Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
eh sì,ma quelle non sono ermetiche ,e un po di segatura arriva anche là sotto,comunque credo che la cosa sia trascurabile (la macchina funziona)
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Ciao Linc, ci sono novità dopo le modifiche apportate?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Ti ho inviato una foto,puoi caricarla.http://tinypic.com?ref=2ccwac1CITAZIONE (Arex77 @ 9/1/2013, 15:43)[url]?t=63789429&st=15#entry523661022[/url]Â Ciao Linc, ci sono novità dopo le modifiche apportate?

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
foto-foto... già linc non abbiamo saputo piu nulla..nessun problema con la macchina ??
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Ciao Linc, ho pubblicato la foto sul tuo ultimo post, se l'avessi aggiunta su questo sarebbe sembrata mia.Dunque, con i nuovi cuscinetti la macchina va bene vero? Provata anche la nuova trafila?CITAZIONE (LINC 1 @ 9/1/2013, 17:12)[url]?t=63789429&st=15#entry523669991[/url]Â Ti ho inviato una foto,puoi caricarla.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
No la trafila e' sempre la stessa,e come vedi pellettizza sia l'abete puro,il misto faggio abete,e il faggio puro.Tante teorie che dicevano che occorrevano diverse trafile per abete/faggio sembrano non veritiere,io credo che dipenda molto dall'alta coppia che la macchina riesce a sviluppare.Comunque questa e' la prima prova,tra l'altro io non c'ero, mi dicono pero' che con il faggio puro e' aumentato l'assorbimento,quindi darei come dato certo che con quel materiale occorre piu' potenza/coppia.L'altra trafila non e' ancora stata utilizzata.CITAZIONE (Arex77 @ 9/1/2013, 19:47)[url]?t=63789429&st=15#entry523685679[/url]ÂCiao Linc, ho pubblicato la foto sul tuo ultimo post, se l'avessi aggiunta su questo sarebbe sembrata mia.Dunque, con i nuovi cuscinetti la macchina va bene vero? Provata anche la nuova trafila?CITAZIONE (LINC 1 @ 9/1/2013, 17:12)[url]?t=63789429&st=15#entry523669991[/url]Â Ti ho inviato una foto,puoi caricarla.
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Io guardando la foto vedo questo: supponendo io che il materiale pellettizzato di 3 specie sia così visto in foto a sx l'abete, al centro il mix abete faggio e a dx il faggio mi viene spontaneo pensare vedendo diversità nella qualità del pellet che la trafila montata sia adatta a legni medio-duri e meno a legni medio-teneri. Ecco spiegato il motivo del funzionamento con le 3 tipologie di materiale.Considerazione: non è necessaria una trafila per ogni materiale, volendosi accontentare del prodotto si può lavorare con una trafila con compressione media parecchie tipologie di materiale ma è senz'altro vero a mio avviso che, volendo noi ottenere la massima qualità ad esempio da segatura di abete dovremmo per ipotesi in questo caso aumentare la compressione della trafila, a quel punto non sarei più tanto certo che il faggio si riesca comunque a pellettare, o meglio si produrrebbe un prodotto (faggio) di una compattezza-durezza improponibile per essere idoneo ad essere bruciato nelle stufe di casa.P.s:dimenticavo di dire che hai ragione quando dici che aumenta l'assorbimento del motore quando si passa a materiale duro come il faggio.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
usando la stessa trafila,si possono utilizzare legni di durezza diversa,a patto di variare l'umidità in entrata.risulta anche ovvio che si otterranno risultati diversi.se invece,misuriamo la durezza del pellet con un durometro,anche cambiando legno ma a parità di durezza ottenuta,si otterrà lo stesso sforzo macchina
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Corvo anche se il tuo ragionamento è giusto nel senso che si può recuperare compressione mettendo segatura più asciutta consentimi di dissentire: variando l'umidità in entrata varierà anche quella in uscita e ciò non va bene poi per il prodotto che deve essere messo nelle stufe.La trafila per ogni materiale non esiste ... ogni trafila dovrebbe essere calibrata per il materiale da pellettizzare altrimenti da una parte si avrà scarsa qualità e dall'altra eccessivo sforzo per la macchina ...Linc mi ha confidato che il materiale è stato pellettato con la trafila nata per segatura d'abete, a mio avviso e modesto parere credo a questo punto vedendo il risultato con il faggio che tale trafila sia più adeguata per il materiale medio duro piuttosto che per l'abete. (sempre che l'abete avesse un'umidità accettabile ... ma guardando i cilindretti si direbbe di si). Cosa pensate della mia analisi?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- newspellet
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
ciao, penso che tu abbia ragione, non credo che ci sia una trafila che vada bene x tutto!!!, io nella mia ho una compressione media, cioè devo pellettare con un 70-80% di materiale duro ed un 20-30% di materiale piu' tenero.....poi pellettizza anche con il procedimento inverso.....ma ne risente la qualità, lo stesso l'ho notato anche con la granulometria...(x un diametro da 6 mm non scendere sotto la soglia dei 3mm con la griglia di raffinazione)
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
ciao linc , tutto bene ? ancora grazie per i disegni che mi hai girato del gruppo rulli , a breve partiro con le mie prove per la mia piccolina , e invece te come va la tua macchina ?

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Ciao ddl,non devi ringraziarmi,quando ci si puo' aiutare perche' non farlo.Se hai bisogno, nessun problema,facci sapere il risultato delle prove,credo che il tutto debba funzionare e sara' un gran bel risultato perche' non credo che in commercio esistano delle piccole anulari funzionanti con potenza inferiore ai 3kw.La mia e' ferma in officina in attesa del caricatore,vedremo gli sviluppi.CITAZIONE (d.d.l @ 4/2/2013, 19:57)[url]?t=63789429&st=30#entry526047485[/url]Â ciao linc , tutto bene ? ancora grazie per i disegni che mi hai girato del gruppo rulli , a breve partiro con le mie prove per la mia piccolina , e invece te come va la tua macchina ?
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
occhi e orecchie aperte in questa sezione da parte mia .saluti a voi.memorizzo e prendo appunti
Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Ciao Linc!Amico mio, ti aspetto!(tu sai perché scrivo questo)Un'abbraccio,Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti