PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Buongiorno a tutti!
Un po' che non risp. per poco tempo.
Ieri finalmente ho avuto due ore Libere e ho ripassato il materiale Olio+segatura+sabbia fine per la retifica. E devo dire che un ora in piu e' servita.
Il pellet e' FANTASTICO ! Ma comunque non ce' ancora continuita'.
Vorrei chiedere agli esperti se aumentare la percentuale della sabbia rovini la trafila?
Ora e' : 2 Litri di olio + 1.5 kg. di sabbia fine e 5 kg. di segatura .
Possiamo aumentare a 3 kg di sabbia fine ?
Un po' che non risp. per poco tempo.
Ieri finalmente ho avuto due ore Libere e ho ripassato il materiale Olio+segatura+sabbia fine per la retifica. E devo dire che un ora in piu e' servita.
Il pellet e' FANTASTICO ! Ma comunque non ce' ancora continuita'.
Vorrei chiedere agli esperti se aumentare la percentuale della sabbia rovini la trafila?
Ora e' : 2 Litri di olio + 1.5 kg. di sabbia fine e 5 kg. di segatura .
Possiamo aumentare a 3 kg di sabbia fine ?
- Allegati
-
- IMG-20150205-WA0032.jpg (80.81 KiB) Visto 18144 volte
-
- IMG-20150205-WA0033.jpg (154.36 KiB) Visto 18144 volte
-
- IMG-20150205-WA0034.jpg (159.22 KiB) Visto 18144 volte
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
non ti conviene aumentare la percentuale di sabbia...è il tempo che conta..più ci passa e più liscia..ma quando hai dei fori lucidi..basta....se comprime troppo, è perché è troppo spessa per quel materiale,a questo punto si puo aumentare di qualche punto l'umidità della segatura,ma non troppo altrimenti si gonfia e non fai pellet.
ma il pellet delle foto..è il materiale con la sabbia e olio ?
ma il pellet delle foto..è il materiale con la sabbia e olio ?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ciao Corvo!!!Grazie.
All'ora, no il materiale e' di scarto Segheria, direi una buona percentuale di Castagno...Se non tutto,Regalato. Ecco perche' scuro ma sono riuscito a farlo meglio.
Attendo foto che il forum faccia vedere. Piu' lucido come il marmo e ottimo.... Ma manca comunque la contunuita'.
Come umidita' hai ragione, ho visto che sopra il 17% si gonfia , e facendo due - tre passaggi viene per me visto la prima produzione Ottimo, ci metterei la firma.
Incomincia con uscire segatura ,man mano si compatta,quando perde la giusta' umidita' si compatta Bene e non si ferma .
Secondo me con il 10 meglio 8% si pellettizza subito senza passaggi.MA forse sbaglio.
Come fuoriuscita, ottima ,buona continuita'. Credo fortemente che se trovo l'umidita' giusta per castagno faccia anche 150-200 kg.
Il materiale e' un po' grossolano aiaiaiaiaiaiaiaii puo' dipendere anche questo ? perche' e' praticamente lo scarto fatto dalla pialla della segheria per i travetti-
Ho provato ad Aggiungere un po' di FAGGIO per abbassare l'umidita' e renderlo bello a vista. Ma per la trafila forse e il materiale duro ma sopratutto l'inesperienza fa' poco!
Meglio impari piano piano ,e leggendo i vostri consigli, faro' fare in futuro una trafila con i fori a SPECCHIO !!
Quale umidita' mi consigli per il Castagno ? Al momento tra il 10 e il 12%
E per il faggio ? Il faggio e basso 4-5%
Domani altra esperienza che serve sempre (dopo un anno riesco a bruciare il pellet anche se per ora non conviene se non ce' continuita'.....
A presto grazie,
Antonello
All'ora, no il materiale e' di scarto Segheria, direi una buona percentuale di Castagno...Se non tutto,Regalato. Ecco perche' scuro ma sono riuscito a farlo meglio.
Attendo foto che il forum faccia vedere. Piu' lucido come il marmo e ottimo.... Ma manca comunque la contunuita'.
Come umidita' hai ragione, ho visto che sopra il 17% si gonfia , e facendo due - tre passaggi viene per me visto la prima produzione Ottimo, ci metterei la firma.
Incomincia con uscire segatura ,man mano si compatta,quando perde la giusta' umidita' si compatta Bene e non si ferma .
Secondo me con il 10 meglio 8% si pellettizza subito senza passaggi.MA forse sbaglio.
Come fuoriuscita, ottima ,buona continuita'. Credo fortemente che se trovo l'umidita' giusta per castagno faccia anche 150-200 kg.
Il materiale e' un po' grossolano aiaiaiaiaiaiaiaii puo' dipendere anche questo ? perche' e' praticamente lo scarto fatto dalla pialla della segheria per i travetti-

Ho provato ad Aggiungere un po' di FAGGIO per abbassare l'umidita' e renderlo bello a vista. Ma per la trafila forse e il materiale duro ma sopratutto l'inesperienza fa' poco!
Meglio impari piano piano ,e leggendo i vostri consigli, faro' fare in futuro una trafila con i fori a SPECCHIO !!

Quale umidita' mi consigli per il Castagno ? Al momento tra il 10 e il 12%
E per il faggio ? Il faggio e basso 4-5%
Domani altra esperienza che serve sempre (dopo un anno riesco a bruciare il pellet anche se per ora non conviene se non ce' continuita'.....
A presto grazie,
Antonello
- Allegati
-
- pellet autoprodotto macchina pellet.jpg (142.82 KiB) Visto 18138 volte
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ragazzi rileggendo bene tutto vado in confusione, e capisco per il tipo di materiale (se duro o morbido) bisogna avere trafile diverse alte , confermate?
Leggo di altezze 25mm e 18 mm
Ok, cosa consigliate di altezza trafila per il solo Faggio ? 2,6 cm ?? puo' andare?
Per il legno come Castagno,Abete? 3 cm puo' andare ?
Non vorrei far fare una trafila in officina che costera' sicuramente piu' di 600-800€ per nulla.
Grazie nuovamente per tutti i consigli con la speranza che servino anche ad Alti per aiutarli nella produzione.
A presto,
Antonello.
Leggo di altezze 25mm e 18 mm

Ok, cosa consigliate di altezza trafila per il solo Faggio ? 2,6 cm ?? puo' andare?
Per il legno come Castagno,Abete? 3 cm puo' andare ?
Non vorrei far fare una trafila in officina che costera' sicuramente piu' di 600-800€ per nulla.
Grazie nuovamente per tutti i consigli con la speranza che servino anche ad Alti per aiutarli nella produzione.
A presto,
Antonello.
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
esatto allievo...a seconda del tipo di legno si dovrebbe avere la trafila adeguata,siccome si cerca di trafilare un po di tutto ,ecco che sorgono i problemi.con la trafila che hai,è già bello se riesci a trafilare l'abete ,lascia perdere il faggio è il castagno che sono legni duri e nelle stufette non vanno neanche bene.nelle piane la segatura grossolana và meglio,addirittura sarebbe meglio scagliette o cippatino.devi renderti conto,che tra la lunghezza del foro cilindrico e relativo invito, +la ruvidità del foro.si deve raggiungere la giusta resistenza per il materiale in questione...se è maggiore non si trafila o si fatica..se è minore viene un pellet da schifo..per cui cambiare continuamente tipo di legno è il sistema migliore per cacciarsi nei guai
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Grazie Corvo per tutti i consigli, e' un po' che ti seguo in giro ed e' veramente bello vedere persone altamente esperte.
So' che fare pellet non e' come cucinare uno spaghetto ma con i consigli io e altri potremmo imparare ,anche perche' non devo fare una rivendita quindi anche se non produco 200 kg ora ma ne faro ' anche 100 andra' bene ugualmente!
Ovviamente avere tutte queste info evitero' di fare sbagli e spendere magari inutilmente soldi .
Cosa consigli come altezza trafila per il legno duro e morbido?
Ho letto in giro come dicevo, per legno duro meglio sui 2,6 CM
Legno morbido 3,3cm.
Ti dico questo perche' ho trovato diverse Segherie e Falegnamerie, alcune hanno maggior faggio e legni sempre duri altri solo morbidi.
Quella della svasatura se troppo liscia mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, e io che da giorni che ho in mente di farli fare lisci a specchio
))
Non si smette mai di imparare!!!! Ma mai mollare, la mia e' stata la dimostrazione che da mesi e mesi non facevo altro che stappare la trafila ,spendere soldi in gasolio senza vedere un chicco di pellet!
Alla prossima Antonello.
So' che fare pellet non e' come cucinare uno spaghetto ma con i consigli io e altri potremmo imparare ,anche perche' non devo fare una rivendita quindi anche se non produco 200 kg ora ma ne faro ' anche 100 andra' bene ugualmente!
Ovviamente avere tutte queste info evitero' di fare sbagli e spendere magari inutilmente soldi .
Cosa consigli come altezza trafila per il legno duro e morbido?
Ho letto in giro come dicevo, per legno duro meglio sui 2,6 CM
Legno morbido 3,3cm.
Ti dico questo perche' ho trovato diverse Segherie e Falegnamerie, alcune hanno maggior faggio e legni sempre duri altri solo morbidi.
Quella della svasatura se troppo liscia mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, e io che da giorni che ho in mente di farli fare lisci a specchio

Non si smette mai di imparare!!!! Ma mai mollare, la mia e' stata la dimostrazione che da mesi e mesi non facevo altro che stappare la trafila ,spendere soldi in gasolio senza vedere un chicco di pellet!
Alla prossima Antonello.
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
le trafile devono avere sempre uno spessore tale da non flettere o rompersi,si lavora poi di controforo,per ottenere la compressione desiderata.quindi quello he conta è il cono di invito e il restante foro cilindrico (lo spessore della trafila non conta)..che nelle piane per legno duro non deve restare + di 18mm (escluso cono di invito)mentre per il legno tenero si puo arrivare a 20mm..meglio ancora sarebbe passare ad una anulare..tuttosommato le piane non sono adatte per fare pellet di legno
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ciao Corvo ,cosa intendi come contro foro ?
Guarda al momento la prenderei e la porterei a ferro vecchio
((((((((
hahahaha
Antonello
Guarda al momento la prenderei e la porterei a ferro vecchio

hahahaha
Antonello
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ciao vi lascio un'immagine di una sezione di un foro
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ciao a tutti come va il pellet.
Grazie Arex!
Io ho per entrambi solo svasature
Vabbe pazienza.
Oggi ho riprovato sempre il legno che ho fino a che non vado a prenderlo piu' morbidi. Cioe' CASTAGNO ! UMIDITA': tra il 10 a il 12%
Provato dopo aver fatto la Rettifica sabbia ( e secondo me partire appena finito e' troppo calda)!!
Comunque dopo 10 minuti non sputava piu', incominciava a seccarsi di brutto e a tapparsi.
Non che desolato e deluso ,ho deciso di fermarmi e di salvare qualche foro ancora libero passando olio e sabbia l'unica che avevo...
Non contento , dopo due ore vado a pulirla per iniziare ma ho visto che solo pochi fori bloccati , decisi di riprovare Ma'...... Ho visto un sacchetto di non so' piu' quale MATERIALE sconosciuto!
E appena mescolato con macchina non troppo Calda dopo qualche minuto , inizio il MIRACOLO
Allego video se possibile e foto del materiale.
Alievo chiama Esperti : Possibile che sia' stato l'aiuto del materiale magari morbido ?
Che materiale secondo voi e' ??
Sembra paglia ma non la eh, sicuro. Ha l'odore che ha a che fare con il rivestimento delle botti di vino di una volta ( mi sembra ) !
Non so' magari e' solo perche' iniziavo a temperature troppo Eccessive ,non so'. Pero BELLO !!!!!! Quando esce senza bloccasi !!

Grazie Arex!
Io ho per entrambi solo svasature

Vabbe pazienza.
Oggi ho riprovato sempre il legno che ho fino a che non vado a prenderlo piu' morbidi. Cioe' CASTAGNO ! UMIDITA': tra il 10 a il 12%
Provato dopo aver fatto la Rettifica sabbia ( e secondo me partire appena finito e' troppo calda)!!
Comunque dopo 10 minuti non sputava piu', incominciava a seccarsi di brutto e a tapparsi.
Non che desolato e deluso ,ho deciso di fermarmi e di salvare qualche foro ancora libero passando olio e sabbia l'unica che avevo...
Non contento , dopo due ore vado a pulirla per iniziare ma ho visto che solo pochi fori bloccati , decisi di riprovare Ma'...... Ho visto un sacchetto di non so' piu' quale MATERIALE sconosciuto!
E appena mescolato con macchina non troppo Calda dopo qualche minuto , inizio il MIRACOLO




Allego video se possibile e foto del materiale.
Alievo chiama Esperti : Possibile che sia' stato l'aiuto del materiale magari morbido ?
Che materiale secondo voi e' ??
Sembra paglia ma non la eh, sicuro. Ha l'odore che ha a che fare con il rivestimento delle botti di vino di una volta ( mi sembra ) !
Non so' magari e' solo perche' iniziavo a temperature troppo Eccessive ,non so'. Pero BELLO !!!!!! Quando esce senza bloccasi !!




- Allegati
-
- 20150211_183756.jpg (209.06 KiB) Visto 18106 volte
-
- 20150211_183748.jpg (243.45 KiB) Visto 18106 volte
-
- pellettatrice a trattore pto.jpg (231.81 KiB) Visto 18106 volte
-
- 20150211_183704.jpg (292.32 KiB) Visto 18106 volte
-
- 20150211_183648.jpg (384.15 KiB) Visto 18106 volte
-
- 20150211_183641.jpg (290.45 KiB) Visto 18106 volte
-
- 20150211_183630.jpg (273.5 KiB) Visto 18106 volte
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Non riesco a mettere il video, ma credetemi sputava un bel Pellet compatto ma non troppo, senza fermarsi o tapparsi.
Appena mettevo comprimeva e risputava subito.
Domani prove per piu' di mezz'ora se si surriscalda o avra' la continuita'.
Brucia brucia !! Almeno quello,vediamo se sporca.
MA ce ne fosse !!
A presto.
Antonello.
ps. grazie a tutti !!!!!!!!!!!!
Appena mettevo comprimeva e risputava subito.
Domani prove per piu' di mezz'ora se si surriscalda o avra' la continuita'.
Brucia brucia !! Almeno quello,vediamo se sporca.
MA ce ne fosse !!
A presto.
Antonello.
ps. grazie a tutti !!!!!!!!!!!!
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
mandami il video a maxlinux2000@gmail.com
Lo metto online e poi lo posto qui sopra a nome tuo
ciao
MaX
Lo metto online e poi lo posto qui sopra a nome tuo
ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
quella è paglia..molto tenera..quindi riesci a trafilarla..e se non è paglia è pioppo molto tenero anche lui..vedi che ti avevo detto di non insistere col castagno o altri legni duri !!!
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Ciao a tutti,
hahaha corvo hai ragione ,solo che non avevo altro al momento credimi... La voglia e' mota sappi !!
Oggi e' andata bene dai anche senza la paglia non so , forse si e' abbastanza rettificata.
I fori non sono proprio lisci , in rilievo si vedono ancora delle minuscole righe,credo come l'hano lavorata con la punta siano queste imperfezioni.
I coni a dai e dai di sabbia sono diventati lisci senza quelle righe esagerate.
Forse anche a forza di passare il legno,non so capiro' sempre pian piano provando..
Dicevo, oggi dai bene, anche con solo castagno ma ma... umidita 15% non proprio compatissimo ma va bene per il momento,brucia sempre bene.Da che non facevo nulla...Non ci lamentiamo!!
Anche qui non avevo altro che questa umidita'. Ma ripeto non male.
Ripassandolo credetemi un ottimo pellet, compatto giusto,giusta densita',lucido, polveri minime . Voto 9 per la vista,poi il materiale non credo molto.
Credo che con 10-12% sia giusto vero,confermate?
Posto foto appena possibile ora non ho il cell dietro.
GRazie Max ti mando il video domani.
Poi come dicevi Corvo ,ormai so che vi viene il vomito a ripeterlo
tutto anche le trafile. con una fin troppo 
A breve legni teneri se trovo l'abete....
Grazie dei consigli a presto!
hahaha corvo hai ragione ,solo che non avevo altro al momento credimi... La voglia e' mota sappi !!

Oggi e' andata bene dai anche senza la paglia non so , forse si e' abbastanza rettificata.
I fori non sono proprio lisci , in rilievo si vedono ancora delle minuscole righe,credo come l'hano lavorata con la punta siano queste imperfezioni.
I coni a dai e dai di sabbia sono diventati lisci senza quelle righe esagerate.
Forse anche a forza di passare il legno,non so capiro' sempre pian piano provando..
Dicevo, oggi dai bene, anche con solo castagno ma ma... umidita 15% non proprio compatissimo ma va bene per il momento,brucia sempre bene.Da che non facevo nulla...Non ci lamentiamo!!

Anche qui non avevo altro che questa umidita'. Ma ripeto non male.
Ripassandolo credetemi un ottimo pellet, compatto giusto,giusta densita',lucido, polveri minime . Voto 9 per la vista,poi il materiale non credo molto.
Credo che con 10-12% sia giusto vero,confermate?
Posto foto appena possibile ora non ho il cell dietro.
GRazie Max ti mando il video domani.
Poi come dicevi Corvo ,ormai so che vi viene il vomito a ripeterlo



A breve legni teneri se trovo l'abete....
Grazie dei consigli a presto!
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Un po' di tempo passato ma eccomi qui con moltissime novita' , sia positive che negative!
Ora vi posto alcune foto del miglioramento che ho avuto con i vostri consigli.
Poi vedremo alcune cose non belle........... Un rottame di trafila durata 5 min !!
Comunque dalle foto prima postate a queste un bel po' di differenza.
Pellet di Abete 100% da scarto .
A presto
Ora vi posto alcune foto del miglioramento che ho avuto con i vostri consigli.
Poi vedremo alcune cose non belle........... Un rottame di trafila durata 5 min !!

Comunque dalle foto prima postate a queste un bel po' di differenza.
Pellet di Abete 100% da scarto .
A presto
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Bravo! Ottimo risultato!
La produzione è soddisfacente?
Cos'è successo alla trafila..
La produzione è soddisfacente?
Cos'è successo alla trafila..
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Complimenti Allievo,nel passare dei mesi sei diventato un Mastro Pelletaro,fatto con una piana e' un ottimo risultato,svelaci come hai fatto,ciao.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti