Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
ciao sapresti indicarmi chi possa vendermi una pellettatrice anulare? saluti
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Non posso dare consigli sugli acquisti.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Buongiorno a tutti...vorrei costruire una macchina pellettatrice come quella presentata in questo forum ma non riesco a vedere il video per iniziare a capire qualcosa..come potrei fare?? Grazie
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Ciao, quale video vuoi vedere? Mettimi il link del video o del post. Abbiamo perso materiale nelle varie migrazioni del forum.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
E anche in qualche hackeraggio, purtroppo.....

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Pellet prodotto da pellettatrice autocostruita da un utente del forum
Salve a tutti ho acquistato una pellettatrice anulare usata autocostruita da un utente di questo forum. Ho iniziato a produrre pellet da Cippato misto di Pino e eucalipto.
In allegato foto del primo pellet prodotto.
Dopo la produzione ho provato il pellet prodotto in una stufa evacalor ventilata da 7,5kw, la stufa ha difficoltà a bruciarlo (regolata a potenza 3 di 5 come normalmente la uso) e ho notato che il braciere era leggermente carico di piccoli pellet incandescenti o incombusti, la fiamma era quasi inesistente, e il calore non elevato. Ho notato che aumentando la Potenza da 3 a 5 la combustione avveniva in modo migliore e ho notato che il consumo di pellet a potenza 5 è simile al consumo di altri pellet certificato a potenza 3 Così come il calore. Visto questo ho aumentato il tiraggio della stufa e la combustione è migliorata. La cenere prodotta è notevolmente superiore a quella di pellet certificato en plus a1. Accetto consigli per migliorare la qualità del pellet nella combustione e nel residuo di cenere. Saluti a tutti
In allegato foto del primo pellet prodotto.
Dopo la produzione ho provato il pellet prodotto in una stufa evacalor ventilata da 7,5kw, la stufa ha difficoltà a bruciarlo (regolata a potenza 3 di 5 come normalmente la uso) e ho notato che il braciere era leggermente carico di piccoli pellet incandescenti o incombusti, la fiamma era quasi inesistente, e il calore non elevato. Ho notato che aumentando la Potenza da 3 a 5 la combustione avveniva in modo migliore e ho notato che il consumo di pellet a potenza 5 è simile al consumo di altri pellet certificato a potenza 3 Così come il calore. Visto questo ho aumentato il tiraggio della stufa e la combustione è migliorata. La cenere prodotta è notevolmente superiore a quella di pellet certificato en plus a1. Accetto consigli per migliorare la qualità del pellet nella combustione e nel residuo di cenere. Saluti a tutti
- Allegati
-
- IMG-20190119-WA0009.jpeg (36.17 KiB) Visto 24033 volte
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Ciao, complimenti per i risultati.
Dalla foto che hai pubblicato si direbbe che il pellet è a posto per quanto riguarda l'umidità. È dunque probabile che i residui di cenere siano dovuti alla tipologia di materiale che pellettizzi.
Per far si che la quantità di pellet a Potenza 3 sia pari ad altri pellet consiglio di fare in modo le la macchina tagli il pellet a lunghezza massima di 20mm. Per quanto riguarda l'estrazione fumi hai dovuto aumentare appunto perché i residui di tale pellet sono pesanti e per smaltire la stufa necessita di più aria. Secondo me, o ti doti di una stufa con braciere autopulente oppure fai pellet di abete decortecciato. Ogni quanto ti tocca pulire la stufa?
P.s. Chi ti ha venduto la macchina? Chiedo per pura curiosità.
Arex
Dalla foto che hai pubblicato si direbbe che il pellet è a posto per quanto riguarda l'umidità. È dunque probabile che i residui di cenere siano dovuti alla tipologia di materiale che pellettizzi.
Per far si che la quantità di pellet a Potenza 3 sia pari ad altri pellet consiglio di fare in modo le la macchina tagli il pellet a lunghezza massima di 20mm. Per quanto riguarda l'estrazione fumi hai dovuto aumentare appunto perché i residui di tale pellet sono pesanti e per smaltire la stufa necessita di più aria. Secondo me, o ti doti di una stufa con braciere autopulente oppure fai pellet di abete decortecciato. Ogni quanto ti tocca pulire la stufa?
