Presentazione
Moderatori: Ferrobattuto, eneo
- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Presentazione
Ciao a Tutti mi chiamo Sergio ho gia un po di anni sulle spalle (54)ma mi sento come un ragazzo che ha voglia di imparare sempre e comunque,mi sono iscritto a questo forum per cercare di risolvere da tempo un mio problema,ho delle fasce di terra,vivo in liguria,e sto cercando di vagliare la terra,in questi mesi mi sono preso una bella grglia della ondaflex e ci ho posizionato sopra una bella rete elettrosaldata di ferro a quadri,e a son di badilate la setaccio,è logico del perchè mi sono iscritto,ho visto dei vostri meravigliosi lavoretti e mi stavo domandando se oltre al pellet si potrebbe fare anche per la terra,insomma avrei bisogno da chi sa di alcune dritte,grazie a chi vorrà darmi informazioni e consigli in merito,ciao Sergio.
Re: Presentazione
ciao sampsergio benvenuto in fai da te offgrid forum
da quello che ho capito hai delle strisce di terreno che vorresti vagliare per fare in modo di avere il terreno farinoso..
cioe' simile alla sabbia ....
io per il mio giardino e orto... uso un Arieggiatore e rende il terreno molto fine
ed in piu' si porta dietro sia le zolle che non riesce a rompere le erbacce ed i sassi ...
in giardino lo uso per togliere l'erba secca vicino al terreno ....per quello che si chiama arieggiatore
cosi' il prato respira meglio e si rinvigorisce ...se quardi su internet vedrai che trovi anche delle occasioni
un saluto cb900red

da quello che ho capito hai delle strisce di terreno che vorresti vagliare per fare in modo di avere il terreno farinoso..
cioe' simile alla sabbia ....
io per il mio giardino e orto... uso un Arieggiatore e rende il terreno molto fine
ed in piu' si porta dietro sia le zolle che non riesce a rompere le erbacce ed i sassi ...

in giardino lo uso per togliere l'erba secca vicino al terreno ....per quello che si chiama arieggiatore
cosi' il prato respira meglio e si rinvigorisce ...se quardi su internet vedrai che trovi anche delle occasioni

un saluto cb900red
- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
Ciao e grazie CB900RED,non ho bisogno di un arieggiatore, ma proprio di un vaglio vibrante o simile,in queste fasce a suo tempo l'impresa edile che mi ha fatto dei lavori mi ha messo sottosopra queste fasce riportando grosse pietre in superfice,pur sapendo che certe pietre servono per il filtraggio dell'acqua,io volevo togliere quei 50/60 cm circa per aver un terreno coltivabile,come già detto lo sto facendo manualmente con pala e settaccio,e viene bene,ma è un lavoraccio cosa che un vaglio vibrante mi semplificherebbe il tutto. ciao Sergio.
Re: Presentazione
ciao sampsergio benvenuto nel forum
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Presentazione
ciao sampsergio adesso ho capito meglio il lavoro che devi fare
io per fare un vaglio a mano ...un rettangolo di 80 cm x 50 cm ho trovato della lamiera stirata e dove vendono il ferro..
sia travi che tubi e lamiere le trovi tranquillamente ip una rete da 1 m x 2 m spessore 2 mm lo pagata 15,00 euro
e ci sono diverse misure dei fori romboidali [img]http://img600.imageshack.us/img600/4570/1zgj.jpg[/img]
e montata su un telaio consono al lavoro che devi fare penso che sia la soluzione ...e montandoci un famoso motore da lavatrice.....
comunque questa e' una soluzione ...poi se apri una discussione nella sezione --tramogge, essiccatori, vagli vibranti e rotanti--
poi vedtai che troverei degli ottimi consigli.. per il momento spero che ti abbia un po' dato l'idea
un saluto cb900red

io per fare un vaglio a mano ...un rettangolo di 80 cm x 50 cm ho trovato della lamiera stirata e dove vendono il ferro..
sia travi che tubi e lamiere le trovi tranquillamente ip una rete da 1 m x 2 m spessore 2 mm lo pagata 15,00 euro
e ci sono diverse misure dei fori romboidali [img]http://img600.imageshack.us/img600/4570/1zgj.jpg[/img]
e montata su un telaio consono al lavoro che devi fare penso che sia la soluzione ...e montandoci un famoso motore da lavatrice.....
comunque questa e' una soluzione ...poi se apri una discussione nella sezione --tramogge, essiccatori, vagli vibranti e rotanti--
poi vedtai che troverei degli ottimi consigli.. per il momento spero che ti abbia un po' dato l'idea

un saluto cb900red
- itsservice
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 7 lug 2013, 11:27
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuto nel forum!!
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: Presentazione
Benvenuto, Samp/doriano
Ma un trattorino o una motozappa cel'hai ? Poi se apri una discussione ad hoc ti spiego l'idea.

- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
mastrovetraio ha scritto:Benvenuto, Samp/dorianoMa un trattorino o una motozappa cel'hai ? Poi se apri una discussione ad hoc ti spiego l'idea.
Ciao Mastrovetraio,no non ho ne trattorino ne motozappa,purtroppo ho solo deu braccia che faccio lavorare costantemente,e cercavo con qualche Vostro consiglio di mettere su un vaglio vibrante per alleviare le fatiche dell'età

- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
Un grazie comunque a tutti per l'accoglienza dimostrata. 

Re: Presentazione
Ciao sampsergio, benvenuto in Faidate Offgrid.
In questi giorni sto facendo un vibrovaglio per il pellet, lo pubblicherò quanto prima ... in parte sarà utile per capire cosa fare nel tuo caso.
Direi che dovrà essere fatto più grande e con due piani inclinati opposti in modo da scaricare da un lato la terra vagliata e dall'altro i sassi ...
La parte più importante è il vibratore, di solito montano di questo tipo:
Vedi se riesci a procurarne uno a basso prezzo, in caso contrario penseremo qualcosa di alternativo.
P.s: ovviamente ne parleremo in una discussione appropriata ... questa è solo per le presentazioni.
Un saluto
Arex
In questi giorni sto facendo un vibrovaglio per il pellet, lo pubblicherò quanto prima ... in parte sarà utile per capire cosa fare nel tuo caso.
Direi che dovrà essere fatto più grande e con due piani inclinati opposti in modo da scaricare da un lato la terra vagliata e dall'altro i sassi ...
La parte più importante è il vibratore, di solito montano di questo tipo:
Vedi se riesci a procurarne uno a basso prezzo, in caso contrario penseremo qualcosa di alternativo.
P.s: ovviamente ne parleremo in una discussione appropriata ... questa è solo per le presentazioni.
Un saluto
Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
Arex ha scritto:Ciao sampsergio, benvenuto in Faidate Offgrid.
In questi giorni sto facendo un vibrovaglio per il pellet, lo pubblicherò quanto prima ... in parte sarà utile per capire cosa fare nel tuo caso.
Direi che dovrà essere fatto più grande e con due piani inclinati opposti in modo da scaricare da un lato la terra vagliata e dall'altro i sassi ...
La parte più importante è il vibratore, di solito montano di questo tipo:
Vedi se riesci a procurarne uno a basso prezzo, in caso contrario penseremo qualcosa di alternativo.
P.s: ovviamente ne parleremo in una discussione appropriata ... questa è solo per le presentazioni.
Un saluto
Arex
Ciao Alex come già scritto sopra io uso una rete da letto con sopra posizionato una griglia elettrosaldata,questa rete è con le gambe più alte da una parte proprio per far scorrere le pietre più grandi in una carriola,mentre un altra carriola la posiziono sotto per raccogliere la parte vagliata,la perdita di tempo è data dal fatto che una volta messa sopra la terra faccio (ballare)con la pala la rete in moda da procurare la vibrazione,per quanto riguarda ilvibratore che mi hai evidenziato sotto mi ero un po informato ma usato non so dove trovarne e nuovo mi hanno chiesto 240 euro.

Re: Presentazione
Secondo me visto che carichi con la pala a mano con un paio di motori di lavatrice ce la possiamo fare ... riesci a recuperarli?
Gli fai un eccentrico da fissare direttamente all'albero motore ... (non dureranno secoli, ma se li fissi bene e ogni tanto (magari ogni 50 ore) dai un'occhiata se i cuscinetti prendono agio sei a cavallo ... che poi un cuscinetto di motore di lavatrice lo paghi qualche € e in dieci minuti è cambiato)
Dunque secondo me ti ci va un doppio telaio, quello superiore montato su 4 molle, la rete e i due motori fissati sotto al telaio che deve vibrare ... gli dovrai togliere i gommini e fissarli ben bene ...

Gli fai un eccentrico da fissare direttamente all'albero motore ... (non dureranno secoli, ma se li fissi bene e ogni tanto (magari ogni 50 ore) dai un'occhiata se i cuscinetti prendono agio sei a cavallo ... che poi un cuscinetto di motore di lavatrice lo paghi qualche € e in dieci minuti è cambiato)
Dunque secondo me ti ci va un doppio telaio, quello superiore montato su 4 molle, la rete e i due motori fissati sotto al telaio che deve vibrare ... gli dovrai togliere i gommini e fissarli ben bene ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Presentazione
ciao a tutti,oltre a i motori da lavatrice sarebbe anche ottimo una mola da banco.....che si ha la possibilita di montare 2 pesi uno per parte........logicamente anche questa non e eterna,comunque se ne trovano che costano molto poco o sopratutto bisogna vedere cosa si puo recuperare.........
per il fissaggio consiglio di usare bulloni con dadi autobloccante piu frenafiletti forte,in piu se si ha la possibilita di mettere un cavetto di ferro legato al telaio e alla cassa del motore non sarebbe male......tanto per aver maggior sicurezza............
per il fissaggio consiglio di usare bulloni con dadi autobloccante piu frenafiletti forte,in piu se si ha la possibilita di mettere un cavetto di ferro legato al telaio e alla cassa del motore non sarebbe male......tanto per aver maggior sicurezza............
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Presentazione
Purtroppo titone, quelle che costano poco non hanno Watt e siamo "da capo" ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
Ciao Arex da come mi hai descritto sembra un gioco,MA,ammesso che riesca a trovare due motori di lavatrici e va bene,per il resto mi servirebbe un disegnino ,uno schemino per capire bene come procedere,perchė sinceramente non saprei come iniziare
,sono come certe macchine che per partire hanno bisogno di una spintina,messe in moto poi vanno
ho reso l'idea
,ciao grazie Sergio.




Re: Presentazione
Ciao a tutti secondo me anche con poca potenza riesci la mia che e una molettina da 30 € ha abbastanza forza, tanto il lavoro che deve fare e' creare vibrazioni, comunque e un mio pensiero da verificare.
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni
Re: Presentazione
Ho capito Sergio ... anche a me servono gli spunti e poi parto.
Dunque è abbastanza semplice creare vibrazione, prendi un tondo di fe, lo fori del diametro del perno del motore e lo fori decentrato... Nel tuo caso il tondo dovrà essere almeno di 80mm di diametro e decentrato di 8. Non dovesse bastare siccome dobbiamo per forza mettere almeno un bullone per fissare l'eccentrico al perno del motore eventualmente caricheremo anche il bullone.
(domani vedo di fare una foto al mio)
Titone sono d'accordo con te. Anche un piccolo motore fa vibrazioni, tuttavia sergio deve passare delle badilate di terra che pesano un tot ... sarebbe da provare.
Dunque è abbastanza semplice creare vibrazione, prendi un tondo di fe, lo fori del diametro del perno del motore e lo fori decentrato... Nel tuo caso il tondo dovrà essere almeno di 80mm di diametro e decentrato di 8. Non dovesse bastare siccome dobbiamo per forza mettere almeno un bullone per fissare l'eccentrico al perno del motore eventualmente caricheremo anche il bullone.
(domani vedo di fare una foto al mio)
Titone sono d'accordo con te. Anche un piccolo motore fa vibrazioni, tuttavia sergio deve passare delle badilate di terra che pesano un tot ... sarebbe da provare.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- sampsergio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 8 gen 2014, 17:55
Re: Presentazione
Ciao allora prendo un tondo di ferro e il foro da fare deve essere del diametro dell'asse del motore della lavatrice? di 80mm diametro, lungo???scusami ma riesco a capire poco di come dovrebbe essere fatto,hai come mi hai scritto qualche foto in proposito. 

Re: Presentazione
Cavoli mi sono dimenticato la foto ...
... scusami....

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Presentazione
Ciao ragazzi, un saluto a tutti!!
mi presento. Sono Army2005. Vivo in Italia da circa due anni, sono un apassionato di Elettronica e amo tantissimo il faidate.
Spero di poter condividere anche parte delle mie passioni (in ambito stufe).
Ancora un saluto
Army
mi presento. Sono Army2005. Vivo in Italia da circa due anni, sono un apassionato di Elettronica e amo tantissimo il faidate.
Spero di poter condividere anche parte delle mie passioni (in ambito stufe).
Ancora un saluto
Army
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti