.s: quanti m3 di segatura hai a disposizione?
dipende dalle annate.. l'anno scorso ne avevo talmente tanta che ho dovuto bruciarla d'estate , quest'anno molta di meno. ma in genere fdi media un 30 sacchi si fanno, il che vuol dire una 20 metri cubi pressata a mano.adesso in questo momento ho solo 5 sacchi per esempio.c'è crisi e il lavoro è poco.quindi poca segatura.per i bricchetti ho gia individuato un metodo... lo devo solo sviluppare un pò. ma è una cosa comunque che farò per hobby, perchè prima devo finire altri lavori in casa.. intanto mi faccio una cultura.

SALVE - Presentazioni

Inviato: 19 mag 2013, 23:04
da Arex
Beh ... se ti va di condividere il tuo progetto siamo qui ...

SALVE - Presentazioni

Inviato: 20 mag 2013, 20:41
da itsservice
benvenuto in fai da te!!!!!

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 14:07
da biomassoso
CITAZIONEper i bricchetti ho gia individuato un metodo...
fino a 25 mm. di diametro è ancora considerato pelletche poi ci sia chi si diverte di più a costruire a ripetizione pellettatrici (quanti anni son passati dal PROTOtipo di VELOCE?) prima di capire che il modello ultimo a venire sarà una piccola anulare VERTICALE è altra cosa

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 15:05
da Arex
Ahahahaha sembra una vecchia locomotiva a vapore ... che fi**ta!Bio, promuovi o meno le bricchettatrici? Non ho capito...

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 16:14
da biomassoso
io non promuovo proprio NULLA, era solo per evidenziare che esiste anche ALTROsolo mi son permesso ieri di andare a trovare quello che fa quei 3 modelli di piana (da qualche parte avevo messo il video) proponendogli la costruzione (per MIO diletto e non il suo) di una piccola anulare VERTICALE che almeno serva a qualcosa cosa rubato in questi anni sui forum N.B. per la piccola piana che deve produrre tonnellate perchè la vende a dei clienti PAGANTI con 2 anni di garanzia ci ha messo ben 4 anni ad arrivare al modello definitivo

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 16:24
da Arex
ho sbagliato la domanda ... mea culpa! Volevo cavarti fuori un pensiero sulle bricchettatrici, tutto qui ... grande Bio, ci terrai informati sugli sviluppi? Interessante la piccolina verticale ... ho sempre visto solo video, magari potrebbe essere la volta buona che qualcuno ne parla con obiettività...C'avrà messo tutto quel tempo perché trattasi di persona attenta ai minimi particolari? ... bio se per una piana ci son voluti 4 anni... per l'anulare sarebbe opportuno che tu spostassi la "visita a S.Pietro" al prossimo secolo? ....

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 17:11
da biomassoso
guarda che io NON HO PENSIERI che propendano per l'una o per l'altra che so benissimo che per questi giocattoli fatti in casa POI dovrei scontrarmi con il problema reperimento biomassa, la cosa certa è però che la bricchettatrice a parità di potenza permette di compattare anche schifezze, cose che con la pellettatrice son dolori....poi certo che se uno vuol vivere in simbiosi con questa ci può stare tutto

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 18:52
da Arex
mai pensato che tu avessi problemi Bio!P.s: la pellettite ormai è una malattia conosciuta ... attento a non farti prendere!Intanto ti sei fatto scappare che bricchettare potrebbe essere più semplice che pellettare e magari la info a qualcuno interessa... Immagine

SALVE - Presentazioni

Inviato: 4 giu 2013, 19:18
da biomassoso
non mi faccio prendere che non mi va di far aumentare il prezzo della poca segatura che ancora si trova, ma un accrocchio come questo, semplice tubo pressore tagliato alla fresa con pistone avanti indietro, lo feci nel lontano 1975 e funzionava alla grande, ma quello era lavoro, far ORA qualcosa nel tempo libero non ci tengo....già in 10 anni mi son fatto una casa e questo mi ha sfiancato!!! http://www.agro-profi.cz/homelis.htmhttp://www.agro-profi.cz/homelis.htm