Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da d.d.l » 26 mag 2013, 22:06

ciao , prova a cercare sul web dovresti riuscire a trovare degli spaccati , magari proprio sul sito ufficiale

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da titone78 » 26 mag 2013, 22:09

salve a tutti sono riuscito a trovare questi link........non sono perfetti ma si riesce a capire il montaggio........http://www.chemplex.hu/motovario/karbutasitas/TX_karbantartasi.pdfhttp://www.chemplex.hu/motovario/karbutasitas/TX_karbantartasi.pdfhttp://www.motovario-group.com/data/files/Motovario_Uso_Manutenzione_Riduttori_Variatori_IT_662011105146.pdfhttp://www.motovario-group.com/data/files/...62011105146.pdfspero siano utili........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 27 mag 2013, 19:51

interessante titone sai quale il mio dubbio nel primo link ch e ai messo nella foto in sezione con tutti i pezzi,anche se il mio ha 4 denominate li 6,22 trovo dubbi nel pezzo 6,17 ...quel corpo ora viene tenuto in saldo dal or sopra e mi rimane spaziato tra luntima rondella superiore e la penultima ...sirane lo spazio per alloggio delle 6,22 il mio dubbio nasce e vedendo la disposizione che ho effettuato che il corpo debba aver lalloggio delle suddette 6,22 in basso allo smontaggio nel espulsione o sentito come uno schiacciamento dovuto appunto secondo me al stretta saldo dei 6,22 in basso non in alto...il problema ora e riuscir a sfilar il segher...che mi fa dannare e alloggiato in sezione del alberino e dentro un ribasso...e sto pirla non esce da li nemm con la pinza segher e la spinta verso lalto di un cacciavite

Avatar utente
titone78
Messaggi: 1534
Iscritto il: 1 mag 2013, 14:01
Località: Ferrara
Contatta:

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da titone78 » 27 mag 2013, 21:37

ciao palmalex....immagino non siano uguali........quello e che ho trovato.......comunque almeno fa capire il funzionamento........io purtroppo sono duro di comprendonia......e niente mi fa capire come le foto.........se riesci a farmi le foto dei particolari.........sempre se riesco ad arrivarci......fossi li non ci starebbe problema.........
Specifico che ogni cosa da me mostrata e costruita e solo per scopo privato e non a scopo di lucro,non mi prendo responsabilità se qualcuno replica le mie costruzioni

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 1 giu 2013, 22:40

@palmalex, forse ti ho trovato il riduttore ... batti un colpo ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
biomassoso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da biomassoso » 2 giu 2013, 10:42

che sia diventata una malattia?http://annunci.ebay.it/pellettatrice/?entry_point=sbhttp://annunci.ebay.it/pellettatrice/?entry_point=sbquesto a video è dalle mie parti, per curiosità andrò a fargli visita

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 2 giu 2013, 13:00

Bellina ... peccato sia solo una piana ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 3 giu 2013, 13:59

ciao arex b giorno dimmi dimmi sono tutto orecchiintanto io ho recuporato un variatore nuovo

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 3 giu 2013, 14:05

palmalex, mi spiace non me lo danno più... porta pazienza, magari ne salta fuori un'altro ...P.s: ma perché il vecchio variatore non funge? Spiega spiega ...
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 3 giu 2013, 14:20

ce un tipo a romano dezzelino che commercia motori e riduttori magari lo conosci ne ha uno che dalla foto sembra possa andar ma non mi a dato caratteristiche sai come prima di buttarmi via 250 km volevo almeno saper se poteva andar per me oppure nonon funge x il semplice motivo che non riesco piu a montantarlo

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 3 giu 2013, 17:02

Urca .... mandamelo con tutti i pezzi ....P.s: riesci a pubblicare la foto del riduttore?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 12 giu 2013, 21:17

buona sera arex ho recuperato un bel riduttore forse ci siamo piccolo problema manca lalbero con la flangia dove entra il motore domani vado a veder forse recupero i peszzi mancanti..e un altro riduttore..dal ingranaggio secondario ho contato 8 giri per farne uno in uscita..penso con il suo albero dovremmo arrivar allincirca a un rapporto 10 a 1...approposito per il motore tramoggia tutto apposto ho recuperato un motoriduttore nuovo...ora ho 14oo giri motore..il motovariatore fa da 1000 a 170 poi ho un variatore di giri rapp penso circa 70 a 1..come giri dovremmo esserci vedo di postar tutte le fotops dove posso recuperar una cocea se cosi si chiama uel albero spiralato che va nella tramogia?

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 12 giu 2013, 21:50

ImmagineImmaginedomani devo andar a prender dei pezzi del motoriduttore speriamo ci siano tutti vi posto poi le foto del bestione montatoModificato da max_linux2000 - 18/7/2013, 22:30

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 14 giu 2013, 23:56

Ciao,hai trovato i pezzi mancanti?La coclea la trovi per rottamai oppure anche nuova non costa eccessivamente ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 16 giu 2013, 21:49

ciao arex b sera vediamo le devo andar a ritirar dal tipo questa settimana ok vedo allor di trovar la crocea dai rottamai

Avatar utente
veloce99
Messaggi: 936
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da veloce99 » 17 giu 2013, 21:37

Se hanno smontato il riduttore da un macchinario,forse lo trovi montato nello stesso,sempre che non sia stato gettato nel mucchione.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)

Pellettatrice:
http://www.youtube.com/watch?v=d8-XxIq4958
http://www.youtube.com/watch?v=OyS60tgA9rg

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 1 lug 2013, 10:39

buon giorno a tutti allora ho recuperato i pezzi ce un piccolo problema labero di entrata del riduttore monta un ingranaggio che pero non e conpatibile con quello nel riduttore (vedi foto )che sarebbe quello che si vede allinterno della flangia ..ho 2 soluzioni ho tolgo lingranaggio li a vista e creo un albero di collegamento con le 2 chiavelle estremita estremita che mi andrebbero a metter in contatto labero posto sul carte di chiusura con lalbero che attualmente monta quel ingranaggio....avendo pero una riduzione di circa 8 volte i giri motore ..dunque 1400 /8 =175 che mi sembrano un po elevati....o restituire il tutto e cercarne un altro ..che mi consigliate...?? ps la mia paura che lalbero su cui sia alloggiato ora lingranaggio sia piccolo e col tempo mi vada a creare problemi di tenuta...da considerare che avrei un albero di entrata da min 38mm e in uschita da 42 mm ..aspetto vostro notizie e spero di esser stato specifico

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 4 lug 2013, 13:05

non ho avuto nessuna risposta opto per la restituzione e ne cerchero un altro

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 4 lug 2013, 13:14

Scusa palmalex ... dobbiamo aggiungere qualche Mod alla sezione ..... Anch'io ne cercherei un'altro sai? Sopratutto perché senza una foto è difficile ragionarci su ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 4 lug 2013, 13:24

bisogna costruire un albero con estreme chiavelle dal alberino che vedi in foto il quale monta lingranaggio in superficie...e che conbaci con laltro albero posto sul coperchio a parte che e difficile calcolar lesatta misura di esso essendo 2 organi che qualndo il tutto e chiusoo si fa fatica a stabilir lesatta misura poi la mia paura e che mi troverei un albelo piccolo interno attorno ai 22 23 mm contro i 38 di entrata motore e i 50 mm di uscita a rinvio...la mia paura si spezzi doopo un po di lavoro 2 che la riduzione non sarebbe di 10 a 1 ma di 10 a 8...meglio riporto e cerco altro che dici spero mi habbia capitoscusa 8 a 1

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila piana”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 109 ospiti