Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Ciao...Vorrei farti notare (se ho capito bene) che non mi sembra che le asole per la regolazione dei rulli vadano fatte come pensi tu
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
ciao Marco,
forse non mi sono spiegato bene ,
se guardi i disegni dell'eccentrico di Arabongolo , vedrai (come gli aveva detto Arex ) che il cappello e i fori non sono concentrici con il perno, qundi quando ruoti si spostano dal centro (il perno passante).
comunque grazie per l'osservazione .
p.s. avevo gia visto questa foto e mi è piaciuta un sacco!! sopratutto le ali !!
p.s.s. la traccia rulli sulla trafila non c'è ? non mi pare di vedere lo scalino...

forse non mi sono spiegato bene ,
se guardi i disegni dell'eccentrico di Arabongolo , vedrai (come gli aveva detto Arex ) che il cappello e i fori non sono concentrici con il perno, qundi quando ruoti si spostano dal centro (il perno passante).
comunque grazie per l'osservazione .
p.s. avevo gia visto questa foto e mi è piaciuta un sacco!! sopratutto le ali !!

p.s.s. la traccia rulli sulla trafila non c'è ? non mi pare di vedere lo scalino...

- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Ma anche se in realtà non è concentrico: quando fai le asole, semplicemente non saranno "centrate", in realtà non vedo dove sia la complicazione... Mi spiego: prendi il mio disegno, fallo ruotare rispetto al centro e vedrai che le asole verranno come quelle con il concentrico ma sfalsate rispetto al centro.
Però non saranno così differenti, o almeno così pare
Comunque, niente di grave: si può fare anche concentrico!
Però non saranno così differenti, o almeno così pare
Comunque, niente di grave: si può fare anche concentrico!

Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Per fare eccentriche le asole bisogna pensare anche ad un asola per l'albero del rullo ma se quello non è ben fisso e centrato
sei belle che fot....
sei belle che fot....

Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Arabongolo ha scritto:Ma anche se in realtà non è concentrico: quando fai le asole, semplicemente non saranno "centrate", in realtà non vedo dove sia la complicazione... Mi spiego: prendi il mio disegno, fallo ruotare rispetto al centro e vedrai che le asole verranno come quelle con il concentrico ma sfalsate rispetto al centro.
Però non saranno così differenti, o almeno così pare
Comunque, niente di grave: si può fare anche concentrico!
Purtroppo non è così. Se non mi credi puoi fare un'animazione del disegno.... vedrai che non è possibile fargli compiere 180 gradi
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Purtroppo non è così. Se non mi credi puoi fare un'animazione del disegno.... vedrai che non è possibile fargli compiere 180 gradi[/quote]
l'unico modo è allargare le asole del doppio del disassamento( se il disassamento e 2 mm , supponendo di montare viti m6 , le asole andrebbero fatte da 10mm) da qui le rondelle da staffaggio.
comunque il modo giusto per realizzarlo è fare tutto concentrico col perno (meccanicamente parlando).
ciao ciao
l'unico modo è allargare le asole del doppio del disassamento( se il disassamento e 2 mm , supponendo di montare viti m6 , le asole andrebbero fatte da 10mm) da qui le rondelle da staffaggio.

comunque il modo giusto per realizzarlo è fare tutto concentrico col perno (meccanicamente parlando).
ciao ciao
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Partendo dal presupposto che saranno fatti concentrici, non riesco a convincermi che non concentrici non vadano bene... 

Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
P.s: il bullone è da 8mm, l'eccentrico è di 3mm!!!
Ora vedi che l'asola dev'essere di 14,5mm ... dovrai fare rondelle da 1 cm di spessore e cementarle perché assolvano al loro dovere senza deformarsi!
Ora mi chiedo, tutto sto casino per non fare il cappello e i fori in asse con il foro centrale??
Chi ha modo (macchinari adatti) può adottare il sistema veloce che poi è lo stesso di molte macchine commerciali .. chi vuole farla al tornio e poco altro consiglio di replicare quanto fatto finora ...
Ora vedi che l'asola dev'essere di 14,5mm ... dovrai fare rondelle da 1 cm di spessore e cementarle perché assolvano al loro dovere senza deformarsi!
Ora mi chiedo, tutto sto casino per non fare il cappello e i fori in asse con il foro centrale??

Chi ha modo (macchinari adatti) può adottare il sistema veloce che poi è lo stesso di molte macchine commerciali .. chi vuole farla al tornio e poco altro consiglio di replicare quanto fatto finora ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
se proprio ci tieni arabongolo puoi fare come ho fatto io....i fori per il fissaggio sono concentrici al perno,mentre il cappello dell'eccentrico è centrato in asse con il rullo,così l'eccentrico segue il rullo negli spostamenti di taratura..non cambia nulla è solo una questione di estetica...in questo modo il rullo non fuoriesce mai dalla sagoma dell'eccentrico
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Buonasera a tutti, mi presento mi chiamo Paolo e faccio i complimenti per le informazioni che fornite..Sto cercando anche io di creare la mia pellettatrice fatta in casa..
Ho creato una trafila con diametro 149, spessore 25 con tre file di fori di diametro 6 con una svasatura iniziale a 40°..vorrei farla funzionare con la 220v..vi chiederei consigli su che motore elettrico usare..ovviamente non posso superare i 3KW..è veramente difficile trovare un riduttore di giri da collocare ad un motore monofase 220V..più che altro il problema è sapere di che coppia ho bisogno..grazie a tutti.
Ho creato una trafila con diametro 149, spessore 25 con tre file di fori di diametro 6 con una svasatura iniziale a 40°..vorrei farla funzionare con la 220v..vi chiederei consigli su che motore elettrico usare..ovviamente non posso superare i 3KW..è veramente difficile trovare un riduttore di giri da collocare ad un motore monofase 220V..più che altro il problema è sapere di che coppia ho bisogno..grazie a tutti.
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
corvo50 ha scritto:se proprio ci tieni arabongolo puoi fare come ho fatto io....i fori per il fissaggio sono concentrici al perno,mentre il cappello dell'eccentrico è centrato in asse con il rullo,così l'eccentrico segue il rullo negli spostamenti di taratura..non cambia nulla è solo una questione di estetica...in questo modo il rullo non fuoriesce mai dalla sagoma dell'eccentrico

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
salva, difficile farla girare con la 220v con 3 file di fori. Ci faresti vedere qualche foto?
(meglio che apri una discussione tua per non confondere le cose)
(meglio che apri una discussione tua per non confondere le cose)
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
arex..pure il rullo entra o riesce dalla sagoma della piastra...io l'ho fatto cosi solo per realizzare un labirinto tra il rullo e l'eccentrico,per ostacolare maggiormente l'infiltrazione di segatura,ma ho visto che cè poca infiltrazione anche dove questo non cè....quando l'ho fatto avevo troppa paura che entrasse segatura nei rulli
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Non ci tengo a farla così, ma solo non capivo perchè non poteva funzionare. Mi pare di capire che funzionicchi, nel senso che si può fare ma meglio di no.
Non preoccupatevi, lo farò dal pieno tutto concentrico ^^
Non preoccupatevi, lo farò dal pieno tutto concentrico ^^
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
Ci siamo quasi... Mi sto già informando per il materiale!
- Allegati
-
- Pellettatrice anulare.png (49.25 KiB) Visto 29731 volte
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
- maxlinux2000
- Amministratore
- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
ok, Arabongol
non ci capisco niente di pellettatrici, ma ho usato la tua discussionne come "cavia" per la prima condivisione in G+, facebook e twitter.
ciao
MaX
non ci capisco niente di pellettatrici, ma ho usato la tua discussionne come "cavia" per la prima condivisione in G+, facebook e twitter.

ciao
MaX
Cogito, ergo NO SUV !!
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
hola dottore !!
hai mollato??? non ci credo.. dai che devo iniziare pure io...
forza .. trova un po di tempo..
ciao
hai mollato??? non ci credo.. dai che devo iniziare pure io...
forza .. trova un po di tempo..
ciao

- Arabongolo
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 2 gen 2015, 22:04
- Contatta:
Re: Piccola pellettatrice anulare per motocoltivatore
In realtà sono ancora in ballo, ma ancora nulla...
Le officine della zona mi hanno un po' demoralizzato!
Le officine della zona mi hanno un po' demoralizzato!
Chi non risica, non rosica! Chi non compra e non vende, non sale e non scende!
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
L'acqua... fa ruggine!
Ah, dimenticavo : "Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato, nella mia proprietà, per studio e/o hobby"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti