Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da Arex » 15 lug 2013, 23:19

Ciao ragazzi,oggi ho fatto una prova con il 3 cilindri attaccato alla pellettatrice ... la macchina ferma ormai da mesi non l'ho regolata prima di partire ... risultato? Riusciva a far spegnere il motore da 45cv, vi assicuro che una regolazione errata (troppo lontana) anche solo di 5 centesimi su questo tipo di macchine fa moooolta differenza! Beh ... vedremo gli sviluppi futuri ... teneteci d'occhio, le novità non dovrebbero tardare molto ad arrivare ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da shizentai » 20 lug 2013, 21:00

ultimala produzione in 6 ore non è male, il pellet non è propio dei migliori, ma mi accontento lo stesso, penso che brucia lo stesso Immagine Allegata: IMG_1303

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da Arex » 20 lug 2013, 21:03

Ciao Shizentai! Ben tornato! Ottimo lavoro ... il pellet non è bellissimo ma non è colpa della macchina, hai pellettato con umidità leggermente alta... per il resto non temere, brucerà alla grande!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da shizentai » 20 lug 2013, 21:13

ciao arex, innanzitutto mi scuso per la mia assenza, ma il lavoro mi porta anche il mio spazio libero, ma non dimentico mai degli amici, ho notato che il forum si sposta sicuramente sarà una buona scelta, approfitto per salutare tutti quanti gli amici del forum, è tengo a dire che veramente siete veri amici, ho arrivato a questo punto grazie a voi tutti , ma soprattutto un GRAZIE ad arex che mi ha aiutato tanto, sono contento della mia anulare non appena riesco , metterò anche il video.........l'importante che non copiate molto

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da veloce99 » 21 lug 2013, 10:41

Bravo Sishentai,mi sembra di percepire dalle tue parole soddisfazione,sono convinto che hai spazio di miglioramento,e con l'aiuto di Arex,un po' meno da noi, crescera anche la qualita',bravo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Messaggio da Arex » 21 lug 2013, 12:01

Ciao Velox, anche il vostro aiuto ....comunque Shiz ha trovato la quadra, ha solo l'umidità un po' alta, di un paio di punti percentuali .... Per fare un pellet perfetto quando si ha in mano una pressa valida ci sono due fattori fondamentali:-regolazione distanza rulli-umidità della segatura (vi ricordo che dev'essere al 10% con l'abete, al 11/12% se si tratta di legni duri... )
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maverik76
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 lug 2013, 22:41

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da maverik76 » 30 lug 2013, 0:30

ciao ragazzi sono nuovo e mi sono innamorato delle macchine pellettatrici.
All'inizio pensavo di comprarla poi spulciando in rete mi sono detto le capacita' tecniche e le attrezzature le ho allora perche' non provarci?
ho gia' bombardato arex in chat di domande :D che mi risposto ma ho alcune domande e dubbi tecnici che spero mi togliate prima di partire nella costruzione.
1° quesito chi mi sa spiegare perche' la trafila anulare e' migliore della piana? dove sta la differenza? io ci ho pensato ci ho calcolato ma nn ho trovato la risposta.
2°quesito la potenza del motore.. arex mi ha detto indicativamente che dipende dalla dimensione della trafila, in commercio ci sono trafile con motori che partono da 3kw fino a quelli industriali di elevate capacita....Non so quantificare la pressione necessaria per realizzare il pellet io pensavo di creare una trafila a 3 file di fori da 200mm di diametro interna e di usare come materia prima solo puro abete, e vorrei usare un motore elettrico ma ho dei dubbi che un motore da 3kw sia sufficente.
CMQ sono ancora indeciso tra piana e anulare ..............se ho capito bene i fori della trafila devono avere un ingresso con svasatura da 40° profondita 5mm con che punta la fate? il corpo centrale lungo 10/15mm diametro 6mm dovrebbe essere correto e il contro cono va bene sempre da 40° da 2mm?
Attendo i vostri preziosissimi consigli prima di cominciare intanto comincia disegnare i rulli : tongue :

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 30 lug 2013, 13:05

Ciao Mav,
di che attrezzature disponi?
Dunque: il difetto delle piane è quello di non arrivare alle elevate capacità di compressione delle anulari, di soffrire di discontinuità nella compressione ecc ... per farla breve sono delle macchine nate per fare mangime che poi sono state riadattate alla segatura o meglio alla produzione di pellet.
L'anulare, macchina utilizzata per la maggiore negli impianti di produzione è in grado di sviluppare maggior compressione, produzione costante e continua ... diciamo che è una macchina che una volta regolata a dovere ci si deve occupare solo di darle un materiale con umidità adeguata.

La motorizzazione della macchina dipende come già detto da una serie di fattori, primo tra tutti il suo dimensionamento. Una macchina con trafila piana da 200mm o una anulare con diametro interno di 200mm con 2 file di fori non la fai funzionare con motore da 3kw, forse facendola girare a 60giri/minuto ce la puoi fare con una fila di fori.
I fori della trafila: qui il discorso non è generalizzabile ne per la profondità dei coni di compressione ne per la lunghezza della parte cilindrica... dovrai prima decidere quale macchina vuoi fare e poi parliamo di come farla... il consiglio che ti posso dare è di leggere le nostre discussioni qui nel forum, abbiamo le piane e le anulari e solo leggendo le impressioni di tutti noi ti puoi avvantaggiare nella scelta ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maverik76
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 lug 2013, 22:41

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da maverik76 » 31 lug 2013, 15:14

ciao arex di attrezzature dispongo di tutte le attrezzature dai centri di lavoro a 6 assi a retificatrici
Per i problemi che mi racconti tu delle piane potrebbero esserci problemi di compressione se abbiamo giochi sui rulli stavo pensando di esguire la trafila piana retificata e i rulli con scalanutere che ho visto sempre qua in altre discussione sempre retificati. il problema saranno i cuscinetti sto guardando libri per scegliere il cuscinetto esatto.
Credo che mi imbattero nella piana perche ce mlo stimolo di battere il mitico arex :)
Consiglio sui coni della trafila'......secondo me quello è una parte fondamentalke per far scendere lamato pellet :)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 31 lug 2013, 16:17

Beh ognuno sceglie i propri stimoli : Mr green : ... a me di battere il mitico Arex che poi tanto mitico non è non me ne frega nulla :D
... se ti cimenti in una piana scegli un prodotto diverso e quindi non paragonabile ... se devo essere onesto con i macchinari che hai a disposizione davvero sprechi il tuo tempo a fare una piana, anche dovesse funzionare meglio di tutte quelle che ho visto (non solo qui, ma anche di quelle vendute) comunque fisiologicamente non possono arrivare a competere con l'anulare.
Pensa solo a quei due rulli (a meno che tu non li faccia conici) sono costretti a lavorare in sterzata continua con velocità periferica diversa tra interno ed esterno rullo ... per fare pellet si deve formare una sfoglia tra rullo e trafila, ricordando quella ruota sterzata come pensi si possa formare la sfoglia?
Come dicevo, il problema viene ridotto in caso di rullo conico ...
MI auguro almeno che tu scelga di non fare una trafila piana rotante che poi sarebbe la peggiore in assoluto.
P.s: non serve rettificare un bèl nulla e ti dico perché: la rettifica che vai a fare e la sua perfezione dureranno forse il primo giorno, poi, la macchina non lavorando omogenea creerà usure più marcate in determinati punti ... insomma si sistemerà un po' come vuole e non ci si può far nulla ...
Cosa fondamentale invece sono i coni e i fori, più "sono lucidati (minor rugosità possibile) a specchio" e meglio sarà ...

Altra cosa fondamentale la robustezza della macchina, un personaggio con esperienza zero ma a mio avviso anche con poco cervello qualche giorno fa al telefono mi parlava che sta realizzando con l'aiuto di un progettista una piccola macchina commerciale ... ecco suddetto personaggio parlava di elasticità, mi diceva di non voler bloccare i rulli in modo da costringere la macchina a lavorare in quel punto : Sick : ... ecco, queste sono cose che le mie orecchie non vogliono sentire ... ovvero, uno che non ha esperienza, che non ha avuto modo di capire quale miracolo (non è un miracolo) fa uscire il pellet dalle macchine ... come può criticare il mio progetto dicendo "quello che voi non avete capito è che ..."? La robustezza è fondamentale ... le tonnellate di spinta di cui si parla non sono un gioco e non si può fare una pellettatrice usando delle rotelle commerciali come quella zucca vuota ha supposto!
Ho visto rompersi dei cuscinetti a rulli (58,5Kn per cuscinetto, 2 per rullo) sotto tale compressione, rotta pure la carcassa esterna del rullo, poi mi si dice che io esagero con materiali e motorizzazioni?
Ci vogliono fatti ...

Tornando a noi ... come ti scrissi la compressione da dare alla macchina dipende per la maggiore dal tipo di materiale che vuoi pellettare, una trafila che va bene per ogni materiale non esiste ...
P.p.s: scegli bene che macchina vuoi fare che poi apriamo una discussione apposita sulla giusta sezione ...
Ciao Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 31 lug 2013, 18:18

maverik.segui il mio consiglio,dai ascolto ad arex...e poi francamente con un officina come la tua costruire una anulare è uno scherzo...lanciarsi sulla piana è un insulto a tutta l'officina.io ho fatto due macchine per la piana + 7 trafile.....poi ho dato ascolto ad arex e ho fatto l'anulare..se ti và di rifare tutto il percorso bestemmie comprese..prego si accomodi
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da titone78 » 31 lug 2013, 21:21

Arex ha scritto:La robustezza è fondamentale ... le tonnellate di spinta di cui si parla non sono un gioco e non si può fare una pellettatrice usando delle rotelle commerciali come quella zucca vuota ha supposto!

Ciao Arex


ciao a tutti e scusate l'o.t. @arex se ci fosse stato ancora il punteggio,sai quanti +1 ti prendevi?

concordo pienamente con il tuo discorso.........fare pellet non e come far biscotti........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da peachi » 31 lug 2013, 23:46

Ciao Mav

mi permetto di dire la mia.

io seguo le avventure delle pellettatrici fai da te da un po e se ti dovessi dare un consiglio ti direi di leggerti le storie di (D.D.L. - CORVO - AREX, non me ne vogliano a male ialtri), tutti e tre hanno costruito una piana ed hano ottenuto ottimi risultati (ma che dico di più). Ma per capire il significato di quanto ti suggeriscono ora devi riuscire a capire anche quanto hanno dovuto smadonnare per arrivare (Corvo era quasi arrivato al punto di mollare). Un must (per me Biomassoso con i suoi difetti e pregi) del pellet e delle pellettatrici (in quanto a conoscenza) ti direbbe per quanto tu puoi fare la miglior pellettatrice a trafila piana del mondo non arriverà neanche ad un terzo delle capacità di un anulare (livello di produzione, capacita di lavorari con margini leggermenti differenti, necessità di potenze minori) ed in più ti aggiungerebbe hai visto mai una ditta che produce pellet usare una pellettatrice a trafila piana (ci sarà un perche?)?
Questo non significa che devi per forza fare un anulare ma almeno cerca di capire dove vuoi andare, per il resto qui nel forum troverai molti amici disponibile ad ascoltarti ed a mettere a tua disposizione le loro conoscenze ed opinioni.

Ciao Peach

Avatar utente
maverik76
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 lug 2013, 22:41

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da maverik76 » 1 ago 2013, 17:06

ok ok ok convinto e grazie a tutti per le risposte.
Per prima cosa vado alla ricerca del motore, volendolo fare elettrico cerchero' un motore da 7/8 KW che sono circa 10cv e da li vado avanti.
e fiisco i rulli compressore per un'anulare.........pianin pianino qualcos alo tiriamo fuori :)

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da corvo50 » 1 ago 2013, 18:56

se il motore lo trovi da 10kw è meglio
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
maverik76
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 lug 2013, 22:41

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da maverik76 » 2 ago 2013, 23:55

corco se la macchina di arex monta un motore da 17cv lo usa al 50% dovrebbe bastare un 7/8 kw cmq vedo se riesco a trovarlo da 10 KW prendo quello che trovo quello lo devo trovare di scarto da qualcuno e quello che trovo lo faccio buono :)

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 3 ago 2013, 0:26

Al limite puoi fare la macchina con due file invece che 3.
Ti rispondo alla domanda che posto in chat (lavagna): alberi rulli da 20mm, eccentrici da 30mm
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maverik76
Messaggi: 6
Iscritto il: 29 lug 2013, 22:41

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da maverik76 » 3 ago 2013, 1:03

si forse optero' a 2 file li cmq lo decidero' in base al motore che trovo .....

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 3 ago 2013, 14:26

Giusto Mav! Se non ci sono esigenze particolari di produzione si può scegliere anche in base al motore che trovi ... : Thumbup :
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pe

Messaggio da Arex » 6 ago 2013, 0:34

@shizentai:
http://www.finimpianti.it/pages/Cap_3_Gruppo_5_it/185

Io ho acquistato da questi e mi sono trovato bene:
http://www.veatec.it/ Telefonagli
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti