Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Moderatori: corvo50, papas2004

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 4 lug 2013, 13:28

Riportalo palmalex ... ora che fai tutto quel lavoro con il rischio che poi non tenga, sbaglio?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 4 lug 2013, 13:39

giusto lo riporto se nel frattenpo mi trovi qualcosa fai un fischio grazie

Avatar utente
palmalex
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex » 17 lug 2013, 18:48

ciao arex trovato qualcosa per caso?

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 17 lug 2013, 19:58

20mm è troppo piccolo come perno
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 11 set 2013, 12:23

b giorno e ben rivisti a tutti mi ero assentato un po ..comunque ben rivisto a tutti ...per quanto riguarda la mia pellettatrice sono ancora fermo aime in mancanza di recupero del riduttore e francamente non so più dove sbatter la testa...lieto se qualcuno ha qualche dritta o occasioni in merito...grazie a tutti intanto con il ben rivisto

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da peachi » 11 set 2013, 21:33

Ciao Palmalex07

Un posto dove potresti cercare un riduttore al caso tuo e da rivenditori di attrezzature agricole (di solito hanno rottami vecchi ed i rinvii angolari di frese, vangatrici o erpici rotanti di una certa grandezza possono andar bene).

Ciao peach

Avatar utente
corvo50
Moderatore
Messaggi: 1546
Iscritto il: 6 lug 2013, 20:13

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da corvo50 » 12 set 2013, 20:15

si alcuni attrezzi agricoli montano dei riduttori o rinvii angolari di tutto rispetto..il problema è riuscire a metterci su le mani ...sembra che vadano a ruba
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da maxlinux2000 » 12 set 2013, 21:42

Vista la difficoltà a trovare i riduttori... non sarebbe possibile usare pulegge e cinghie?
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 12 set 2013, 22:24

Con pulegge e cinghie è difficoltoso creare il rinvio ad angolo ...
Piuttosto comperare delle coppie coniche commerciali, farsi la scatola e il gioco è fatto ....
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da peachi » 12 set 2013, 22:28

la cosa è fattibile

ma richiede degli accorgimenti, se non ricordo male corvo sulla sua piana inizialmente ha usato delle cinghie poi è passato alla catena.
Se vai a vedere la sua realizzazione (quindi segui il suo processo) ti potrebbe essere molto d'aiuto.

Ciao peach

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 12:47

Arex ha scritto:Con pulegge e cinghie è difficoltoso creare il rinvio ad angolo ...
Piuttosto comperare delle coppie coniche commerciali, farsi la scatola e il gioco è fatto ....



e modificare un differenziale? basta bloccare un semiasse e tutto la forza motrice passa sull' altro semiasse.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 12:54

Arex ha scritto:Con pulegge e cinghie è difficoltoso creare il rinvio ad angolo ...
Piuttosto comperare delle coppie coniche commerciali, farsi la scatola e il gioco è fatto ....



e modificare un differenziale da automobile? basta bloccare un semiasse e tutta la forza motrice passa sull' altro semiasse.
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 13:12

maxlinux2000 ha scritto:
Arex ha scritto:Con pulegge e cinghie è difficoltoso creare il rinvio ad angolo ...
Piuttosto comperare delle coppie coniche commerciali, farsi la scatola e il gioco è fatto ....



e modificare un differenziale da automobile? basta bloccare un semiasse e tutta la forza motrice passa sull' altro semiasse.


tra l' altro dentro ad un differenzaile, si trovano 2 coppie coniche identiche.

Image
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 13 set 2013, 13:32

Esatto, si può benissimo usare differenziale, bloccando un'uscita flangiando, saldando ... come si preferisce ....
Il problema nasce quando si deve ridurre di più del solito 1/3 o 1/4 che può arrivare un differenziale tipo Daily o Nissan Terrano ecc ... a meno che non si metta anche un cambio, in tal caso (es. il cambio del Daily riduce in prima marcia 1/6) si può arrivare al dunque in modo facile .... ovviamente stiamo parlando di motori Benzina/diesel, cambi e differenziali su motore elettrico non ce li vedo, meglio un riduttore (evitando i vite senza fine) a cascata d'ingranaggi con opportuna riduzione.
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da maxlinux2000 » 13 set 2013, 13:43

bèh... per un motore elettrico si puó usare la combinazione tra una puleggio per ridurre il rapporto e un piccolo differenzial per fare l' angolo a 90º.... ma a questo punto mi chiedo se non sia meglio spostare il motore.... :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Arex
Amministratore
Messaggi: 7648
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da Arex » 13 set 2013, 13:56

Certo, nessuno vieta di montare il motore elettrico in verticale ... oppure fare una pellettatrice anulare verticale :D (chissà perché nessuno si cimenta) ...

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=CZLJnIdpfPw[/youtube]
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da peachi » 13 set 2013, 23:29

Buon giorno signori

Per quanto riguarda il differenziale è stato usato già su una pellettatrice da ddl e a dir dell'utente finale pare proprio che ne sia soddisfatto.
Se non ricordo male era di un mercedes. In un occasione ne ho parlato con un amico il quale però mi ha detto che la durata con que tipo di lavoro non dovrebbe essere molto lunga. Forse ddl in questo caso potrebbe essere di aiuto.

Ciao peach

Avatar utente
palmalex07
Messaggi: 134
Iscritto il: 11 set 2013, 12:14

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da palmalex07 » 15 set 2013, 23:19

buona sera atutti be se fosse semplice un differenziale si recupera dappertuttutto ma vedo e gia stato scartato

peachi
Messaggi: 131
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da peachi » 15 set 2013, 23:47

Ciao Palmalex

per il differenziale hai chiesto a ddl o altri hanno provato e non hanno ottenuti buoni risultati?
Se quello usato da ddl non ha creato problemi io proverei (visto la facilità di recupero di un differenziale) e magari nel tempo si riesce
a trovare in rinvio angolare ad hoc.

Ciao Peach

Avatar utente
d.d.l
Messaggi: 331
Iscritto il: 22 lug 2013, 1:37
Località: alto piemonte

Re: Pellettatrice Fai da te - Pellettatrici a trafila piana

Messaggio da d.d.l » 17 set 2013, 23:11

ciao peachi , ad aver usato un differenziale del mercades non sono io ma un amico che addirittura lo usava attaccandoci un trattore per farlo girare quindi credo che se ben proporzionato tenga tranquillamente anche un differenziale di quel genere , logicamente non cerchiamo di usare un differenziale di una panda 4x4 , ma se riusciamo a trovare roba piu robusta non credo ci siamo problemi........

Rispondi

Torna a “Pellettatrici a trafila piana”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti