Anulare Veloce

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 20:08

ciao a tutti, io invece ho costatato che la segatura di rovere è una delle migliori, anzi è ottima per fare il pellet...a voi il giudizio.
Allegati
100_0208.JPG
100_0208.JPG (176.31 KiB) Visto 8868 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 20:10

visto da vicino
Allegati
100_0209.JPG
100_0209.JPG (171.24 KiB) Visto 8868 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 20:11

accende una meraviglia
Allegati
100_0210.JPG
100_0210.JPG (140.04 KiB) Visto 8868 volte

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 20:14

circa 1 ora e 15 = produzione circa 150 kg.
Allegati
100_0211.JPG
100_0211.JPG (214.35 KiB) Visto 8868 volte

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 20 set 2014, 20:37

:huh: Ragazzi domanda,ma per ottenere una maggiore compressione va' tenuta una distanza fra rullo e trafila,io ho messo i rulli in aderenza alla trafila,se tengo 3 decimi aumento la compressione o. La diminuisco? Grazie :angry:
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 20 set 2014, 20:40

Shinz. Bel lavoro,ma sei gia' abile,sono contento che stai ok :D
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 20:47

Veloce più aumenti la distanza è più viene compresso, ma diminuisci la produzione, nel tuo caso è inverso aumenti la produzione ma il pellet viene da schifo e si sbriciola tra le mani, almeno per mia esperienza........hai visto le mie foto? ti piace il mio pellet? bello compresso sembra tornito :lol: :P

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 20 set 2014, 21:03

E si Shinz. il tuo pellet e' perfetto,ma come stai.?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 21:06

Veloce non sto al 100 % ,un po' sento dolore, ma siccome il mio impiantino è quasi indipendente ho provato solo poco tempo per non affaticarmi tanto.......fermo non riesco più a stare :angry:

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Anulare Veloce

Messaggio da corvo50 » 20 set 2014, 21:10

bello il pellet shiz.....non so come và nelle stufette ..il rovere....
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
shizentai
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da shizentai » 20 set 2014, 21:16

se si accende con l'accendino...penso che nella caldaia andrà bene, poi la mia è una REGINA della PALAZZETTI quella brucia tutto.

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 5 ott 2014, 17:35

Ciao Ragazzi,voglio mettervi al corrente sui sviluppi della mia anulare,dunque praticamente sono fermo per due motivi,uno ho poco tempo io,sono molto impegnato sia a casa e sia al lavoro,due ho il tornitore piu smaronato al mondo ,fa le cose quando propio e ci sono presente io,e se ho tempo io lui nisba,azz... i rulli e la trafila si sono leggermente usurate nelle due prove fatte,i rulli hanno fatto un leggero becco ai lati e sono da squadrare di pochi decimi,la trafila anche lei si e abbassata nella pista e devo ripassare i coni sempre di alcuni decimi,poi fatto questo la porto a cementare,i rulli li cemento a induzione,fatto questo sarei quasi pronto per il lavoro vero,tutto qua,come detto andiamo piano come dei bradipi,ciao a tutti,saluti
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Anulare Veloce

Messaggio da corvo50 » 5 ott 2014, 21:07

azz veloce...eh si se non sono cementati..si consumano facile
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 26 ott 2014, 1:46

Buona sera,oggi ho fatto una prova con esito discreto, la trafila e' stata carbonitrurizzata ,la penetrazione di cementazione e' di 8 decimi,i rulli sono stati cementati in induzione solo sulla pista dentata,afatica ho piantato i cuscinetti,i rulli sono in C40, mentre la trafilae in Fe di buona qualita'.la produzione mia appare discreta,laqualita ancora e' da assestare,il pellet non ha quella consistenza marmorea,ma confido di migliorare,le sigarette si estendevano per oltre i 10 cm dai fori,poi il mio compare di ventura ha inserito del mix senza provare il grado di umidita,e dopo un paio di kg di introduzione la macchina si e' bloccata,ho subitoconstatato che aveva o di umidita,ho smontato i rulli e ho notato che aveva fatto compressione fra rullo e trafila nella parte bassa del rullo,oraabbiamo pensato di fare un inclinazione a cono al rullo x evitare questa compressione,la macchinyya mi appare robusta e la trafilatura avviene immediatamente, sono speranzoso e dovro' utilizare materia di buona e condizionata
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 26 ott 2014, 9:13

Ciao a tutti,voglio continuare la descrizione della giornata di ieri, allora,sicuramente ho fatto due errori,il primo,ho tenuro i rulli in aderenza alla trafila,il secondo,no ho preparato il materiale adeguato e condizionato con umidita accettabile,comunque devo dire che il sistema anulare ha caratteristiche totalmente diverse ,e cosa importante,si nota subito l'efficacia di pellettatura. Non so' se vi e' capitato anche a voi un blocco dato da compattazione sotto al rullo,forse serve anche un raschiatore? Buona domenica
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Anulare Veloce

Messaggio da Arex » 26 ott 2014, 10:48

Ciao Veloce, mi spieghi cosa intendi per compattazione sotto ai rulli? Le ali per alzare la segatura le avete fatte?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 26 ott 2014, 11:19

Ciao Arex,no le ali non le abbiamo fatte, si e formato un blocco circolare dello spessore di sei mm fra trafila e rullo che e la distanza fra questi due elementi,per la verita la sega era secca a zero % umidita,la macchina che prima di quel momento girava allegramente e con discreta produzione ,sie bloccata,x liberarla ho dovuto smontare il tutto e stappare i fori con il mazzuolo e cacciaspine,ma ho notato che produce,devo ancora capire quale formula devo eseguire e che percorso devo impostare x ottenere il meglio,probabile che debba montare delle ali trasportatrici o raschiatore.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Anulare Veloce

Messaggio da Arex » 26 ott 2014, 11:24

Quanto spazio c'è tra il disco portarulli e e il sotto della traccia del rullo???
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Anulare Veloce

Messaggio da veloce99 » 26 ott 2014, 12:05

Saranno circa 25mm.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7650
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Anulare Veloce

Messaggio da Arex » 26 ott 2014, 12:43

Se non fai le ali non funziona Velox ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti