
Pellettatrice anulare mini mini
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Sei davvero una grande risorsa per tutti noi! Seguirò attentamente il tuo consiglio 

- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao Boro, non ho eseguito ancora alcun trattamento..prima bisogna testare il buon funzionamento del macchinario e successivamente si può procedere..La trafila va cementata e l'eccentrico e l'albero vanno trattati con nitrurazione..Le forature servono per il fissaggio della trafila e lo scarico della segatura.
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Zanna verde2 ha scritto:Sei davvero una grande ris....
Non esageriamo dai ...
Boro leggi qualche discussione... C'è molto materiale che ti può essere d'aiuto...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Le sto leggendo anche quelle con oltre 400 messaggi
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Buon giorno a tutti,
un po' di aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori..
purtroppo il tempo è sempre poco e bisogna fare le cose a singhiozzo..
Come letto in un post di Arex, ho fatto realizzare uno svasatore con unico tagliente (visto che le svasature le ho realizzate a mano libera) e ho proceduto come da suo consiglio nel sistemare le forature che avevo errato..
Direi che sono riuscito a sistemare un po' il mio obbrobrio..
Inoltre sono riuscito a far partire lo Slanzi dopo aver sistemato il motorino di avviamento..
Mi sono accorto di una perdita dietro al volano, quindi ho sostituito il paraolio e la guarnizione, inoltre anche il serbatoio perdeva e l’ho sistemato con del bostik ripara metalli..
Adesso il motore dovrebbe essere apposto..
Non mi rimane “altro” che collegare il riduttore elettrico al motore Slanzi..
Da un lato ho realizzato un mozzo con una flangia z6 3/8 da attaccare sul motore (va sul volano) e dall’altro lato ho il riduttore elettrico che porta un albero di z6 3/8..
Cosa ne pensate se utilizzassi un cardano o snodo femmina/femmina per il collegamento?
O forse meglio come fatto da Arex un parastrappi fatto in casa, utilizzando due alberi z6/ 38 flangiati con in mezzo della gomma dedicata?
un po' di aggiornamenti sull’avanzamento dei lavori..
purtroppo il tempo è sempre poco e bisogna fare le cose a singhiozzo..
Come letto in un post di Arex, ho fatto realizzare uno svasatore con unico tagliente (visto che le svasature le ho realizzate a mano libera) e ho proceduto come da suo consiglio nel sistemare le forature che avevo errato..
Direi che sono riuscito a sistemare un po' il mio obbrobrio..
Inoltre sono riuscito a far partire lo Slanzi dopo aver sistemato il motorino di avviamento..
Mi sono accorto di una perdita dietro al volano, quindi ho sostituito il paraolio e la guarnizione, inoltre anche il serbatoio perdeva e l’ho sistemato con del bostik ripara metalli..
Adesso il motore dovrebbe essere apposto..
Non mi rimane “altro” che collegare il riduttore elettrico al motore Slanzi..
Da un lato ho realizzato un mozzo con una flangia z6 3/8 da attaccare sul motore (va sul volano) e dall’altro lato ho il riduttore elettrico che porta un albero di z6 3/8..
Cosa ne pensate se utilizzassi un cardano o snodo femmina/femmina per il collegamento?
O forse meglio come fatto da Arex un parastrappi fatto in casa, utilizzando due alberi z6/ 38 flangiati con in mezzo della gomma dedicata?
- Allegati
-
- IMG-20170401-WA0002.jpg (283.86 KiB) Visto 16042 volte
-
- 17197-1_1.jpg (122.68 KiB) Visto 16042 volte
-
- 20170311_101519.jpg (258.61 KiB) Visto 16042 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Bello lo svasatore
è costato molto??
è costato molto??
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ecco le svasature della trafila che ho cercato di realizzare come da tuo consiglio Arex
- Allegati
-
- 20170405_195244.jpg (452.65 KiB) Visto 16013 volte
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Lo svasatore l'ho pagato 30euro..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
beh ..le svasature non sono perfette..ma potrebbe anche andare..per il giunto motore-riduttore..và bene anche il cardano
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Grazie Corvo! 

- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ecco il video del motore Slanzi in funzione:
https://youtu.be/HI86PYiuNbs.
Cosa ne pensate?
Ora è da fissare su un apposito telaio..
https://youtu.be/HI86PYiuNbs.
Cosa ne pensate?
Ora è da fissare su un apposito telaio..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Bel lavoro! Bravo!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Work in progress:)
- Allegati
-
- 20170423_180848.jpg (251.88 KiB) Visto 15893 volte
Re: Pellettatrice anulare mini mini

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini


- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao a tutti!! Rieccomi qua.. dato dai tempi lunghi per i trattamenti termici e per la mancanza di tempo, sono riuscito comunque a concludere buona parte della pellettatrice e oggi finalmente il primo e tanto atteso test di funzionalità.. Il motore si comporta egregiamente, la macchina sembra rispondere abbastanza bene, il telaio su ruote è un po da rivedere... in quanto le ruote trasmettono un po troppe vibrazioni. Per questo primo test ho utilizzato dei trucioli di segatura mista che mi hanno regalato, umidità tra il 10/11%.. Come già mi aspettavo la nuova trafila ha iniziato ad espellere/sparare violentemente il pellet (regolato i rulli a 3 decimi). Inoltre mi dava l idea che l umidità di questa segatura fosse comunque troppo bassa.. Nonostante tutto mi ritengo abbastanza soddisfatto che abbia pellettato qualcosa..
Settimana prossima spero di avere il tempo di recuperare della sottilissima segatura di pioppo per poter ripetere altri test con un prodotto che già conosco. Attendo vostri pareri e consigli. Grazie a tutti..https://youtu.be/d82Qfr-m0Cc

Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ciao, nel video non si vede il pellet ed è guardandolo bene da vicino che si capisce cosa ci può essere di sbagliato.
Comunque all'inizio tendono un po' tutte a "sparare" per via della rugosità dei fori.
Quello che non mi torna è come mai quando butti una manciata di segatura il motore da quello si sente sembra non forzare.
Quanto è durata la prova? Sei riuscito a far scaldare bene la macchina?
Comunque all'inizio tendono un po' tutte a "sparare" per via della rugosità dei fori.
Quello che non mi torna è come mai quando butti una manciata di segatura il motore da quello si sente sembra non forzare.
Quanto è durata la prova? Sei riuscito a far scaldare bene la macchina?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Allora questa sera faccio una foto al pellet..Hai perfettamente ragione, il motore non forzata più di tanto..la trafila espelleva rapidamente la segatura e a meno che non ne caricassi molta non poneva molto sforzo..la macchina l'ho utilizzata per circa 1 oretta..scaldata prima con segatura oliata, fino ad un raggiungimento di 75gradi..
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ok...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Zanna verde2
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 1 nov 2016, 20:35
Re: Pellettatrice anulare mini mini
Ecco alcune foto del pellet..ora che lo guardo bene penso che mi sbagliavo enormemente..l'umidità era sicuramente troppo alta visto che non è ben compatto..attendo vostri commenti. Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti