Ci riproviamo con la presentazione
Inviato: 20 lug 2015, 14:52
Purtroppo la prima presentazione è andata a .....
causa haker. Scrivo dalle piccole dolomiti fra la vallata di Recoaro Terme e la Val Chiampo. a nord -ovest della provincia di Vicenza a circa 700 metri di altezza sul livello del mare. Vivo in una capanna di pietra e legno circondata da boschi di castagni nocciole ciliegie e altre essenze di legno vario. Dopo 35 anni passati fra torni e frese a controllo numerico in tutta europa finalmente sono giunto nella terra promessa, per tutti questi anni mi sono occupato di montaggio collaudo verifiche geometriche assi raschiettature piane eliminazioni vibrazioni e risonanze delle succitate macchine oltre all'equilibratura di mandrini ed elettromandrini. Ma tutto questo è accaduto nella precedente vita.
Sono approdato a questo forum per imparare la lavorazione del legno e trasformarlo in calore, nello specifico in pellet, visto che ho a disposizione molte ramaglie nei vari boschi che mi circondano, quindi materia prima a volontà e gratis. Per questo e altri scopi tempo fa ho acquistato un cippatore cinese con due lame 10 coltelli e 10 martelli dotato di un motore a benzina di 15 hp con avviamento elettrico, dopo alcune modifiche lo ho provato per fare del cippato per l'orto di mia moglie con esiti molto positivi per rami fino a 100 mm, normalmente cippo fino a 80 mm oltre non mi conviene avendo una famelica termocucina che li divora egregiamente.
Detto ciò ora inizio l'esplorazione del mondo delle pellettatrici l'ideale per me sarebbe una pellettatrice che produca dai 60-80 kg orari naturalmente anulare con motore a benzina tanto per unificare il carburante con altre macchinette agricole, se avete consigli sono qui per ascoltare attentamente Grazie Senko

Sono approdato a questo forum per imparare la lavorazione del legno e trasformarlo in calore, nello specifico in pellet, visto che ho a disposizione molte ramaglie nei vari boschi che mi circondano, quindi materia prima a volontà e gratis. Per questo e altri scopi tempo fa ho acquistato un cippatore cinese con due lame 10 coltelli e 10 martelli dotato di un motore a benzina di 15 hp con avviamento elettrico, dopo alcune modifiche lo ho provato per fare del cippato per l'orto di mia moglie con esiti molto positivi per rami fino a 100 mm, normalmente cippo fino a 80 mm oltre non mi conviene avendo una famelica termocucina che li divora egregiamente.
Detto ciò ora inizio l'esplorazione del mondo delle pellettatrici l'ideale per me sarebbe una pellettatrice che produca dai 60-80 kg orari naturalmente anulare con motore a benzina tanto per unificare il carburante con altre macchinette agricole, se avete consigli sono qui per ascoltare attentamente Grazie Senko