
inizio costruzione pellettatrice
Re: inizio costruzione pellettatrice
Non ti preoccupare ... meglio che abusi del mio tempo piuttosto che del prosecco ... 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: inizio costruzione pellettatrice
Dai boss spremi l'abete.
che così vediamo qualche nuovo missionario del pellet.
Bravo abete fai vedere il tuo ingegno

Bravo abete fai vedere il tuo ingegno
- abete bianco
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 9 nov 2013, 13:45
- Località: padova
Re: inizio costruzione pellettatrice
fra poco parto per il lavoro, da dove lavoro riesco a leggervi ma non a mandare mail ma appena posso vi faccio vedere di cosa sono capaci i cinesi .
E no Marcobr il mio non è ingegno ma solo molta pazienza con questa macchinina , sul più bello che comincia mi devo fermare perchè si raffreddi , e io non ci capisco nulla di meccanica,quindi non posso modificare niente. Mi ci vuole più tempo per trovare l'umidità che per farlo il plt
mi piacerebbe imparare a mettere le foto senza dovere rompere ma con il tempo .....


E no Marcobr il mio non è ingegno ma solo molta pazienza con questa macchinina , sul più bello che comincia mi devo fermare perchè si raffreddi , e io non ci capisco nulla di meccanica,quindi non posso modificare niente. Mi ci vuole più tempo per trovare l'umidità che per farlo il plt
mi piacerebbe imparare a mettere le foto senza dovere rompere ma con il tempo .....
[b]se dai un pesce ad un uomo, lo sfamerai per un giorno,
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
Re: inizio costruzione pellettatrice
Ok ma non mi dire che hai solo la cinesina e basta.Ti sarai fatto un vaglio per separare la polvere dal pellet no ?
L'umidità si misura con un attrezzo che non costa molto.E quando avrai imparato non ti servirà più
Di solito la macchina deve andare in temperatura per lavorare al meglio,e si parla di 90-120 gradi ,a freddo fa + fatica e la devi aiutare con segatura unta d'olio
per farla salire di gradi.
L'umidità si misura con un attrezzo che non costa molto.E quando avrai imparato non ti servirà più

Di solito la macchina deve andare in temperatura per lavorare al meglio,e si parla di 90-120 gradi ,a freddo fa + fatica e la devi aiutare con segatura unta d'olio
per farla salire di gradi.
Re: inizio costruzione pellettatrice
bravo abete almeno te il pellet lo vedi invece io sono ancora in alto mare ma pian piano sto sistemando i disegni...
come il solito faccio il mio elenco....
allora:
1 come cusinetti monto 2 a rulli obliqui uno sopra e uno sotto chiusi a pacco con una ghiera...
2 come corpo macchina nn saprei da dove far partire i 30 gradi provo a postare un disegno "in verde disegno3"
3 come traccia rulli lo aumentata a 10mm dopo ho dovuto aumentare l'eccentrico a 2.5mm fuori centro x far si che il rullo esca senza dover prender dentro x la trafila
4 come sistema di bloccaggio non sono in grado di calcolare la resistenza...se qualcuno fosse in grado di calcolarla gli sarei piu che grato..
5 eseguito 12 fori d.14 per la segatura di straforo e scarichi sulla base..."sul disegno si vede un po male ma i fori sono sfalsati rispeto i triangoli di rinforzo"...
attendo vostri commenti e critiche per discuterne...gazie

come il solito faccio il mio elenco....
allora:
1 come cusinetti monto 2 a rulli obliqui uno sopra e uno sotto chiusi a pacco con una ghiera...
2 come corpo macchina nn saprei da dove far partire i 30 gradi provo a postare un disegno "in verde disegno3"
3 come traccia rulli lo aumentata a 10mm dopo ho dovuto aumentare l'eccentrico a 2.5mm fuori centro x far si che il rullo esca senza dover prender dentro x la trafila
4 come sistema di bloccaggio non sono in grado di calcolare la resistenza...se qualcuno fosse in grado di calcolarla gli sarei piu che grato..
5 eseguito 12 fori d.14 per la segatura di straforo e scarichi sulla base..."sul disegno si vede un po male ma i fori sono sfalsati rispeto i triangoli di rinforzo"...
attendo vostri commenti e critiche per discuterne...gazie



- Allegati
-
- disegno 3.pdf
- (6.81 KiB) Scaricato 1173 volte
Re: inizio costruzione pellettatrice
si comincia a ragionare..non capisco dove vadano a finire e dove passano i fori di scarico segatura di straforo...l'importante che ci siano..altrimenti li sotto si ingrippa tutto
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
- abete bianco
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 9 nov 2013, 13:45
- Località: padova
Re: inizio costruzione pellettatrice
Sono qua buon giorno laavorando in trasferta parto al lunedi e torno venerdi faccio saune
Scusate le domande forse sonno state fatte decine di volte ma non vedo mai come fate x portare la segatura alla umidita giusta
cioe voglio dire se e trppo secca a bagnarla e se e trppo bagnata a asciugarla
o visto che ce uno credo che sia sentiai produce tanto pelet forse lo vende
se non ti secca ti posso mandare le foto della macchinina non e mia ma del mio padrone io faccio il pelet con la sua segatura e la sua macchinina e faccimo meta a cranio
Scusate le domande forse sonno state fatte decine di volte ma non vedo mai come fate x portare la segatura alla umidita giusta
cioe voglio dire se e trppo secca a bagnarla e se e trppo bagnata a asciugarla
o visto che ce uno credo che sia sentiai produce tanto pelet forse lo vende
se non ti secca ti posso mandare le foto della macchinina non e mia ma del mio padrone io faccio il pelet con la sua segatura e la sua macchinina e faccimo meta a cranio
[b]se dai un pesce ad un uomo, lo sfamerai per un giorno,
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
Re: inizio costruzione pellettatrice
ciao Abete Bianco io sono uno di quelli che come gli altri hanno imparato a fare pellet.....per fare tanto pellet che hai visto sfornare dal nastro bisogna avere non solo una buona macchina, ma anche una buona esperienza che uno acquista man mano che ci lavori..... quindi non è detto che tu non farai la nostra stessa strada.....ciao
e buon lavoro 


- abete bianco
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 9 nov 2013, 13:45
- Località: padova
Re: inizio costruzione pellettatrice
no no .......... va bene cosi' limpegno che metti merita una soddisfazione e io quella ti vorrei dare ciao
[b]se dai un pesce ad un uomo, lo sfamerai per un giorno,
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
se insegni ad un uomo a pescare lo sfamerai per tutta la vita[font=French Script MT][highlight=#ffbf80][/highlight][/font]
Re: inizio costruzione pellettatrice
Ragazzi, perché non consigliate delle migliorie a Iakat?
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: inizio costruzione pellettatrice
beh..io consiglierei a lakat..di fare un anello di rinforzo da infilare da sopra sulla trafila ..come quello che ho fatto io.saresti più sicuro di non avere flessioni sulla trafila..ed è un pezzo che sarà sempre buono anche quando dovrai sostituire la trafila..io sono più che contento di avelo fatto..anche se è venuto a costare qualche soldino
quando incontrerai qualcuno che pensa di sapere tutto,non avere dubbi:costui è un imbecille(Confucio)
Re: inizio costruzione pellettatrice
grazie corvo ed arex cmq x il disco faccio sempre a tempo un domani a farlo un domani....
più che altro mi intereserebbe sapere delle migliorie su perni troppo fini ho troppo corti e mi resta il dubbio se il perno principale è troppo corto....
e se l'attacco tra perno principale e piastra portarulli regge....
grazie mille in anticipo....
più che altro mi intereserebbe sapere delle migliorie su perni troppo fini ho troppo corti e mi resta il dubbio se il perno principale è troppo corto....
e se l'attacco tra perno principale e piastra portarulli regge....
grazie mille in anticipo....
- Allegati
-
- perno.pdf
- (4.79 KiB) Scaricato 1186 volte
Re: inizio costruzione pellettatrice
Scusami lakat ma non è intuitivo il disegno. Posso dirti come lo faccio io, prendi lo spessore della piastra, mettiamo 25mm? Ecco, al di sotto della suddetta ci fai un canotto o ricavato dal pieno o saldato che sia solidale alla stessa e che raddoppi lo spessore. Fatto questo pratichi il foro considerando di lasciare all'albero principale una battuta di 2mm (bloccherà in altezza la piastra sull'albero). A questo punto farai 2 chiavette da tabella contrapposte. Perché non si sfili puoi mettere dei grani o meglio ancora fare una chiavetta trasversale sopra che tramite viti a testa svasata tengono tutto bloccato. Se vuoi essere ulteriormente certo della calettatura, porta a 200° la piastra e poi piantala con 5 centesimi di interferenza.
Ti assicuro che da li non si muove più.
In questa maniera dovrai si abbassare un po' il cuscinetto sopra ma l'accoppiamento albero-flangia sarà il massimo!
Ti assicuro che da li non si muove più.
In questa maniera dovrai si abbassare un po' il cuscinetto sopra ma l'accoppiamento albero-flangia sarà il massimo!
(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: inizio costruzione pellettatrice
eccomi ragazzi....ho apportato delle modifiche all'attacco flangia partarulli e perno principale, ma secondo voinn c'e troppo spazio tra il cuscinetto in cima al perno"giallo" e il centro dei rulli? come attacco opto x la crociera di profondita 40mm 100 di diametro e il profilo della crociera è di 20 mm "verde", secondo voi ho indebolito troppo la piastra portarulli? attendo vostre opinioni e commenti...
grazie mile a tutti

grazie mile a tutti


- Allegati
-
- disegno ..pdf
- (6.48 KiB) Scaricato 1219 volte
Re: inizio costruzione pellettatrice
Sposta il parapolvere nell' angolo più in alto... guadagni in altezza per il cuscinetto... poi ci sei! 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Re: inizio costruzione pellettatrice
eccoci disegni finiti aspetto come il solito qualche modifica da parte vostra e poi sarei prondo per iniziare a far cantare qualche fresa....



- Allegati
-
- document 12.pdf
- (8.16 KiB) Scaricato 1197 volte
Re: inizio costruzione pellettatrice
altro disegno
- Allegati
-
- document 14.pdf
- (62.78 KiB) Scaricato 1129 volte
Re: inizio costruzione pellettatrice
Cribbio, stai imparando davvero in fretta .... ahi ahi ragà, sto lakat ci frega a tutti 

(Qualsiasi cosa da me pubblicata viene esclusivamente fatta per uso privato,e nella mia proprietà, per studio e/o per hobby)
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Le decisioni giuste vengono dall'esperienza. L'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. (Higdon)(Arthur Bloch)
E poi ti trovi che un giorno sei tu ad avere l'arma ma non spari, perché colpire chi ti ha ferito non te ne importa più nulla. _Alda Merini_
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti