combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Moderatori: Ferrobattuto, eneo

Rispondi
Avatar utente
fantasmabis
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da fantasmabis » 26 mag 2013, 9:12

Ciao a tutti,http://img.forumfree.net/html/emoticons/tongue.gifsono un pensionato nuovo del forum , appassionato del fai da te, e qui mi presento.Vorrei mostrarvi una mia recente realizzazione consistente in una piccola combinata per il legno pieghevole e carrellata, da utilizzare per la costruzione di repliche di fotocamere antiche in legno ed a soffietto, quindi per la lavorazione di legni di modeste dimensioni.Gradirei le vostre osservazioni e le vostre critiche in merito per capire se e dove ho sbagliato e cosa è eventualmente migliorabile.Grazie per l'attenzione.

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da Arex » 26 mag 2013, 11:52

Benvenuto fantasmabis!Un'ottimo attrezzo autocostruito!Chiedi osservazioni e critiche in merito ma poiché è un'attrezzo pensato per un utilizzo specifico è difficile consigliare migliorie (se ve ne fossero)... della serie, nessuno meglio di chi la usa può capire quali difetti possa avere.Complimenti davvero, si vede la cura nella realizzazione nei minimi particolari!Bravo.ArexP.s: perché fantasmabis ?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
fantasmabis
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da fantasmabis » 26 mag 2013, 12:16

perchè fantasma era già registrato.Immagine Allegata: fotocamera antica

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da Arex » 26 mag 2013, 12:28

bellissima!Non è materia a cui mi avvicino spesso e non ci capisco niente ma son sicuro che a qualcuno interesserà...Ti consiglio però di proseguire nelle sezioni più opportune la pubblicazione delle tue opere, qui ci si presenta soltanto.Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da titone78 » 26 mag 2013, 18:17

ciao fantasmabis,benvenuto nel forum e complimenti per le tue realizzazioni
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mag 2013, 19:16

bel lavoro fantasma! ci sono poche cose migliorie che ti posso consigliare:1. i piedini di stabilizzazione a mio parere sono corti e flessibili.Forse potresti sostituirli con 4 gambe in scatolato metallico, estraibili e regolabili.2. sempre a mio parere potresti aggiungere una morsa nelle squadre a 45º regolabili, in modo che il pezzo di legno non possa scivolare e sbagliare o arrotondare il taglio.Praticamente quello che si fa con le dita lo fai con un morsetto.bella la macchina a soffietto! che misure hanno le lastre? è ancora funzionante?ciaoMaX
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fantasmabis
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da fantasmabis » 26 mag 2013, 20:09

Grazie a tutti per i saluti di benvenuto e per gli apprezzamenti ricevuti.In merito ai piedini stabilizzatori, non c'è problema perchè sono di ferro pieno di 1 cm do spessore , quando abbasso i piedini la macchina si solleva da terra fino a non far toccare terra alle ruote.Studierò come inserire una piccola morsa nella guida obliqua, mi sembra un ottimo suggerimento e grazie.La fotocamera che ho postato è del 1902, l'ho solo restaurata ed è perfettamente funzionante, ma con la combinata che ho costruito mi propongo di realizzare repliche di fotocamere antiche in legno con soffietto.Sono un piccolo collezionista di fotocamere antiche e mi diletto a ricercare gli obiettivi e gli altri accessori in giro sul Web.Così passo il mio tempo da pensionato.

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7409
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da maxlinux2000 » 26 mag 2013, 20:23

molto molto bene! quidi userai legno di faggio e cigliegio immagino. come pensi di replicare la parte meccanica dell' otturatore... aspetta... sono di quelle senza otturatore automatico in cui l' esposizione durava diversi secondi?al giorno d' oggi penso che sia difficile trovare le lastre sendibili all' infrarosso come erano in quella epoca.Potresti anche pensare di fare un kit completo dotato di macchina fotografica, creazione lastre sensibili e sviluppo con mini camera oscura.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
fantasmabis
Messaggi: 40
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

combinata per il legno,; pieghevole e carrellata - Presen

Messaggio da fantasmabis » 26 mag 2013, 20:36

Le fotocamere antiche sono per lo più in mogano o in noce.L'obiettivo è la sola cosa che non costruisco, ma acquisto dove possibile. Mi riferisco ovviamente solo ad obiettivi originali d'epoca, che si trovano sul mercato ad un costo che va dai 60-70 euro in su, e può raggiungere anche cifre di 2000 euro (ovviamente non compro quelli). Preferisco gli obiettivi in ottone Bausch & Lomb, esteticamente molto belli, su cui si può montare la pompetta per effettuare lo scatto senza muovere la macchina.Di lastre e pellicole piane se ne trovano di ogni genere e di qualsiasi misura, e si possono anche realizzare facilmente lastre in vetro con la parte sensibile al collodio, che forniscono negativi di grosso fascino.

Rispondi

Torna a “Presentazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti