Sono uno studente di ingegneria meccanica, specializzazione progettista, presso il Politecnico di Milano e sono nuovo di questo forum
qualche tempo fa sono capitato per caso in un vostro forum circa una macchina pellettatrice anulare e mi sono subito appassionato all'argomento (a proposito... i miei complimenti ad arex e corvo per la loro preparazione in questo campo).
ho deciso di proseguire a documentarmi e magari provare ad applicare nel concreto quello che ho studiato finora (2 anni di esami che mi apparivano poco correlati al mondo progettuale).
sono arrivato a catalogare le macchine pellettatrici in due categorie principali (magari erroneamente): assiali ed anulari.
poi sono passato a vedere disegni esistenti e macchinari già realizzati per farmi un'idea del processo di compattazione/pressatura, che ritengo sia il nocciolo della fabbricazione del pellet.
ho così "scoperto" l'esistenza delle bricchettatrici industriali, cui ho pensato di applicare una trafila adatta per produrre pellet anziché bricchetti.
riassumendo... delle tre categorie (anulari, assiali e ad elica-bricchettatrici) voi quale mi consigliate di approfondire e magari realizzare?
Grazie mille ma sono piuttosto confuso...
