L'ultimo arrivato (fino al prossimo arrivato) !
Inviato: 29 gen 2017, 21:06
Molto lieto presentarmi !
Ho rovistato molti fora nel mio passato da internauta e mi sono anche registrato con alcuni ma questo forum mi ha colpito per il suo alto livello di attività e attualità.
Poi, già trovare un forum "Off Grid" italiano è stupendo !!! Conoscere altri "matti" e "pazzi furiosi", altri pionieri che fanno questo "salto nel buio" è stupendo !!!
Io mi definisco anglo-tedesco di Perugia, sono trilingue (vabbè, non si smette mai di imparare !) e quindi faccio molte ricerche sui fora di lingua inglese e di lingua tedesca. La mia macchina è una Mercedes 123 Diesel, station wagon del 1980 con 658.000 km (primo motore !) di cui più di 400.000 km sono i miei - e avete capito tutto
Credo moltissimo nel riciclo, sono dipendente dall'idea di riparare sempre tutto anche cento volte anzichè buttarlo, credo in una vita a bassa "impronta" - la mia Mercedes d'estate va con il 50% di oli vegetali ... Nei negozi dell'usato e quelli del fai-da-te posso rimanere incantato per ore ed ore ...
Vivere "Off Grid" per me è sempre stato un sogno ! Vivere in barba alle multinazionali, in barba agli schiavetti dell"usa e getta" (che comunque per qualcosa schiavetti rimaniamo sempre purtroppo), vivere grazie alle nostre fatiche, le nostre idee e creazioni - ogni una unica nel suo genere - creare attraverso il divertentissimo processo di "trial and error" è un modo di vivere che dà una soddisfazione immensa e del quale non posso più fare a meno !
Ho sognato per molti anni leggendo, studiando e finalmente ! Un anno fa circa, mi sono potuto permettere un acquisto di un pezzo di terra con magazzino agricolo e bilocale tutto vecchio stile e con gli allacci di acqua e ENEL (ODIOSA ENEL !!!) soltanto - niente gas che bello !
Qui in Umbria conosco alcuni "resistenti" bravi e bravissimi Off gridders che mi hanno dato molte dritte !
Per primo ho costruito un sistema di raccolta acque piovane per una tanica da 9000 litri più due dei omnipresenti cubi da 1000 litri per una capacità totale di 11.000 litri - quanto basta per mandare avanti l'orto (in fase di completamento) per i tre mesi più aridi dell'anno.
Poi è arrivato l'inverno e ho trovato (grazie a subito.it) una termocucina usata ma molto buona e via a comprare la motosega, imparare ad operarla in sicurezza e fare legna in grande stile.
Poi, dopo che l'ENEL mi ha colto di sopresa con il subentro non andato a buon fine e con il POD "con problemi" e tempi lunghi e con gli insulti da parte di un loro impiegato, ho deciso che era giunto il momento di alzare il dito medio (figurativamente parlando) con un bel "arrivederci e grazie" e di mettermi a costruire il mio primo impianto fotovoltaico (3 pannelli usati trovati su Ebay, un regolatore di carica da battaglia, un inverter discreto e due batterie da macchina).
Poi, ho scoperto che uno scaldabagno da 1500W chiede proprio tanta, ma tanta di quella benedetta corrente elettrica e quindi ora, adesso, sono al punto dove devo collegare la termocucina (che fino ad ora ho utlizzato come una semplice stufa) ad un impiantino di riscaldamento e produzione di acqua calda ... e altre giornate intere a studiare su internet, sui fora e con gli amici off grid !
Alla fine vorrei arrivare ad avere il mio orto, le galline che si riproducono, le oche e un pò di pecore ... il tutto nella pace dei sensi e con la coscienza a posto !
Grazie di aver letto fino a qua e a "buon profitto" !!!
Ho rovistato molti fora nel mio passato da internauta e mi sono anche registrato con alcuni ma questo forum mi ha colpito per il suo alto livello di attività e attualità.
Poi, già trovare un forum "Off Grid" italiano è stupendo !!! Conoscere altri "matti" e "pazzi furiosi", altri pionieri che fanno questo "salto nel buio" è stupendo !!!
Io mi definisco anglo-tedesco di Perugia, sono trilingue (vabbè, non si smette mai di imparare !) e quindi faccio molte ricerche sui fora di lingua inglese e di lingua tedesca. La mia macchina è una Mercedes 123 Diesel, station wagon del 1980 con 658.000 km (primo motore !) di cui più di 400.000 km sono i miei - e avete capito tutto

Credo moltissimo nel riciclo, sono dipendente dall'idea di riparare sempre tutto anche cento volte anzichè buttarlo, credo in una vita a bassa "impronta" - la mia Mercedes d'estate va con il 50% di oli vegetali ... Nei negozi dell'usato e quelli del fai-da-te posso rimanere incantato per ore ed ore ...
Vivere "Off Grid" per me è sempre stato un sogno ! Vivere in barba alle multinazionali, in barba agli schiavetti dell"usa e getta" (che comunque per qualcosa schiavetti rimaniamo sempre purtroppo), vivere grazie alle nostre fatiche, le nostre idee e creazioni - ogni una unica nel suo genere - creare attraverso il divertentissimo processo di "trial and error" è un modo di vivere che dà una soddisfazione immensa e del quale non posso più fare a meno !
Ho sognato per molti anni leggendo, studiando e finalmente ! Un anno fa circa, mi sono potuto permettere un acquisto di un pezzo di terra con magazzino agricolo e bilocale tutto vecchio stile e con gli allacci di acqua e ENEL (ODIOSA ENEL !!!) soltanto - niente gas che bello !
Qui in Umbria conosco alcuni "resistenti" bravi e bravissimi Off gridders che mi hanno dato molte dritte !
Per primo ho costruito un sistema di raccolta acque piovane per una tanica da 9000 litri più due dei omnipresenti cubi da 1000 litri per una capacità totale di 11.000 litri - quanto basta per mandare avanti l'orto (in fase di completamento) per i tre mesi più aridi dell'anno.
Poi è arrivato l'inverno e ho trovato (grazie a subito.it) una termocucina usata ma molto buona e via a comprare la motosega, imparare ad operarla in sicurezza e fare legna in grande stile.
Poi, dopo che l'ENEL mi ha colto di sopresa con il subentro non andato a buon fine e con il POD "con problemi" e tempi lunghi e con gli insulti da parte di un loro impiegato, ho deciso che era giunto il momento di alzare il dito medio (figurativamente parlando) con un bel "arrivederci e grazie" e di mettermi a costruire il mio primo impianto fotovoltaico (3 pannelli usati trovati su Ebay, un regolatore di carica da battaglia, un inverter discreto e due batterie da macchina).
Poi, ho scoperto che uno scaldabagno da 1500W chiede proprio tanta, ma tanta di quella benedetta corrente elettrica e quindi ora, adesso, sono al punto dove devo collegare la termocucina (che fino ad ora ho utlizzato come una semplice stufa) ad un impiantino di riscaldamento e produzione di acqua calda ... e altre giornate intere a studiare su internet, sui fora e con gli amici off grid !
Alla fine vorrei arrivare ad avere il mio orto, le galline che si riproducono, le oche e un pò di pecore ... il tutto nella pace dei sensi e con la coscienza a posto !
Grazie di aver letto fino a qua e a "buon profitto" !!!