Pagina 1 di 1

Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 10:19
da ben
S

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 12:55
da maxlinux2000
benvenuto al forum,

parlaci delle batterie Plantè versus Faurè.

ciao
MaX

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 13:11
da Arex
Benvenuto anche da parte mia ...

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 13:32
da ben
auguri
etc. etc.

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 13:35
da Ferrobattuto
Benvenuto anche da parte mia Ben.
L'argomento è per me particolarmente interessante, sarò felice di apprendere qualsiasi cosa ci sia da imparare in merito.
Immagino che sarà il caso di aprire una discussione dedicata nella sezione apposita.

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 14:59
da ben
Ferrobattuto ha scritto:Benvenuto anche da parte mia Ben.
L'argomento è per me particolarmente interessante, sarò felice di apprendere qualsiasi cosa ci sia da imparare in merito.
Immagino che sarà il caso di aprire una discussione dedicata nella sezione apposita.


Ciao "Ferrobattuto" ... fai il fabbro? :P

apri pure la discussione ! Sarò felice di parteciparvi attivamente...

Io sono un Chimico Industriale... specializzato in questo argomento (elettrochimica applicata), quindi posso dare delle dritte per qualsiasi argomento...
da chi deve scegliere un tipo di accumulatore o chi deve progettare un caricatore da rete o una centralina DC/DC per il fotovoltaico etc. etc.

SALUTI

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 15:31
da maxlinux2000
a dire il vero quello che vogliamo noi è il banco di accumulo definitivo, ovvero quello che puó durare una vita intera con minima manutenzione. A noi non interessa parlare di durata in cicli, quanto piuttosto di durata in decadi.
Quello che vogliamo fare è uscire dalla gabbia creata dall' industria moderna in cui tutto, ha una scadenza od obsolescenza programmata.
Vedo perfettamente inutile comprare un banco di accumulo da mettiamo 10.000€ che mi duri 20 anni trattandolo con i guanti e bambagia, ma garantito al massimo 10 con un uso normale, perche sigifica 83€ al mese, senza contare gli interessi persi usando quei 10.000€ per altre destinazioni.
Vedrei bene spendere quei soldi per un sistema che posso lasciare in eredità ai miei figli.

Capisco che parlare in questo modo nell' epoca in cui viviamo, è considerato quasi blasfemo, ma i risultati di questa economia assurda li abbiamo davanti agli occhi tutti i giorni, mentre il nostro conto in banca o il gruzzolo sotto la mattonella) non riesce a mai ad aumentare proprio per queste pratiche.

Non si tratta di vivere fuori dal mondo tecnologico della nostra epoca, ma di non diventarne schiavi.... e tutte le volte che diciamo: "ne compro uno nuovo perché non vale la pena ripararlo", non facciamo altro che fare un altro nodo alla corda che ci lega e ci imprigiona.
Ovvio che ci sono delle eccezzioni... se un prodotto è stato pensato per durare 3 anni e lo usiamo per 10, arriva il momento che veramente non si puó più riparare, non per volontà ma per impotenza nel trovare i pezzi di ricambio.... ma tornando alla batterie...

non basterebbe cambiare le piastre corrose con altre nuove per dare nuova vita ad una batteria? E il piombo e ossidi vecchi, non possono venire riconvertiti in piombo metallico con procedimenti alla portata di una fai da te?

ecco, queste sono le domande che ci poniamo.

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 16:45
da ben
auguri

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 16:54
da ben
auguri e buon lavoro....

Re: Batterie al Piombo? Dubbi? eccomi!!!

Inviato: 13 dic 2013, 19:58
da Ferrobattuto
ben ha scritto:....per oggi basta ;-)

Appunto..... :D
Max, tutto questo non è per la sezione "Presentazioni", ma per quella "Batterie".....