Pagina 2 di 16

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 20:55
da Arex
Semplicemente un'ottimo lavoro!!!!Il pellet è bellissimo ed è tutta un'altra cosa vederlo tagliato tutto alla stessa lunghezza.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 21:02
da corvo50
eh eh eh se è tutto lungo uguale,è merito del cestello rotante

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 21:07
da Arex
Ahahahhah .... i meriti sono dei due polli ai quali sono venute le idee giusteeee

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 22:31
da DFD
Bravi ai polli esperti, complimenti Corvo, pellet perfetto è?Le calamite dove le hai posizionate?

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 22:35
da corvo50
le calamite sono all'uscita della coclea dove scende la segatura prima della pellettatrice

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 31 gen 2013, 22:38
da DFD
CITAZIONE (corvo50 @ 31/1/2013, 21:35)[url]?t=64274671&st=15#entry525695651[/url] le calamite sono all'uscita della coclea dove scende la segatura prima della pellettatrice
Era giusto per capire se avevo fatto la scelta giusta dove posizionare le mie, sai mi dispiacerebbe molto rovinare quella bella trafila, ci ho messo tanto impegno oggi nel farla.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 1 feb 2013, 8:35
da Canaletto68
Accidenti il video l'avevo gia visto, ma a riguardarlo penso che siete arrivati sulla vetta e ci guardate dall'alto, è noi siamo fortunati che possiamo contare sulla vostra preparazione e sull'aiuto che ci potete generosamente dare. Complimenti ancora...

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 1 feb 2013, 20:37
da corvo50
beh..canaletto..l'unione fà la forza

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 7 feb 2013, 17:50
da Arex
Ciao Valter.Non ti chiedo di rivelare il tuo progetto qualora tu non desideri farlo ma se pubblichi un disegno di massima ci riesce meglio darti le indicazioni che chiedi ... ti va?Ok per le foto del motore (se hai quello a disposizione cercheremo di pensare anche in funzione di quello)

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 7 feb 2013, 18:38
da valtersecondo
Ciao Arex cercherò di fare il possibile perche non sono un grande informatico dammi un attimo di tempo, forse ho fatto confusione ma se puoi dammi provvisoriamente i ragguagli sui due cuscinetti per albero di rotazione ed eventualmente altezza trafila come quella che hai fatto TU. Grazie valtersecondo.

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 7 feb 2013, 20:28
da Arex
Ciao valter,quando vuoi postare una risposta clicca su rispondi e non su nuova discussione, ok? Scusa la precisazione ma oggi è la terza discussione che apriDunque la mia macchina monta nell'asse principale dei 60/110/22 ad una fila di sfere.L'altezza della trafila dipende da come progetti tu il pacco rulli e il sistema di regolazioni ... la mia è da 100mm ma con qualche accorgimento la si può ridurre di qualche cm (volendo risparmiare sul materiale).Se hai bisogno per postare sul forum qualche disegno batti un colpo che ti aiuto.Arex

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 7 feb 2013, 21:52
da valtersecondo
Buona serata a tutti cercherò di non sbagliare piu nell'inviare quesiti vedete nonè nientaltro che la mia scarsa preparazione info. In merito alla domanda postami daArex 6 feb 2013 ore 19.53 alla quale non avevo risposto posso garantirvi che sono solo e da sempre un semplice appasionato obbista, con tanta manualità ela continua voglia di realizzare attrezzature per i propri usi ciao ciao valtersecondo.

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 8 feb 2013, 11:48
da valtersecondo
BUONGIORNO A TUTTI tornando al motore lombardini menzionato ieri mi sono sbagliato riguardo alla potenza ed ora mi correggo: dati di targa: tipo LDO 90 - HP8- rpm 1600/1. Arex abbisogno istruzioni per invio foto/bozze dis.Ciao Valtersecondo.

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 8 feb 2013, 13:10
da fede1984
Ciao valter, qui troverai tutte le info che cerchi, sia per caricare foto che sia video ecc ecc... buona permanenza

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 8 feb 2013, 13:47
da Arex
Fede, qui dove? Ti sei dimenticato di scrivere dove trova le info.Valter, ho postato una guida per caricare foto e una per caricare video sulla sezione "comunicazioni al forum", apri, scorrendo le discussioni le trovi .... se hai bisogno di altro siamo a disposizione.Arex

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 8 feb 2013, 13:56
da fede1984
[img]faccine/throw.gif[/img] non mi ha copiato l'indirizzo... Computer del piffero!!!L'indirizzo era questo...http://faidateforum.forumfree.it/?f=10959770[url]?f=10959770[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?f=10959770ciao.....scusa se mi son permesso......titone78Modificato da titone78 - 8/2/2013, 21:50 Link originale: http://faidateforum.forumfree.it/?t=648 ... =526372922

PELLETTATRICE ANULARE - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 8 feb 2013, 22:36
da valtersecondo
Ciao Fede1984,a presto

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 feb 2013, 22:06
da Canaletto68
Ciao corvo ciao a tutti, domanda, non che mi interessi realizzarla almeno per ora anche xchè non ho realizzato ancora nulla, ma, per consumi, per la difficoltà di realizzazione, per durata dei materiali in movimento per qualità del prodotto in uscita è meglio una planare o ul'anulare. Buona serata e buona settimana a tutti.

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 feb 2013, 22:50
da Arex
Ti rispondo io: senza ombra di dubbio l'anulare offre dei vantaggi e ti dico quali.1)minor spreco d'energia.2)minor consumo dei materiali.3)Qualità impareggiabile del prodotto.Direi che a fronte di una percentuale di realizzazione per me poco superiore vale la pena, che ne dici Canaletto?

pellettatrice anulare - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 10 feb 2013, 23:05
da Canaletto68
La tua risposta mi ha convinto, certo che per la realizzazione e decisamente più complessa, mi piacerebbe se fosse possibile, avere anche se ho già visto qualche cosa nel forum, avere un'infarinatura sulla pura realizzazione..Grazie mille..