Pagina 3 di 30

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 19 gen 2013, 14:01
da Christi@n83
Azz arex meno male che più volte hai detto che questo non e' il tuo lavoro.....Se fosse stato il tuo lavoro cosa costruivi uno Shuttle??I miei complimenti!!!Io che che faccio il manutentore meccanico,e che a volte mi ritovo a dover fare modifiche a macchinari.. Non sarei mai stato in grado di riuscire a fare tutto quello che hai fatto tu... Senza neanche vederne una aperta...

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 19 gen 2013, 14:49
da Arex
Non esagerare ... se la vedi dal vivo scopri che non è impossibile farla ... ragazzi è pura meccanica ... ci va una certa precisione e un po' di sana manualità, il resto sono dicerie popolari. Il primo a dire che chiunque abbia la possibilità di usare un tornio e un trapano a colonna la può replicare sono io (certo che ognuno conosce la proprie conoscenze e la propria manualità).... forza ragazzi, La prima è stata fatta e lavora ormai da un anno, la seconda cioè quella di Corvo pure e lavora bene... tocca a voi ....

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 19 gen 2013, 14:51
da corvo50
confermo..pure la mia lavora bene..se trovo segatura da dargli da mangiare..per il momento è a dieta...

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 19 gen 2013, 14:59
da Arex
CITAZIONE (corvo50 @ 19/1/2013, 13:51)[url]?t=64325176&st=75#entry524559738[/url] confermo..pure la mia lavora bene..se trovo segatura da dargli da mangiare..per il momento è a dieta...
Il fatto che sia a dieta non è un problema della macchina! E' il suo proprietario che mi da sempre ragione in ritardo .Finisci l'essiccatore che poi vedrai che di segatura ne hai da coprirti ...O-T:Ragazzi in nessun caso nella mia vita ho trovato un lavoro nel quale con "poco" si riesca a fare molto.

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 20 gen 2013, 22:34
da shizentai
ecco la puntaImmagine Allegata: Foto0072

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 20 gen 2013, 22:52
da Arex
ho paura che quella punta non sia affilata come si deve ....Non ha importanza la dimensione dell'anello ... devi fare prima i calcoli ... poi l'anello va in base al resto ...

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 20 gen 2013, 23:07
da Arex
Prova a vedere se si capisce ... http://tinypic.com?ref=10or0gyImmagine

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 20 gen 2013, 23:09
da shizentai
la devo fare più appuntita

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 20 gen 2013, 23:11
da Arex
-20° e +20° rispetto all'asse verticale shiz...

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 23 gen 2013, 16:24
da antoniomlg
arex una curiositàvalutazioni costi?nel senso hai fatto un calcolo quanto tua è costata la tua splendidaanulare??se puo farlo sapere naturalmente..psnon ricordo di aver letto il tipo di motoregrazie

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 23 gen 2013, 19:27
da Arex
Ciao Antonio,Diciamo che tutto quello che vedi non mi è costato più di 1000€, ci sono stato dentro abbondantemente perché mi sono autocostruito tutto a parte Motori e riduttori.Nella prima pagina ci sono le info sul motore.

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 24 gen 2013, 14:18
da antoniomlg
senti invece se ti commissione di costruirmene una ci possiamomettere d'accordo sul tuo compenso?

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 24 gen 2013, 14:21
da fede1984
Penso tu non abbia letto il titolo del forum... FAI DA TE!!! [img]faccine/chair.gif[/img]

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 24 gen 2013, 14:27
da Arex
Ciao antonio, in questo periodo sono incasinato ... una promessa la si deve portare a termine e l'impegno non sarebbe di poco conto ... ti invio Mp, così provi a chiedere a un mio amico se ti segue lui...Arex

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 6 feb 2013, 17:12
da valtersecondo
Ho visto la tua costruzione (pellettatrice anulare) e mi è piaciuta molto.Ho letto quali macchinari hai usato per la realizzazione della stessa e ti posso comunicare che anch'io possiedo le stesse macchine però avrei bisogno di farti alcuni quesiti di ordine tecnico sul materiale da usare per la costruzione della trafila e delle corazze a rullli.Sono a conoscenza che in passato veniva usato un acciaio da cementazione per entrambi i pezzi. Ad oggi ho sentito parlare di un acciaio inox trattabile in assenza d'aria. Quale mi consigli?Un secondo quesito per me riguarda la foratura della trafila. Mi puoi dare un consiglio su come eseguirla.Terzo ed ultimo quesito. Nelle corazze dei rulli è meglio montare cuscinetti a sfere oppura coppia di cuscinetti conici.Grazie

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 6 feb 2013, 18:39
da Arex
Ciao Valter,tutto dipende da quanto intenderai utilizzare la tua macchina, mi spiego: Una accurata ricerca nei materiali secondo me comporta dei costi maggiori e sempre a mio avviso per un uso amatoriale o semi professionale anche dei semplici acciai assolvono al loro dovere e assicurano una buona durata nel tempo.Inox oppure no? Premetto che non conosco le caratteristiche dell'inox trattato in quella maniera, quel che comunque rimane certo è che già di partenza costa almeno 3 volte il 18ncd5 da cementazione.La mia ha la trafila in 18ncd5 cementato (continuo a preferire la cementazione perché arriva al max a 1mm di profondità e il cuore del materiale rimane elastico prevenendo le fessurazioni)I miei rulli li ho fatti con del banale C40 (ho sfiammato a cannello solo la dentatura del rullo in modo tale da mantenere il resto del rullo con buona elasticità). Bisogna fare molta attenzione al tipo di materiale e alla tempra a cui si sottopone ... le forze in gioco sono tali da sottoporre i materiali a continue flessioni se pur minime e la troppa rigidezza degli stessi porta al loro prematuro cedimento.La foratura della trafila io l'ho eseguita con una dima (autocostruita) a mezzaluna opportunamente centrata sul banco del trapano a colonna.I cuscinetti: io lascerei perdere qualsiasi tipo di cuscinetto a sfere... non possono resistere alle pressioni generate da una anulare. I cuscinetti a rulli conici vanno bene ma danno un problema, i rulli necessitano di girare liberi mentre i cuscinetti conici per non avere giochi devono essere chiusi a pacco (chiusi a pacco tali cuscinetti diventano pigri tanto da impedire alla macchina di avviarsi). Consiglio due cuscinetti a rulli cilindrici montati contrapposti.P.s: ... abbiamo una sezione dedicata a "fare conoscenza" (presentazioni) e ci farebbe piacere una riga anche da parte tua.Arex

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 6 feb 2013, 20:38
da corvo50
approvo in toto uanto detto da arex,e aggiungo che l'acciaio inox,viene usato solo dove si producono mangimi ,in quanto non inquina gli stessi,ma in tal caso servono anche dei rulli a tenuta stagna che non perdano grasso di lubrificazione

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 7 feb 2013, 14:04
da valtersecondo
Grazie della discussione Arex77 by valtersecondo

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 17 feb 2013, 17:48
da Arex
Ciao a tutti,ho aggiunto nella prima pagina di questa discussione un disegno di massima che aiuta a capire il funzionamento ...pensiamoci ...

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Inviato: 18 feb 2013, 20:38
da shizentai
ciao a tutti oggi non ho lavorato e subito ho approfittato a farmi cementare la mia trafila, mi sono fatto 300km, perchè è la più vicina , sabato prossimo la vado a riprendere e domenica vorrei provarla .........sperando ke va tutto liscio