pellettatrice x pto

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
savy
Messaggi: 117
Iscritto il: 18 ott 2013, 1:51

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da savy » 4 nov 2013, 16:13

In pratica x acciai nn trattati i giri devono essere 1370 circa giusto?

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da papas2004 » 4 nov 2013, 21:03

yes,
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da papas2004 » 5 nov 2013, 13:13

mentre stavo per fare la flangia superiore supporto per i rulli mi sono accorto che non si può fare così perché poi non c'è modo di poter regolare i rulli e in più non si vedrebbe niente di quello che succede dentro la macchina.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da Arex » 5 nov 2013, 13:16

Papas, così come? Dai che vediamo se c'è rimedio ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da papas2004 » 5 nov 2013, 17:10

ti ricordi che volevo farci tre rulli a 120 gradi?poi mi hai consigliato di no perché non ci entravano.
io sopra volevo farci al posto della vostra piastra che fissava tutto, una flangia 220 est. 70 int. ora che ho posizionato la flangia ho visto che dopo averla piazzata non potevo regolare nulla perché non posso entrare con le mani da nessuna parte.
quindi mi rimangono solo 2 scelte:
- faccio una piastra come la tua
- faccio un foro in corrispondenza del perno dei rulli e dopo aver fissato la distanza dalla trafila lo stringo, dopo monto la flangia e fisso i rulli con 4 M10
e i 2 perni laterali.
arex ma d.d.l ha finito poi la sua piccolina
Ultima modifica di papas2004 il 5 nov 2013, 17:21, modificato 1 volta in totale.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da Arex » 5 nov 2013, 17:19

Ok .. però la piastra deve tenere anche i perni ... va forata H7 con lo stesso interasse dei perni oltre che degli eccentrici ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da d.d.l » 5 nov 2013, 18:47

eccomi qua , ciao papas la piccolina forse ti sei perso che non e piu nelle mie mani ma in quelle di "dami65" che la sta facendo lavorare con un motore da 12cv a scoppio , ma nel frattempo cominciavo ad annoiarmi :construction: a presto ........ ;)

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da d.d.l » 5 nov 2013, 18:53

e poi scusa ma ho letto il numero di giri che hai consigliato a savy , credo che sia un tantino alto per una punta da 6 in HSS , magari quel numero di giri era riferito ad una punta in widia con una macchina abbastanza rigida da non farla spezzare ma sicuramente non per una punta in HSS se pur rivestita , il mio consiglio e prendilo per tale e di non superare i 600/700 giri se non vuoi farla sciogliere ciao

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da papas2004 » 5 nov 2013, 20:00

Mi ero perso che la tua piccola non era piu in tuo possesso.
Una punta al widia da 5.8 deve girare ad almeno 3700 giri la velocita di taglio di una punta hss da 5.8 a tabella e 1370 sia a mano che in macchina solo che ci vuole un refrigerante altrimenti hai ragione tu si bruia
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da d.d.l » 5 nov 2013, 21:33

provaci e fammi sapere quanti fori riesci a fare a quella velocita .........fidati sono troppi

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da Arex » 5 nov 2013, 21:53

In effetti per usare le punte a quelle velocità bisogna disporre di un avanzamento automatico continuo e una macchina stabile ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da Arex » 5 nov 2013, 22:26

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
savy
Messaggi: 117
Iscritto il: 18 ott 2013, 1:51

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da savy » 6 nov 2013, 9:58

Grandi ragazzi :) voi nn siete solo fai da te ma dei professionisti... nn appena ho tempo lavoro alla macchina

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da d.d.l » 6 nov 2013, 18:18

savy , in questa sezione di castronate avrai modo di non sentirne puoi starne certo :P

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da d.d.l » 6 nov 2013, 18:19

diciamo cosi che si hanno gli attributi ottagonali :D

Avatar utente
papas2004
Moderatore
Messaggi: 464
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: bellante(teramo)

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da papas2004 » 6 nov 2013, 21:33

penso proprio che abbiate ragione.
arex o corvo o fede, ma voi avete usato i cuscinetti con sigla nj 306 oppure esistono altri tipi. 50 euro cad. della skf, li ho pagati troppo?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
La mia pellettatrice? clicca sul link
http://youtu.be/fv3KCQUe2PI?list=UU85cy ... 5ZV74lPYIA
http://youtu.be/-knanSFpl9I

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7645
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da Arex » 6 nov 2013, 23:03

Purtroppo li hai pagati quello che costano in negozio ... li hai già presi? Se no fa un fischio ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
savy
Messaggi: 117
Iscritto il: 18 ott 2013, 1:51

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da savy » 6 nov 2013, 23:42

Ragazzi mi aiutate a trovare l'interasse dei fori per la foratura dall'esterno circonferenza doametro 320? Ho trovato un ragazzo dalle mie parti che ha una officina specializzata di precisione ma puo forare solo dall'esterno e il tutto aggrati se gli do materiale e dati

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da corvo50 » 7 nov 2013, 17:08

papas i cuscinetti li ho pagati anchio quel prezzo...lira più lira meno. savy al momento non posso aiutarti con la divisione...non ho ancora installato il programma che uso per fare i calcoli
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
savy
Messaggi: 117
Iscritto il: 18 ott 2013, 1:51

Re: pellettatrice x pto

Messaggio da savy » 7 nov 2013, 18:09

Ce a me va bene anke sapere se ce un modo x far si che sulla circonferenza interna si abbia l'interasse che a noi serve! Poi i calcoli li faccio io e i risultati li sottopongo al vostro attento giudizio

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila anulare”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 88 ospiti