Pagina 1 di 2

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 3 nov 2012, 18:19
da LINC_1
Prototipo anulare con possibilita' di utilizzare diverse motorizzazioni , nel video e' montato un motore 380v 7.5 kw,ma con opportuni accorgimenti e' possibile montare un 220v 2.2 kw per un uso familiare.4 rulli indipendenti facilmente smontabili che permettono un regolazione singola al decimo di millimetro.Materiali d'usura in acciaio al carbonio trattato materiali commerciali SKF.Impianto di lubrificazione manuale rulli,cuscinetti,guarnizioni.Silo di carica in automatico volume circa 1mc con e

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 17 dic 2012, 23:07
da corvo50
scusa linc..ma avrei una domanda (pura curiosità)non ho capito come hai fatto a farci stare 4 rulli,viste le dimensioni ridotte della trafila,e se rimane spazio sufficiente tra un rullo e l'altro per far cadere la segatura....

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 18 dic 2012, 12:08
da LINC_1
CITAZIONE (corvo50 @ 17/12/2012, 22:07)[url]?t=63789429#entry521964142[/url] scusa linc..ma avrei una domanda (pura curiosità)non ho capito come hai fatto a farci stare 4 rulli,viste le dimensioni ridotte della trafila,e se rimane spazio sufficiente tra un rullo e l'altro per far cadere la segatura....
Ciao Corvo,lo spazio rimane,e pensa che sto cambiando i rulli per montare quelli da 90 mm di diametro gli originali avevano un diametro di 75.5.Nonostante questo non ci dovrebbero essere dei problemi,lo spazio e' sufficiente per far passare la segatura.La segatura e' caricata al centro e i rulli abbinati alla forza centrifuga provvedono a portarla contro la trafila.

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 18 dic 2012, 15:44
da Arex
Ciao Corvo e ciao Linc!Ma come mai sostituisci i rulli della macchina?Quelli da 75.5mm di diametro hanno avuto problemi?Arex

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 18 dic 2012, 16:59
da carlopellett
complimenti ragazzi.. io cambio lavoro

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 18 dic 2012, 18:24
da LINC_1
CITAZIONE (Arex77 @ 18/12/2012, 14:44)[url]?t=63789429#entry522006773[/url] Ciao Corvo e ciao Linc!Ma come mai sostituisci i rulli della macchina?Quelli da 75.5mm di diametro hanno avuto problemi?Arex
Ho sentito dal video che mi hanno inviato dei rumori dei cuscinetti che non mi sono piaciuti.Ho deciso poi di montare dei rulli completamente diversi,vi faro' sapere.

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 18 dic 2012, 20:28
da Arex
Ok, aspettiamo news!!!Grazie

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 1:48
da Arex
Ciao Linc,hai news delle misure dei nuovi rulli e relativi cuscinetti?

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 11:18
da LINC_1
CITAZIONE (Arex77 @ 24/12/2012, 00:48)[url]?t=63789429#entry522429085[/url] Ciao Linc,hai news delle misure dei nuovi rulli e relativi cuscinetti?
I 4 rulli hanno un diametro massimo di 93 mm nella zona di contatto con la trafila,montano 2 cuscinetti orientabili a rulli che supportano cadauno 67.300 N come carico dinamico,quindi ampiamente sopra il carico effettivo della macchina.Ovviamente lo spazio che rimane nei punti di tangenza dei rulli e' limitato,ma credo sufficiente per il funzionamento.La macchina puo' funzionare anche solo con 2 rulli, visto che il loro smontaggio e' semplice e veloce,e sara' una prova che dovremo fare quando sara' ultimata.Nel contempo e' stato risolto il problema della guarnizione mancante sul piatto rotante,credo che entro fine gennaio sara' tutto pronto.Saluti e buone feste a tutti.

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 12:16
da Arex
Ciao Linc, grazie per i graditissimi Auguri, contraccambio a te e famiglia.Linc, ma perché la scelta del cuscinetto orientabile? Quale maggior beneficio porta?GrazieArex

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 12:49
da LINC_1
CITAZIONE (Arex77 @ 24/12/2012, 11:16)[url]?t=63789429#entry522442519[/url] Ciao Linc, grazie per i graditissimi Auguri, contraccambio a te e famiglia.Linc, ma perché la scelta del cuscinetto orientabile? Quale maggior beneficio porta?GrazieArex
Un cuscinetto orientabile ha la capacita' di adattarsi alle sedi di montaggio recuperando eventuali errori geometrici esistenti tra di loro,cosa che non puo' fare un normale cuscinetto a rulli,attenzione pero' che questi vanno sempre montati in coppia,caso contrario il rullo diventerebbe basculante.Altro vantaggio e' che a parita' di dimensioni supportano un carico dinamico superiore.

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 13:00
da Arex
Grazie! E' vero, in effetti guardando, nel caso di un 30/62/20 si passa da 55KN di un cuscinetto a rulli cilindrici a 64KN di un cuscinetto a rulli orientabili, quindi già questo fattore gioca a favore della tua scelta.Nella mia macchina prima di arrivare a tangenza col corpo rullo sulla trafila ho ancora 3mm, non mi ha mai dato problema in questo senso, a te quanto rimane?

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 13:20
da LINC_1
CITAZIONE (Arex77 @ 24/12/2012, 12:00)[url]?t=63789429#entry522445543[/url] Grazie! E' vero, in effetti guardando, nel caso di un 30/62/20 si passa da 55KN di un cuscinetto a rulli cilindrici a 64KN di un cuscinetto a rulli orientabili, quindi già questo fattore gioca a favore della tua scelta.Nella mia macchina prima di arrivare a tangenza col corpo rullo sulla trafila ho ancora 3mm, non mi ha mai dato problema in questo senso, a te quanto rimane?
5,13 in pratica 5 mm tra le tangenze dei 4 rulli.Forse non ho capito il senso della tua domanda,se ti riferisci alla distanza max rulli/trafila puo' variare da 1 a 2mm non puo' andare oltre.Modificato da LINC 1 - 24/12/2012, 12:37

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 24 dic 2012, 14:22
da Arex
Chiedo scusa ... avevo inteso la distanza del rullo dalla trafila a livello della carcassa dello stesso.Arex

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 26 dic 2012, 17:39
da Arex
Ciao Linc,Ho fatto uno schizzo di ciò che avevo inteso ...http://tinypic.com?ref=2qcjxxkImmagine

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 26 dic 2012, 19:33
da LINC_1
CITAZIONE (Arex77 @ 26/12/2012, 16:39)[url]?t=63789429#entry522569425[/url] Ciao Linc,Ho fatto uno schizzo di ciò che avevo inteso ...http://tinypic.com?ref=2qcjxxkImmagine
Correggo,adesso che vedo il disegno quella distanza si aggira intorno ai 4 mm.

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 26 dic 2012, 19:59
da corvo50
sui miei rulli quello spazio è conico,nel senso che và ad aprire verso l'alto e verso il basso.in questo modo se la segatura tende a pressare nonostante la distanza, viene spinta verso l'alto e verso il basso,ma l'accorgimento non garantisce sufficientemente la non pressatura in zone inutili,qualcosa si pressa anche in quella zona .ci vorrebbero dei rulli con 10mm di salto nel battistrada,ma in tal caso i cuscinetti diventano troppo piccoli.la cosa si potrebbe fare nel caso di rulli da 120mm,ma allora diventa troppo grande la trafila.ufff a fare le macchine piccole ci sono problemi che non hai con le grandi e viceversa

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 26 dic 2012, 20:04
da Arex
Non garantisce la non pressatura in zone inutili? Come sarebbe a dire ... la mia con 3 mm li non comprime proprio niente e la tua si?

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 dic 2012, 0:00
da corvo50
in quella zona io ho messo le brugole ad incasso,ho notato che cè della segatura pressata dentro le teste,e ho pensato che un qualche tipo di pressatura cè anche lì,perchè sono toste da svuotare.guardando dentro la trafila quando lavora non si notano croste in quella zona.però quelle brugole con la segatura pressata non mi piacciono,comunque non posso modificare nulla e si và avanti così

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Inviato: 28 dic 2012, 0:03
da Arex
Ah ecco il motivo ... nella mia non mi son mai accorto di nulla... ma come può pressare in quel punto, davanti ci sono le ali alza segatura ...