Pagina 1 di 1

presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 8:56
da alessandro
salve a tutti sono alessandro mi stò auto costruendo una pellettatrice piana, spero di ricevere qualche consiglio in base alla mia autocostruzione.ciao a tutti alessandro

Re: presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 9:29
da d.d.l
ciao alessandro e benvenuto tra noi , sicuramente il tuo progetto e pane per i nosri denti ,sono sicuro che riusciremo ad aiutarti a realizzare il progetto ......

Re: presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 18:02
da titone78
ciao alessandro benvenuto nel forum

Re: presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 18:11
da CB900RED
ciao alessandro benvenuto in questo forum fai da te offgrid ;) ;) come si dice ....tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino :) :)
anche tu come me ti sei fatto trascinare in questa bellissima impresa :D
complimenti per l'iniziativa.......pero' a questo punto siamo anche curiosi per vedere a che punto sei arrivato... e che tipo hai fatto a rulli fissi o rotanti??
e tu da dove vieni... visto che qui' si va in tutte le direzioni :) e chissa' che non hai un pellettatore del forum vicino a te !!!! :lol:
di nuovo benvenuto buon prosequimento e buon lavoro ;)
un saluto cb900red

Re: presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 19:38
da eneo
benvenuto nel forum....

Re: presantazione

Inviato: 20 nov 2013, 21:06
da itsservice
Benvenuto in fai da te!!

Re: presantazione

Inviato: 21 nov 2013, 9:16
da alessandro
salve a tutti sono di Vierbo ,ho realizzato una pellettatrice piana a trafila rotante, diam. 200 mm spessore 30mm con 181 fori e rulli diam. 80 x 60, i fori sono da 6.75 ( troppo grandi ma per ora va bene così )con svasatura a 60°con profondità di 4 mm e controforo da 8 mm non conico, la profondità del foro da 6.75 è di 11 mm. Ho utilizzato acciaio bonificato, è il caso che faccio cementare tutto o può andare bene così?
Il motore è da 4 hp trifase 1400 giri con un riduttore 1/15 trasmissione a cinghie,
Qualcosa pellettizzo ma non come vorrei!! :angry: come si dice " l'erba del vicino è sempre la più verde" :D
un altro problema è quello che non ho un misuratore di umidità e non so la percentuale della segatura,comunque, utilizzando segatura di cerro e castagno qualcosa è uscito.
vi manderò qualche foto per ora non ci riesco :angry: :angry:

Re: presantazione

Inviato: 21 nov 2013, 11:05
da Arex
Benvenuto Alessandro!
Le foto si possono postare dal 5°/6° post in poi. Hai già visto le guide?
Ciao
Arex