P.s. Chi ti ha venduto la macchina? Chiedo per pura curiosità.
Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
- Ferrobattuto
- Moderatore
- Messaggi: 8503
- Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
- Località: Basso Lazio.
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Non è il mio campo, chiedo venia se dico stupidaggini.
Il pino e l'eucalipto sono entrambi abbastanza resinosi, soprattutto il pino, la resina è una sorta di idrocarburo naturale abbastanza pesante da bruciare, da qui la necessità di maggiore ventilazione e l'aumento delle ceneri.
Il pino e l'eucalipto sono entrambi abbastanza resinosi, soprattutto il pino, la resina è una sorta di idrocarburo naturale abbastanza pesante da bruciare, da qui la necessità di maggiore ventilazione e l'aumento delle ceneri.
Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto
Ferrobattuto
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Buongiorno mi piacerebbe vedere il video dove hai presentato la tua macchina nel lontano 2012.. Ho visto che hai collaborato con una classe scolastica nel costruire un prototipo e volevo complimentarmi innanzi tutto...poi magari se vorresti darmi del materiale per aiutarmi a costruirla te ne sarei grato...io ho un camino policombustibile che non necessita quindi di un pellet di alta qualità...ma ne vuole tanto...grazie ancora per la disponibilità..
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Questo è il video di com'era inizialmente.
https://youtu.be/WbB3LXv5ZwY
https://youtu.be/WbB3LXv5ZwY
Costruire una pellettatrice comporta senza ombra di dubbio un certo impegno. Significa maggiormente capirne i principi di funzionamento e possedere la manualità come la conoscenza della meccanica.
Non possiamo neanche immaginare di sostituirci alla tua "voglia di fare e imparare".
Inizierei leggendo questa discussione e ti pregherei di farci le domande che ti servono per completare le informazioni necessarie.
https://youtu.be/WbB3LXv5ZwY
https://youtu.be/WbB3LXv5ZwY
Costruire una pellettatrice comporta senza ombra di dubbio un certo impegno. Significa maggiormente capirne i principi di funzionamento e possedere la manualità come la conoscenza della meccanica.
Non possiamo neanche immaginare di sostituirci alla tua "voglia di fare e imparare".
Inizierei leggendo questa discussione e ti pregherei di farci le domande che ti servono per completare le informazioni necessarie.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
C'è poi stata un'evoluzione che ha portato la stessa macchina (meccanicamente parlando) a funzionare con un motore da 45 cv diesel che contemporaneamente alla macchina fa funzionare un raffinatore, un grosso ventilatore centrifugo (del essiccatore) e degli alternatori per il vibrovaglio e per le ventole di raffreddamento del pellet.
Video
https://youtu.be/M_jIwevk0IY
Video
https://youtu.be/M_jIwevk0IY
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Beh complimenti...tu hai creato proprio una filiera...cmq qualcosina so farla anche se è il tempo che mi manca...ma alla fine è soddisfacente crearsi qualcosa da sé...buona giornata...e buone invenzioni a tutti... 

Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
buongiorno, e complimenti per la realizzazione,volevo vedere come hai fatto,ma il video non è visualizzato,mi puoi aiutare?Arex ha scritto: ↑19 dic 2012, 1:17Costruire pellettatrice fai da te, pellettatrice anulare, pellettatrice autocostruita, pellet, riscaldamento, motore diesel
Vi presento la mia pellettatrice.Dopo l'esperienza con una pellettatrice a trafila piana e dopo aver capito che quel tipo di macchina è adatta a pellettizzare mangime e non per fare pellet di legno ho deciso di partire con il mio progetto di una macchina che mi desse la possibilità di pellettizzare segatura di legno ... ed ecco, dopo aver a lungo sentito parlare di pellettatrici anulari mi decisi ... incominciare il mio progetto (al tempo non c'era traccia di realizzazioni artigianali di macchine a trafila anulare). La mia pellettatrice, è stata interamente costruita con un vecchio tornio, un trapano a colonna, un trapano con mandrino ad angolo, mola disco ... tutto home made.Il video:
Dunque questa macchina gira attualmente con un motore da 17cv che tengo abitualmente ad un regime pari al 50% del regime motore totale. Il riduttore che avete visto nel video è un riduttore robustissimo che ho recuperato dal rottamaio e riduce 1/4,5 che sommata alla riduzione delle pulegge delle cinghie mi porta ad avere in trafila ca. 140/150 giri/minuto.
Un disegno dove si può capire il sistema ultilizzato:
L'albero della macchina e di 60mm di diametro ed è collegato ad una flangia di 2 cm di spessore che regge il blocco rulli.
Il blocco rulli è così composto: perni, eccentrici, rulli e infine a collegamento di tutto il blocco c'è una piastra superiore di fissaggio.
1) I perni: parti indispensabili al fine di avere un corretto sostegno del pacco
2) Eccentrici: elementi fondamentali al fine della regolazione della distanza del rullo dalla trafila
3) Rulli: diametro 100mm, larghezza impronta su trafila 30mm
4) Piastra di fissaggio: oltre a tenere in asse tutta la struttura ha lo scopo di bloccare gli eccentrici.
La trafila è un anello di diametro 230mm interno e 290mm esterno con tre file di fori. I fori nella parte interna hanno una svasatura a 40° per una profondità di 5mm.
In cima agli alberi dei rulli ho posizionato due ingrassatori che tramite opportuna ragnatela conduce il grasso ai cuscinetti dei rulli per l'ingrassatura periodica.
Vi posto una foto:
La macchina produce ca. 100kg/ora con segatura d'abete o mix con un'umidità del 10% ca. La pressione e l'attrito sviluppati dalla macchina (ineguagliabili per le trafile piane) sviluppano calore e portano la temperatura d'estrusione in modo naturale intorno ai 90°/100° (temperatura ideale perché la lignina che è una sostanza naturale del legno possa legare).
Una foto del mio pellet:
Il pellet che vedete non è frutto di effetto ottico ... è pellet d'abete di buona qualità senza nessun additivo chimico.
P.s: se volete realizzare voi stessi una macchina per farvi il pellet saremo lieti di darvi le info nello spirito del nostro forum (aiutarsi), iscrivetevi e parliamone.
Qui: http://faidateforum.forumfree.it/?t=64225390 vedrete un po' meglio il nastro trasportatore che avete visto nel video.
Arex
Modificato da Arex77 - 17/2/2013, 16:46
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
https://youtu.be/WbB3LXv5ZwY
Eccolo.
Eccolo.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
ciao a tutti,
prima di cimentarmi nella realizzazione vorrei disegnare su CAD tutto il complessivo.
Per farlo mi servirebbero alcune delucidazioni e delle conferme
la regolazione dei rulli viene fatta unicamente tramite regolazione eccentrica della piastra superiore?
se è cosi, l'albero che guida i rulli non flette essendo supportato solo dalla piastra superiore?
distanza minima e massima tra rulli e trafila?
la scanalature dei rulli come vanno fatte?
la velocità di rotazione è di 150rpm?
grazie mille!
prima di cimentarmi nella realizzazione vorrei disegnare su CAD tutto il complessivo.
Per farlo mi servirebbero alcune delucidazioni e delle conferme

la regolazione dei rulli viene fatta unicamente tramite regolazione eccentrica della piastra superiore?
se è cosi, l'albero che guida i rulli non flette essendo supportato solo dalla piastra superiore?
distanza minima e massima tra rulli e trafila?
la scanalature dei rulli come vanno fatte?
la velocità di rotazione è di 150rpm?
grazie mille!
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Ciao,
La regolazione dei rulli si fa tramite eccentrico.
In questo caso il perno da venti mm ha certamente una flessione che qualora non opportunamente incamerato nella boccola eccentrico (30mm) e non opportunamente fissato sulla piastra superiore tramite tutti i bulloni di regolazione, sicuramente si spezzerebbe. Il sistema prevede che vi sia una spinta radiale contrastata dal rullo opposto. Vi sono inoltre delle colonnine (bulloni) che aiutano lo sforzo dovuto alla rotazione, la triangolazione che si crea aiuta a scaricare le forze in gioco su tutto il blocco pressa.
La distanza minima tra rullo e trafila è di un decimo di mm. La massima è quella che ti consente di poter sfilare tutto il gruppo rullo/eccentrico dai perni.
Le scanalature dei rulli hanno importanza ma non è fondamentale che siano fatte in una determinata maniera. Preferibili sono quelle leggermente coniche. Per quanto riguarda il loro dimensionamento direi che ci si potrà dedicare dopo aver dato una dimensione a tutto il resto! (Non ci hai detto a quale produzione oraria vuoi arrivare, che potenza hai a disposizione ecc. Di conseguenza verranno tutti i dimensionamenti, diametro traccia rulli e anche le scanalature).
La velocità di rotazione dipende anch'essa dalla dimensione della macchina. Calcola un minimo di 1m/s a un massimo di 1.5m/s. Se vorrai condividere con noi i tuoi pensieri potremmo stabilire dei valori adatti al tuo caso.
Un saluto
Arex
La regolazione dei rulli si fa tramite eccentrico.
In questo caso il perno da venti mm ha certamente una flessione che qualora non opportunamente incamerato nella boccola eccentrico (30mm) e non opportunamente fissato sulla piastra superiore tramite tutti i bulloni di regolazione, sicuramente si spezzerebbe. Il sistema prevede che vi sia una spinta radiale contrastata dal rullo opposto. Vi sono inoltre delle colonnine (bulloni) che aiutano lo sforzo dovuto alla rotazione, la triangolazione che si crea aiuta a scaricare le forze in gioco su tutto il blocco pressa.
La distanza minima tra rullo e trafila è di un decimo di mm. La massima è quella che ti consente di poter sfilare tutto il gruppo rullo/eccentrico dai perni.
Le scanalature dei rulli hanno importanza ma non è fondamentale che siano fatte in una determinata maniera. Preferibili sono quelle leggermente coniche. Per quanto riguarda il loro dimensionamento direi che ci si potrà dedicare dopo aver dato una dimensione a tutto il resto! (Non ci hai detto a quale produzione oraria vuoi arrivare, che potenza hai a disposizione ecc. Di conseguenza verranno tutti i dimensionamenti, diametro traccia rulli e anche le scanalature).
La velocità di rotazione dipende anch'essa dalla dimensione della macchina. Calcola un minimo di 1m/s a un massimo di 1.5m/s. Se vorrai condividere con noi i tuoi pensieri potremmo stabilire dei valori adatti al tuo caso.
Un saluto
Arex
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Questo è l'ultimo step che ho fatto.
Praticamente della vecchia macchinetta è rimasto poco. Ho fatto molti ridimensionamenti, modifiche e aggiunte. Adesso, ho raggiunto l'affidabilità indiscussa e una produzione che si attesta sui 250/300kg costanti.
peccato per la scarsa possibilità di reperire segatura.
Praticamente della vecchia macchinetta è rimasto poco. Ho fatto molti ridimensionamenti, modifiche e aggiunte. Adesso, ho raggiunto l'affidabilità indiscussa e una produzione che si attesta sui 250/300kg costanti.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Come sempre complimenti! Lavoro stupendo! Ti andrebbe di spiegarci le migliorie che hai fatto?
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
buongiorno a tutti mi sono appena iscritto al forum vorrei costruire anche io una pellettatrice anulare tipo quella di arex c'è qualcuno che gentilmente avrebbe un progetto della trafila e dei rulli con misure gentilmente ...
Re: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Ciao, temo proprio di no. Dovresti leggere e chiedere quello che non si capisce e iniziare a disegnarla secondo le tue esigenze. Noi siamo qui per aiutarti. Buona serata.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti