Pagina 1 di 1
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 4 lug 2013, 14:36
da 86andrea86
Ciao ragazzi,sto iniziando a progettare la mia pellettatrice. Visto che ho bisogno di poco pellet ho deciso di fare una trafila da 120 con due file di fori da 4mm, trafila e rulli me li devo far fare (a pagamento) perchè purtroppo non ho il tornio. Ora se non ho capito male oltre alla struttura che sostiene il tutto devo prendere un motoriduttore. Io ho un motore da 2,2kw a 220v, ma faccio fatica a trovare questi benedetti motoriduttori. Qualcuno mi può aiutare a capire quale e dove posso prenderlo? Grazie mille
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 4 lug 2013, 15:42
da Arex
Ciao Andrea,il motore è 1400giri o 2800?I riduttori ce ne sono di diversi tipi, il migliore è a cascata d'ingranaggi, il peggiore è il vite senza fine.Tuttavia nel fai da te non si guarda troppo al meglio ma ci si adatta a quel che si trova .... cerca dai rottamai... tieni conto di non far superare alla macchina i 100 giri minuto.Una domanda: hai scritto, trafila da 120mm con due file di fori da 4mm. Fori da 4mm? Ma vuoi fare pellet di legno o mangime?Il pellet di solito come misure fa 6/8/10mm ....
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 4 lug 2013, 22:26
da corvo50
se non riesci a trovare un riduttore che riduca sufficientemente,si puo incrementare la riduzione con cinghie e pulegge,vista l'esigua potenza del motore non si creano problemi con questa soluzione
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 4 lug 2013, 23:19
da 86andrea86
Grazie mille per le risposte.Il motore è 2800 giri purtroppo (dico purtroppo perchè da a quanto ho capito è più difficile trovare il riduttore), dovrei prenderlo da 1:25? troppo?Esatto, devo fare mangime

Ho la possibilità di recuperare cinghie e pulegge di diverse misure (per fortuna lavoro in una ditta di compressori), se mi dite che è più facile abbassare i giri con cinghia e puleggia preferisco questo metodo.Grazie mille
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 4 lug 2013, 23:24
da Arex
Il riduttore ci va comunque ....A far tutto con le cinghie ti ci va un pignone da 60mm e una corona 25volte più grande.... impossibile!
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 5 lug 2013, 0:30
da 86andrea86
Azz quindi a sto punto vado direttamente di riduttore, 1:25 potrebbe andar bene anche se è un po più di 100?
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 5 lug 2013, 23:12
da CB900RED
ciao 86andrea86 anche io ho fatto una pellettatrice con un motore 220 v 3 cv.........che poi ho modificato

[url]?t=64372860[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64372860e il motore e' questo[url]?t=64612255[/url]http://faidateforum.forumfree.it/?t=64612255visto che dici che lavori con i compressori questo motore lo conoscerai !!!

per il riduttore io ho usato questo
http://tinypic.com?ref=zuqqfp
come vedi riduce a 1/35....comunque se riesci a trovare qualche rottamaio in zona con 25...30 euri risolvi il tuo problemacosi' hai un punto di partenza...........

almeno io sono partito con il motore e riduttore( infatti il motore che ho trovato ha i piedini e il riduttore ha la flangia )spero che questo possa servire per avere un'ottica in piu'

un saluto cb900red
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 6 lug 2013, 0:19
da 86andrea86
Ciao cb900red,grazie per la risposta

Guarda, non vedo la marca del motore, ma estrnamente è identico al mio

.Purtroppo in zona non conosco rottamatori generici, ma solo autorottamatori dite che è possibile trovarlo anche li?Anche se oggi mio zio che fa il fabbro mi ha detto che ha qualche riduttore se riesco in questi giorni vado giù a vedere cos'ha

Ho un altra domanda da porvi ragazzi, qual'è il fattore primario che stabilisce la compattezza/durezza di un pellet? Mi spiego meglio, ho dei pellet che faccio fatica a rompere con le mani e altri pellet che sono molto più morbidi da spezzare. Umidità?
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 6 lug 2013, 20:43
da corvo50
anche il tipo di legno influisce e non poco sulla tipologia di pellet che fai
Informazioni motoriduttore - Pellettatrici a trafila piana
Inviato: 7 lug 2013, 11:38
da CB900RED
ciao 86andrea86 per il dscorso della compattezza del pellet le componenti per quello che ho potuto recepire dalle mie provesono molteplici.......e vanno dall umidita'....tipo di segatura.... granulometria ( piallato o segatura da taglio o da polvere da pulizzia con carta vetrata.)...poi anche e non meno importante e' la macchina in special modo la trafila ( i fori ..e svasatura dei coni compressori )quindi anche un buon disegno della trafila....oltre che al materiale che uno usa per la stessa aiutano ha risolvere le varie problematiche che si incontrano

poi altra cosa da non sottovalutare...e' che tipo di generatore di calore usi!!!( stufa a pellet- caldaia----camino --ecc.ecc)per farti un piccolo paragone se io facessi funzionare una stufa a pellet con il mio pellet autoprodotto

di sicuro dovrei fare sempre delle regolazioni perche' il mio pellet non e' omogEneo!!!!pero' siccome ho un termocamino a legna e pellet e' molto meno delicato di una stufa o caldaia e anche se il pellet non e' dei miglior legno la resa e le regolazioni sono meno necessarie

spero che questo ti possa servire per vedere la discussione anche da un'altro punto di vista

un saluto cb900red