tronchettatrice
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
tronchettatrice
Qualcuno ha mai affrontato l'argomento? Ho un ettaro scarso di ottima produzione di erbacce, che comunque vanno tagliate per non avere una giungla impenetrabile. Un trattorino tagliaerba cel'ho, un sacco di raccolta me lo invento. Mancherebbe il modo per rendere maneggevole il tutto, una tronchettatrice o.... boh, i maghi siete voi. Io ho visto come fanno le sigarette, mi viene da immaginare una "rollatrice" con carta di giornale. Ne parliamo ?
Re: tronchettatrice
Ciao Mastro,
non c'ho mai avuto a che fare ... però si tratta di materiale che risulta essere voluminoso se non adeguatamente compresso ...
la bricchettatrice potrebbe essere il mezzo adatto ... forse anche la pellettatrice ... bisogna poi capire se il materiale brucierà bene, se lascerà residuo ..
non c'ho mai avuto a che fare ... però si tratta di materiale che risulta essere voluminoso se non adeguatamente compresso ...
la bricchettatrice potrebbe essere il mezzo adatto ... forse anche la pellettatrice ... bisogna poi capire se il materiale brucierà bene, se lascerà residuo ..
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: tronchettatrice
mastrovetraio ha scritto:........mi viene da immaginare una "rollatrice"......
Attento a quello che ci metti dentro......


Non credo ti convenga inventarti il sacco di raccolta dietro al trattorino, ti serve di lasciarla in terra ad asciugare qualche giorno prima di comprimerla, altrimenti poi ci coltivi i funghi invece di bruciarla.
Da qualche altra parte, in risposta ad un tuo post, ho messo la foto di una pressa a mano per officina..... Ma non ricordo più dove.

Arrotolare l'erba secca non è difficile, neanche a mano, ma per poterla "tronchettare" e bruciarla nella stufa ti occorre che sia MOLTO pressata.....
Esistono dei tipi di erbacce che crescono molto velocemente e fanno piante "toste", che da secche bruciano bene e sono voluminose.
Però.... Con 6 o7000mq di terra potresti considerare anche l'idea di coltivare mais..... Quello fa delle piante alte due metri, che bruciano come legna. In più fanno "tuteri", ossia il torsolo della pannocchia, che brucia altrettanto bene, e in ultimo a tutto il mais si può mangiare e anche usare come combustibile.
Se ho visto bene com'è la zona lì da te, hai anche acqua per annaffiare, anche se non è indispensabile.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: tronchettatrice
Ci avevo pensato anche io al mais, ma sono certo che se lo dico a Odile si imbelvisce. Bruciare mais per lei è assolutamente immorale. E poi credo che occorra trattore/aratro ed altre macchine. Magari potrei farlo coltivare da un terzista. A me piacerebbe molto di più coltivare girasole, ma non ho idea di quanta energia possa dare un ettaro. Qui acqua ne ho anche troppa, e la terra è fertilissima, è una bonifica. Figurati che siamo 2,5 metri sotto il livello del mare, se si fermano le idrovore ci vuole la barca. Oltre al trattorino rasaerba abbiamo anche una falciatrice a barra, a 2 ruote a benzina. Una bella macchina. Quando verrai (benvenuto) qualche idea salta fuori. Bisogna che io faccia un disegno della"rollatrice" magari può servire da spunto per qualcosa di intelligente. Mi sta frullando in testa.
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: tronchettatrice
Dunque: quando andai a trovare Hal9000, ci portò a visitare la sua piccola baita in montagna.
Che c'entra?..... Dirai tu, ci arrivo. Lassù le montagne sono TUTTE coltivate, per lo più a pascolo. La gente utilizza moltissimo le motocarriole a cingoli, dato che i terreni sono tutti in forte pendenza, e su una di quelle c'erano delle "rotoballe" piccolissime. Così incuriosito ho fatto domande e osservato girando attorno. Morale: esistono delle "rollatrici" per fieno, molto piccole e compatte, grandi come una motocarriola. Probabilmente sapendo cosa cercare in rete si troverebbero foto e spiegazioni, almeno su come riparalre se non come costruirle, ma da lì in poi il passo è breve.....
Bruciare il mais, no, mi trova daccordo, ma venderlo per comprare la legna (o qualsiasi altra cosa......) forse si.
Il mais si può vendere "sgranato", ma si può vendere anche come "trinciato" per foraggi, in questo caso il terreno si libera prima, anche per altre colture, e forse ci si guadagna di più, dipende dalle zone.....
Per le idrovore: prega Nostro Signore che non ci siano crisi energetice nel prossimo futuro.....
Che c'entra?..... Dirai tu, ci arrivo. Lassù le montagne sono TUTTE coltivate, per lo più a pascolo. La gente utilizza moltissimo le motocarriole a cingoli, dato che i terreni sono tutti in forte pendenza, e su una di quelle c'erano delle "rotoballe" piccolissime. Così incuriosito ho fatto domande e osservato girando attorno. Morale: esistono delle "rollatrici" per fieno, molto piccole e compatte, grandi come una motocarriola. Probabilmente sapendo cosa cercare in rete si troverebbero foto e spiegazioni, almeno su come riparalre se non come costruirle, ma da lì in poi il passo è breve.....
Bruciare il mais, no, mi trova daccordo, ma venderlo per comprare la legna (o qualsiasi altra cosa......) forse si.
Il mais si può vendere "sgranato", ma si può vendere anche come "trinciato" per foraggi, in questo caso il terreno si libera prima, anche per altre colture, e forse ci si guadagna di più, dipende dalle zone.....
Per le idrovore: prega Nostro Signore che non ci siano crisi energetice nel prossimo futuro.....
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: tronchettatrice
Un coso come questo andrebbe bene http://www.caebinternational.it/w/mp550_cng.html ma credo costa come il riscaldamento per almeno 10 anni. Due anni fa c'è stato un problema elettrico ad una idrovora, hanno portato di corsa un gruppo elettrogeno e lo hanno piantonato per 3 giorni H24, come dice Maroni.
Re: tronchettatrice
Ma ... ho guardato quel link ... e poi le ballette come le mettiamo nella stufa? La dimensione e la consistenza del tronchetto sono ben diverse da una rotoballa anche se piccola come quella raffigurata ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- mastrovetraio
- Messaggi: 2846
- Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
- Località: provincia di Ferrara
- Contatta:
Re: tronchettatrice
Ma brucia benissimo. A suo tempo la mia stufona la avevo modificata per poter aprire l'intero coperchio. Una grossa cerniera ed un paranco a catena, era facile e rapido. Ho dovuto smaltire ballette piccole, avevano almeno dieci anni. Bruciavano in modo molto violento. Ma come dici tu le dimensioni sono eccessive, nella mia stufa al massimo entra un diametro di 25 cm. Il coperchio ora è ben fisso.o
Re: tronchettatrice
ok brucia bene, ma se non ho capito male brucia anche troppo in fretta ... succede perché non è sufficientemente compresso e la combustione penetra nella profondità della balletta troppo velocemente... penso che bruciando erbacce essiccate e a ballette sia quasi come bruciare carta, una gran fiammata con stufa incandescente e poi più niente ...
Se invece venisse compresso a livello di pellet, ma anche bricchetti brucerà molto più lentamente rilasciando calore più a lungo ... sbaglio?
Se invece venisse compresso a livello di pellet, ma anche bricchetti brucerà molto più lentamente rilasciando calore più a lungo ... sbaglio?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: tronchettatrice
qualsiasi erba si puo pellettare facilmente..perchè complicarsi la vita..una volta pellettata puo essere bruciata in qualsiasi stufa a pellet...il problema maggiore è che rende poco e produce cenere in modo piu marcato rispetto al legno.....erba pellettata è un mangime per i conigli..perchè bruciarla ?
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: tronchettatrice
Corvo si hai ragione ....ma pensa a chi ne ha tanta e ha pochi conigli .... non è male l'idea di utilizzarla per scaldarsi ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: tronchettatrice
hahaha allora ci scaldiamo conigli permettendo 

quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: tronchettatrice
Per dare una risposta certa a Mastro ma a tutti non sarebbe male se io, te o meglio quelli che hanno la pellettatrice bella e pronta facessero delle prove ... che ne dici? Un aiutino alla causa : tongue :
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: tronchettatrice
Nessuno ha più provato a pellettare erba?.... 

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: tronchettatrice
ciao ferro questo e' quello che ho fatto l'anno scorso con i miei esperimenti pero' ho fatto un mix con della segatura...........
c'e' da dire che avevo ancora il motore 220 v 3 cv quindi faceva quello che poteva .....pero' poi messo nel camino a pellet brucia....
non chiedermi la resa pero' anche come fiamma era buona ......
l'erba era quella del mio giardino che durante l'estate si era essiccata...un po' come il fieno
quando avro' finito i lavori di montaggio della pellettatrice riprovero' ancora .......sono convinto che con un 30 cv viene un prodotto piu' compatto
piu' avanti ti terro' informato
[img]http://img14.imageshack.us/img14/6892/c8r3.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img713.imageshack.us/img713/3759/zbek.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
un saluto cb900red
c'e' da dire che avevo ancora il motore 220 v 3 cv quindi faceva quello che poteva .....pero' poi messo nel camino a pellet brucia....
non chiedermi la resa pero' anche come fiamma era buona ......
l'erba era quella del mio giardino che durante l'estate si era essiccata...un po' come il fieno
quando avro' finito i lavori di montaggio della pellettatrice riprovero' ancora .......sono convinto che con un 30 cv viene un prodotto piu' compatto
piu' avanti ti terro' informato
[img]http://img14.imageshack.us/img14/6892/c8r3.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
[img]http://img713.imageshack.us/img713/3759/zbek.jpg[/img]
Uploaded with ImageShack.us
un saluto cb900red
Re: tronchettatrice
Ferrobattuto ha scritto:Nessuno ha più provato a pellettare erba?....
E' una delle prove da fare ... ovviamente c'è da aspettare quando accenderemo i mezzi ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: tronchettatrice
Che bel colore quel pellet CB!
Molto ecologico.
Spero che sia altrettanto "calorifico".
Comunque no, non era per me, solo che passando di quà ho visto che la discussione languiva da un paio di mesi e mi sono chiesto se poi quelle prove erano state fatte....
Grazie comunque ad entrambi per le risposte.


Comunque no, non era per me, solo che passando di quà ho visto che la discussione languiva da un paio di mesi e mi sono chiesto se poi quelle prove erano state fatte....
Grazie comunque ad entrambi per le risposte.

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: tronchettatrice
ciao ferro tanto per stimolare la tua curiosita'.......
era una prova con del cippato......
https://www.youtube.com/watch?v=DFnmRGC3a5Y&hd=1
un saluto cb900red

era una prova con del cippato......


https://www.youtube.com/watch?v=DFnmRGC3a5Y&hd=1
un saluto cb900red
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti