Prima Anulare per cominciare
Re: Prima Anulare per cominciare
Tale scelta è nata da due motivi:
Il primo è che non avevo capito che il perno libero era piantato nel portarolli.
Il secondo è che avendo deciso di usare i cuscinetti (25-62-17) avevo paura che forandolo da20 op 18 era troppo debole.
Ho pensato che cercando di non cambiare i cuscinetti le soluzione potrebbero essere 2:
1) Forare l'eccentrico da 25 con un foro per il perno da 16
2) Aumentare lo spessore dalla piastra superiore da 10 a 15, e fare 4 colonnine
Cosa ne pensi ???
Il fatto di non voler cambiare i cuscinetti è perché ho un cliente che costruisce pompe dosatrici
e quella misura la usa normalmente quindi non mi costa nulla, infatti poi anche per il motore e riduttore attingerò da lui
che ha spesso a magazzino roba usata
Il primo è che non avevo capito che il perno libero era piantato nel portarolli.
Il secondo è che avendo deciso di usare i cuscinetti (25-62-17) avevo paura che forandolo da20 op 18 era troppo debole.
Ho pensato che cercando di non cambiare i cuscinetti le soluzione potrebbero essere 2:
1) Forare l'eccentrico da 25 con un foro per il perno da 16
2) Aumentare lo spessore dalla piastra superiore da 10 a 15, e fare 4 colonnine
Cosa ne pensi ???
Il fatto di non voler cambiare i cuscinetti è perché ho un cliente che costruisce pompe dosatrici
e quella misura la usa normalmente quindi non mi costa nulla, infatti poi anche per il motore e riduttore attingerò da lui
che ha spesso a magazzino roba usata
Re: Prima Anulare per cominciare
Nel frattempo ho pensato alla forma eventuale della piastra superiore
Il lato B è quello originale per le 2 colonnine
Il lato A è quello nuovo con 4 colonnine i bulloni sono del 12 MA
Cosa ne dite ??
Il lato B è quello originale per le 2 colonnine
Il lato A è quello nuovo con 4 colonnine i bulloni sono del 12 MA
Cosa ne dite ??
- Allegati
-
- Macchina Pellet-Model.jpg (148.29 KiB) Visto 17341 volte
Re: Prima Anulare per cominciare
Oppure questa seconda soluzione in modo da avere più spazio libero davanti al rullo per montare le ali
- Allegati
-
- Macchina Pellet-Model 2.jpg (142.24 KiB) Visto 17340 volte
Re: Prima Anulare per cominciare
La seconda soluzione potrebbe andare bene.
Per quanto riguarda i sistema eccentrico diretto non è sbagliato, un amico qualche anno fa l'ha adottato e non mi ha mai detto di aver problemi. Se non ricordo male aveva piantato delle boccole temprate sulla piastra (dove gira l'eccentrico).
A proposito, le asole di bloccaggio tienile quanto più all'esterno possibile
Per quanto riguarda i sistema eccentrico diretto non è sbagliato, un amico qualche anno fa l'ha adottato e non mi ha mai detto di aver problemi. Se non ricordo male aveva piantato delle boccole temprate sulla piastra (dove gira l'eccentrico).
A proposito, le asole di bloccaggio tienile quanto più all'esterno possibile
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Prima Anulare per cominciare
OK grazie mille Arex sempre tempestivo nelle risposte
Non male l'idea delle boccole cementate
Bene posso iniziare a fare qualche pezzo, dato che ieri ho recuperato dal tornitore un po di tondi e ho ordinato il pezzo per la trafila
Buona giornata
Non male l'idea delle boccole cementate
Bene posso iniziare a fare qualche pezzo, dato che ieri ho recuperato dal tornitore un po di tondi e ho ordinato il pezzo per la trafila
Buona giornata
Re: Prima Anulare per cominciare
Per proseguire con il dimensionamento della parte inferiore, avevo pensato ad una lanterna tra macchina e riduttore,
con una lunghezza di 100 mm circa poi per accoppiare il riduttore penso che sia necessario un giunto, oppure si può infilare direttamente l'albero della macchina nel riduttore??
con una lunghezza di 100 mm circa poi per accoppiare il riduttore penso che sia necessario un giunto, oppure si può infilare direttamente l'albero della macchina nel riduttore??
Re: Prima Anulare per cominciare
Si ti serve un corpo macchina e credo ti serva più alto di 100 mm per evitarti il doppio vassoio ecc. Mi riferisco alla inclinazione del vassoio affinché il pellet scivoli nel contenitore.
Per quanto riguarda l'accoppiamento è fattibile in entrambi i modi. Se trovi il riduttore con perno incavo e fai un buon allineamento sei a posto. Se invece il riduttore ha il perno sporgente ti consiglio un canotto femmina femmina con le chiavette e sei comunque a posto.
Per quanto riguarda l'accoppiamento è fattibile in entrambi i modi. Se trovi il riduttore con perno incavo e fai un buon allineamento sei a posto. Se invece il riduttore ha il perno sporgente ti consiglio un canotto femmina femmina con le chiavette e sei comunque a posto.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Prima Anulare per cominciare
Ok
io avevo pensato a 100 mm nel caso bisognava montare il giunto quindi l'accoppiamento si allungava
Invece se si può montare diretto sicuramente devo almeno raddoppiare la lunghezza della lanterna.
io avevo pensato a 100 mm nel caso bisognava montare il giunto quindi l'accoppiamento si allungava
Invece se si può montare diretto sicuramente devo almeno raddoppiare la lunghezza della lanterna.
Re: Prima Anulare per cominciare
Salve a tutti e buon fine settimana
Per compensare il discorso che i perni portarulli non sono piantati nella piastra, ho pensato anche che per ottenere una buona rigidità oltre a usare 4 colonnine, di piantare queste nella piastra portarulli e fissarle da sotto con delle viti svasate,
allego disegno.
Cosa ne pensate ??
Per compensare il discorso che i perni portarulli non sono piantati nella piastra, ho pensato anche che per ottenere una buona rigidità oltre a usare 4 colonnine, di piantare queste nella piastra portarulli e fissarle da sotto con delle viti svasate,
allego disegno.
Cosa ne pensate ??
- Allegati
-
- Macchina Pellet-Model.jpg (136.18 KiB) Visto 17290 volte
Re: Prima Anulare per cominciare
Ok io le avviterei direttamente da sopra e lascerei un piattello alla base che fa da fermo ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Prima Anulare per cominciare
Ok ottima idea, infatti come volevo fare io il mio problema era fare il foro da 20 piano
Invece con il filetto potrei farlo nella piastra passante, e fare la colonnina con un piano di appoggio, tra l'altro dovrei avere alcuni maschi con passo MB penso sia meglio.
GRANDE AREX
Invece con il filetto potrei farlo nella piastra passante, e fare la colonnina con un piano di appoggio, tra l'altro dovrei avere alcuni maschi con passo MB penso sia meglio.
GRANDE AREX
Re: Prima Anulare per cominciare
una domanda, ma i rulli compressori che spingono la segatura nei fori svasati sono a contatto diretto con la filiera infilandosi nella gola oppure c'è aria tra i due?
grazie
grazie
Re: Prima Anulare per cominciare
Boro.1993 ha scritto:una domanda, ma i rulli compressori che spingono la segatura nei fori svasati sono a contatto diretto con la filiera infilandosi nella gola oppure c'è aria tra i due?
grazie
Io sto iniziando ora a costruire, quindi non sono un grande esperto, però da quello che ho letto nei veri post è che i rulli non
devono toccare la trafila ma vanno regolati da 1 a 3 decimi secondo la macchina e il tipo di segatura.
Se ho detto cavolate spero che qualcuno mi corregga.
Re: Prima Anulare per cominciare
Mauro B ha scritto:Boro.1993 ha scritto:una domanda, ma i rulli compressori che spingono la segatura nei fori svasati sono a contatto diretto con la filiera infilandosi nella gola oppure c'è aria tra i due?
grazie
Io sto iniziando ora a costruire, quindi non sono un grande esperto, però da quello che ho letto nei veri post è che i rulli non
devono toccare la trafila ma vanno regolati da 1 a 3 decimi secondo la macchina e il tipo di segatura.
Se ho detto cavolate spero che qualcuno mi corregga.
ho chiesto perchè non mi sembra di averlo letto da nessuna parte questo particolare e poi sono nuovo in materia quindi non so bene il tutto
Re: Prima Anulare per cominciare
Anche io all'inizio dopo aver letto alcuni post avevo un po' di confusione, poi ho riletto dall'inizio prendendo appunti
ti consiglio di fare anche tu così, poi rileggi gli appunti decidi cosa vuoi fare e magari abbozzi un primo progettino cosi i veri membri che hanno già esperienza possono aiutarti al meglio
ti consiglio di fare anche tu così, poi rileggi gli appunti decidi cosa vuoi fare e magari abbozzi un primo progettino cosi i veri membri che hanno già esperienza possono aiutarti al meglio
Re: Prima Anulare per cominciare
Ti ha consigliato opportunamente Mauro B.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Prima Anulare per cominciare
Mauro, ho visto che ti sei preparato bene e che dai una mano ... Grazie!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Prima Anulare per cominciare
Grazie
Mi piace fare le cose per bene, e poi penso che lo spirito del forum sia proprio questo
Buona Domenica
Mi piace fare le cose per bene, e poi penso che lo spirito del forum sia proprio questo
Buona Domenica
Re: Prima Anulare per cominciare
Ecco i primi particolari finiti
Pian piano prende forma

Pian piano prende forma


- Allegati
-
- Primi pezzi.jpg (253.15 KiB) Visto 17126 volte
Re: Prima Anulare per cominciare
Da idea di essere ben fatta! Cominci ad assemblare?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti