Pellettatrice anulare mini mini
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Si monocilindrico..Spero possa funzionare bene Corvo.
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Se il motore è a posto non avrai problemi con la piccolina! Va tranquillo...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Foto prima della pulizia
- Allegati
-
- Prima
- IMG-20161113-WA0000.jpg (284.05 KiB) Visto 13180 volte
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Foto dopo una bella pulita:)
- Allegati
-
- 20161126_201349.jpg (474.24 KiB) Visto 13179 volte
-
- 20161126_194209.jpg (336.8 KiB) Visto 13179 volte
-
- 20161126_191728.jpg (515.51 KiB) Visto 13179 volte
-
- 20161126_191943.jpg (490.19 KiB) Visto 13179 volte
-
- 20161126_191857.jpg (453.23 KiB) Visto 13179 volte
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao a tutti, oggi era mia intenzione accendere per la prima volta il motore..sfortuna vuole che durante la prova di accensione mi sia saltato il motorino d'avviamento..impensabile accenderlo a strappo, non avendo fissato ancora il motore su nessun telaio..ho quindi smontato il motorino..Messo a banco credo si sia inceppato in qualche modo il solenoide..domani proverò a rimontarlo..
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Riporto una bozza di disegno di una flangia che avrei pensato di realizzare per collegare l'albero del riduttore elettrico al motore Slanzi..
- Allegati
-
- Flangia
- 20161127_211857.png (111.28 KiB) Visto 13174 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini
ci vorrebbe un giunto elastico....lo slanzi essendo monocilindrico vibra parecchio...
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Immaginavo Corvo..Avrei già recuperato uno snodo cardanico da utilizzarlo come "tipo parastrappi".. così dovrebbe andare..
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Che tipo d'olio usi per il filtro a bagno d'olio e per il motore?
Re: Pellettatrice anulare mini mini
mah...per il filtro aria il primo che mi capita,tanto và cambiato spesso..per il motore devo guardare la lattina perchè non me lo ricordo...ma non è un motore schizzinoso....l'importante è che non venga a mancare
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Il filtro è normalmente lavabile.
Come olio un 15 w 40 va bene.
Come olio un 15 w 40 va bene.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Oggi sono andato a prendere il primo materiale per la nuova macchina.. trafila da diametro interno 230 in 18nicr5 alta 90 e per i rulli diametro esterno 108 in 20mncrs5..sarà quindi un progetto che diluiro' nel tempo..intanto continuerò ad utilizzare la mia pellettatrice mini mini con motore da 3kw..successivamente conclusi tutti i nuovi particolari, avrei pensato di utilizzare lo Slanzi sulla nuova trafila, ovviamente tenendolo ad un regime massimo del 50/60% ( sempre che dopo la riparazione del motorino di avviamento parta
), con 2 file di fori che andando a memoria se ben ricordo dovrebbero essere circa 82 per fila e prendendo il riduttore del motore elettrico da applicare allo slanzi( il numero di giri finali si dovrebbero attestare circa sui 35/40al minuto).. l' albero del riduttore elettrico ha un diametro di 42..credete che possa reggere lo sforzo della nuova macchina? o sarebbe meglio applicarci un albero di prolungamento con diametro maggiore senza collegarmi direttamente a quello del riduttore..ho letto nei vostri progetti che voi avete utilizzato alberi da 60/70 di diametro..

- Allegati
-
- IMG_20150613_101109.jpg (340 KiB) Visto 13073 volte
-
- IMG-20161203-WA0019.jpg (239.53 KiB) Visto 13073 volte
-
- IMG-20161203-WA0016.jpg (212.06 KiB) Visto 13073 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini
se utilizzi lo slanzi credo che l'albero possa anche reggere...quello della pellettatrice però fallo piu grande
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ok Corvo. Grazie del consiglio!!
Re: Pellettatrice anulare mini mini
ciao Zanna come mai per i rulli non hai usato lo stesso materiale della trafila?
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Buon giorno Shizentai, purtroppo da chi reperisco il materiale, non tiene in casa quel tipo di diametro in 18nicr e quindi ho optato per prendere quello che c'era...che comunque anche se non è il più indicato è da cementazione..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
lo sto usando per fare dei rulli di diametro 182, e ti posso assicurare che dopo il trattamento la deformazione è quasi nulla......per me è un ottimo acciaio per questi tipi di lavori
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Allora Shiz, mi stai incuriosendo, ne parliamo seriamente?
Che significa quasi nulla?
Che tipi di trattamento hai fatto fare al materiale?
Con che strumento è stato misurato prima e dopo il trattamento?
Prova durometro?
Che significa quasi nulla?
Che tipi di trattamento hai fatto fare al materiale?
Con che strumento è stato misurato prima e dopo il trattamento?
Prova durometro?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Arex il trattamento termico cementazione in carbonio, prima e dopo misurato con micrometro.......ma la misura più precisa lo costatato montandoci il cuscinetto prima con mazzuola, e dopo il trattamento l'ho montato nello stesso modo senza alcuni sforzi.......
2 rulli già montati sotto una pellettatrice e vanno alla grande, altri 4 domani li porto al trattamento
ciao un abbraccio
2 rulli già montati sotto una pellettatrice e vanno alla grande, altri 4 domani li porto al trattamento
ciao un abbraccio
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ecco il disco da collegare al motore per trasmettere il moto al riduttore..Come si può notare ho fatto piantare e poi saldare una boccola Z6..che se si consuma può essere dissaldata e sostituita facilmente..
- Allegati
-
- DSCN5530.JPG (245.64 KiB) Visto 12988 volte
-
- DSCN5528.JPG (164.57 KiB) Visto 12988 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti