piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
L'importante è non fare il controcono!!! quello rovina il pellet secondo me...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Probabile fede ... io dico che lo spessore di quella trafila non deve essere ridotto !
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Infatti, nè controforo nè controcono... potenza piena su una sola fila di fori e avanti con pelle DIN!!!!
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
non facciamo confusione,non è il controcono che rovina il pellet,ma il fatto che adottandolo si riduce la lunghezza del foro cilindrico e quindi si diminuisce la compressione totale.se io avessi una trafila spessa 50mm sicuramente dovrei fare del controforo per ridurla ad uno spessore di 30mm,ed avrei lo stesso risultato
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
nessuna confusione...Un esperimento che abbiamo fatto è stato di fare un contocono con un alesatore leggermente conico per tutta la lunghezza, non una svasatura...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- Canaletto68
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Ciao a tutti, d.d.l dalle foto che avevi postato all'inizio si son fatte modifiche che di certo hanno modificato il risultato non in positivo, la lucentezza del pel. in uscita la si ottiene quando la segatura striscia forzato nel foro di compressione, a mio avviso dovresti ricilindrare i fori quindi ripassarli un'altra volta con una punta che vorrei farti provare che ho adoperato per la mia trafila, rende i fori come lappati, risvasare i fori di compressione se necessario poi provare senza controforo, anche per il fatto che hai solo un rango di fori quindi dovrebbe sforzare molto meno. Che ne dite, io la vedo cosi'...Buona giornata a tutti.
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
la lucentezza del pellet è diminuita perchè sono stati modificati i fori,quindi la compressione totale è diminuita,adesso non la si riporta piu allo stato originario.a mio parere bastava passare ad una sola fila di fori senza modificare gli stessi
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Si Corvo puo' essere un ipotesi,ma mi chiedevo con una sola fila di fori la produzione non puo' essere elevata,cerco si concentra la forza su di una pista limitata in pochi mm,comunque vada a finire la storia per me rimane una buona soluzione molto interessante
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
ciao a tutti stasera ho fatto altre prove , ed e proprio solo con l'abete che perdo la lucentezza , ho provato con il rovere e la lucentezza e ottima ma la macchina sforza parecchio , ho provato a miscelare il rovere con l'abete ed anche cosi la lucentezza e buona ma e proprio solo con l'abete che non va , e questo e sintomo di poca compressione , posso ancora ripassare le svasature ad abbasarle di circa 1 mm in modo che per fine setimana posso provarla per beneinvece per la produzione non saprei quantificare al momento , spero di raggiungere almeno i 30kg/h
- newspellet
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
ciao DDL, sono contento ke sia migliorato il risultato......ma si la lucentezza non è tutto , tanto non è ke devi portarlo a fare le sfilate
, l'importante e ke alla fine esce e ti scaldi!!!! si a pagar l'okkio è sempre una bella cosa, io avendo utilizzato un'altro metodo di compressione per la trafila non ho molte voci in capitolo sul vostro tipo di compressione....ma secondo me l'aumenterei un po..... poi come dice giustamente Canaletto bisogna lucidare il piu' possibile i fori, ma tu questo gia' lo sai!!




piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Tieni anche conto che con il passare dei kg di pellet i fori si lucidano quasi da soli...
L'ELETTRICISTA con il fai da te nelle vene
- newspellet
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
o sennò giu' di corteccia!!!!


piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Dunque: la compressione si ottiene passando per forza per alcuni punti, cerchiamo di ricordarli.-Cono di compressione.-Lunghezza del foro cilindrico e sua rugosità.Non bastasse c'è la sfoglia che si forma tra rullo e trafila, anche su questo punto si possono fare delle regolazioni per modificare seppur in modo lieve la compressione in base al legno che si sta per pellettare.Sabato è stato fatto un errore a fare il controforo in quella trafila. Speriamo sia sufficiente a questo punto ripassare i coni di compressione ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
certo ddl...aggiungendo legno piu duro..ritorni ala compressione che avevi con l'abete all'inizio...ma sei sicuro che quell'abete sia al di sotto del 10%.con la mia per fare l'abete lucido devo pellettarlo all'8% con il 10 già non è piu così
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
la corteccia ho gia provato a farla passare un paio di volteCITAZIONE (newspellet @ 5/3/2013, 22:32)o sennò giu' di corteccia!!!!![]()

non saprei dirti il grado di umidita esatto erex afferma un umidita intorno al 10% di piu non so dirtiCITAZIONE (corvo50 @ 5/3/2013, 22:55)certo ddl...aggiungendo legno piu duro..ritorni ala compressione che avevi con l'abete all'inizio...ma sei sicuro che quell'abete sia al di sotto del 10%.con la mia per fare l'abete lucido devo pellettarlo all'8% con il 10 già non è piu così
- newspellet
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
DDL scusa per prima ma mi è morto il cell
, ma non so se riesco ad rianimarlo......non si accende piu'....

piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
l'abete al 10% mi viene compatto ma non così lucido..sarebbe meglio per quanto sia possibile ,al 8%Â
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Ciao a tutti,ma DDL non da piu' notizie? Che e' successo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
ciao veloce , delle notizie vere e proprie non ve ne sono se non per aver individuato il problema per cui la macchina si blocca dopo 5/6 minuti di funzionamento , in pratica tra il disco porta rulli e la carcassa della macchina ho lasciato 0,5 mm di luce questo gioco viene riempito dalla segatura che comincia a scaldare e a grippare il disco portarulli , la cosa piu grave e che non avendo fatto dei fori di scarico sotto il disco la segatura rimane li e scalda scalda fino a grippare il disco , non si tratta di grippatura ferro con ferro ma di ferro co segatura , domattina faccio questi benedetti fori di scarico e speriamo in bene , e dire che ho stravolto la funzionalita della macchina passando a far lavorare una sola fila di fori perche davo la colpa al motore e la sua poca potenza a disposizione , ma se risolvo questo problema rifaccio i rulli e la riporto come in origine , e stato un errore che non avrei dovuto commettere ma che non succedera piu questo e scontato , avessi dato retta ad arex
mi sarei evitato tanto nervoso e rogne

- Canaletto68
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
piccola pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anul
Vuoi die che io te Arex, Fede abbiamo sgobbato come delle mondine per niente, che sgarro.....Be' l'importante che risolvi e rimetti tutto in pista, attendiamo notizie.Suona serata a tutti ragazzi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti